The Hive vuole essere “un luogo dove le idee diventano impreseâ€, “una community di startupper, imprenditori, professionisti, innovatori, freelance uniti nella passione per quello che fannoâ€.
C’è tempo fino al 31 di luglio per inviare all’indirizzo valentina@jesplease.it (oggetto: the hive – videomaker) il proprio portfolio e curriculum vitae accompagnati dal concept di un video originale che restituisca, in massimo 30 secondi, lo spirito della community di The Hive attraverso un progetto inedito. Per raccontare una realtà di passione e innovazione c’è bisogno di un’idea dirompente e originale, che punti a creare una relazione coinvolgente, empatica con gli spettatori senza limiti di generi, tecniche multimediali e linguaggi artistici e creativi.
Le proposte saranno selezionate da The Hive e da Sineglossa creative ground, l’organizzazione art & business con sede ad Ancona che ha dato vita all’agenzia YES! e che curerà la supervisione artistica delle idee progettuali pervenute.
Il videomaker selezionato sarà incaricato di realizzare il video proposto a fronte di un compenso di 1000 €.
La call è stata progettata secondo i principi del crowdsourcing, innovativo modello di business che affida, attraverso gli strumenti del web, la progettazione, la realizzazione o lo sviluppo di un progetto a un insieme indefinito di persone in maniera aperta e inclusiva.
“Pensiamo che l’orizzontalità su cui si basa il crowdsourcing, eliminando l’intermediazione delle strutture tradizionali, offra possibilità inedite e interessanti. La call si ispira al funzionamento di piattaforme internazionali come CoContest e Zoopa, modelli che rappresentano a tutti gli effetti un’alternativa professionale per l’universo in continua trasformazione dei free lance e dei lavoratori della conoscenzaâ€.
Afferma Federico Bomba, direzione strategica Yes! e Sineglossa creative ground.
Maggiori info sul regolamento del contest: www.yesonline.it