In occasione del prossimo NAB 2017 di Las Vegas, sono attese molte novitĂ nel mondo audio/video e non solo.
Abbiamo avuto il piacere e la possibilità di vedere in anteprima alcune delle moltissime novità che Adobe presenterà in occasione proprio dell’importante evento programmato dal 22 al 27 Aprile 2017 a Las Vegas.
Quest’anno, tra l’altro, Adobe festeggia il 25° anniversario di Premiere PRO che per l’occasione si arricchisce di tante novità .
Ma andiamo con ordine così da mostrare alcune delle importanti novità che abbiamo, noi di VideoMakers.net, visto in azione in anteprima.
Adobe Premiere PRO CC
Essential Graphics Panel: Si tratta di un tools intuitivo e al passo coi tempi attraverso il quale creare titoli e motion graphics con il supporto di un pannello dai controlli immediati e familiari (giĂ utilizzati in Photoshop e illustrator).
Il Type Tool infatti permette di creare un livello di testo direttamente nel monitor programma o per trascinamento con un drag & drop di un area di testo, consentendo così di procedere più speditamente alla composizione di titoli e grafiche.
Essential Graphics Panel
Motion Graphics templates: Un’altra importante novitĂ riguarda la possibilitĂ di editare un template grafico creato in After Effects direttamente in Premiere Pro. Templates che possono essere condivisi anche via Creative Cloud Libraries.
Motion Graphics templates
Essential Sound Panel: Un’altra novità rilevante introdotta sia in Premire Pro CC che Audition CC è data dall’ Essential Sound Panel: si tratta di un pannello audio che fornisce strumenti e controlli immediati e intuitivi per l’editing audio anche per i meno esperti. Gli strumenti messi a disposizione consentono l’aggiunta di effetti quali normalizzazione volume, noise reduction, compressione, etc.. e possibilità di utilizzare gli stessi in ragione della tipologia di contenuto assegnato alla traccia (dialogo, colonna sonora, etc).
Essential Sound Panel
Effetti Audio: anche gli effetti audio subiscono miglioramenti importanti. Si segnalano l’effetto Convolution reverb e DeEsser (riduce le “s” sibilanti nei dialoghi), oltre ad una migliorata integrazione con Audition (effetti audio e key frames gestiti senza necessità di rendering)
Adobe After Effects CC
Essential Graphics Panel: come visto per Premiere Pro CC anche After Effects si arricchisce di questo pannello intuitivo ed immediato per la realizzazione di titoli e grafica che possono essere condivisi con lo stesso Premiere PRO.
Essential Graphics Panel
Camera Shake Deblur: Un effetto che abbiamo apprezzato in sede di demo è stato proprio il camera shake deblur, indispensabile per le sempre più frequenti riprese fatte con i dispositivi mobile (smartphone, etc..…). L’effetto permette in combinazione con lo stabilizzatore di immagini di ottenere ottimi risultati riducendo (motion blur) dovuti appunto ai movimenti di camera.
Camera Shake Deblur
Camera Shake Deblur
Lumetri scopes panel: Il pannello Lumetri Scopes (anche in Premiere PRO) permette di utilizzare contemporaneamente piĂą tools (Vectorscopes, Histogram, Parade, and Waveform) per supportare le operazioni di correzione colore delle proprie composizioni.
Lumetri scopes panel
Accelerazione GPU e performance migliorate: Migliorate anche le performance riguardo il render degli effetti per un piĂą immediato feedback delle modifiche apportate.
Adobe Character Animator CC (Beta)
Walk Cycles: una novità vista in azione riguarda appunto i Walk cycles. E’ cioè possibile creare delle walking animations (correre, camminare, etc..) in maniera immediata utilizzando punti di ancoraggio del corpo (braccia, gambe) ed ottenere dei risultati e movimenti reali.
Walk Cycles
Viseme Editor: funzionalità che permette a partire da un audio preregistrato e importato di “abbinare” i diversi movimenti della bocca per sincronizzarli al parlato.
Viseme Editor
Adobe Audition CC
Multichannel audio workflows: anche Adobe Audition CC presenta numerose novità “primaverili” che saranno presentate in anteprima al prossimo NAB. La più interessante vista in azione riguarda la gestione dell’audio multicanale, con la possibilità di separare da una singola clip le singole tracce del multichannel (Separazione formato standard 5.1 o Ambisonics).
Multichannel audio workflows
Migliorata integrazione con Premiere Pro CC: come visto in precedenza è stata migliorata anche l’integrazione con Premiere Pro riguardo l’uso di effetti e key frames sull’audio.
Essential Sound Panel: come in Premiere Pro CC, anche in Audition CC è disponibile il nuovo pannello Essential Sound per editing immediato delle tracce audio.
Essential Sound Panel
Le novitĂ sono davvero tante; alla Demo abbiamo potuto toccare con mano solo alcune di esse, vi invitiamo pertanto a rimanere sintonizzati sul nostro portale e sul sito Adobe per seguire nei dettagli tutte le novitĂ attese per questa ricca primavera Adobe.
Dalle radici storiche della meravigliosa esperienza di VideoIn (www.videoin.org) nasce VideoMakers.net; un portale completamente nuovo sia nella grafica che nei contenuti, per offrire uno strumento di supporto a tutti gli appassionati videomakers.
Lo Staff di VideoMakers.net è composto da Domenico Belardo "Mimmob", Rocco Caprella "Yarin VooDoo", Nunzio Trotta "Nuntro" e Maurizio Roman "Vighi".