Canon, leader mondiale nelle soluzioni di imaging, presenta EOS C200, nuovo modello della serie Cinema EOS che si aggiunge all’attuale gamma. Questa videocamera digitale in 4K garantisce creatività e flessibilità massime a tutti i professionisti di imaging.
Capace di supportare il nuovo formato di registrazione RAW – registrazione interna 4K con Cinema RAW Light – EOS C200 assicura la stessa flessibilità nel color grading di Cinema RAW ma con file più piccoli, permettendo così ai filmaker di effettuare registrazioni interne nella scheda CFast 2.0™.
I nuovi processori Canon Dual DIGIC DV6 permettono di registrare sui supporti interni in 4K UHD/50 P MP4 e 4K DCI RAW, con un frame rate continuo di 120 fps in Full HD senza tagli. Di pari passo, lo sviluppo della tecnologia Dual Pixel CMOS Auto Focus (AF) e il nuovo display LCD touch screen garantiscono un funzionamento AF fluido e inquadrature efficaci.
EOS C200 è dotata del sensore CMOS Super 35 mm, con un numero effettivo di pixel pari a 8,85 MP, e dei nuovi processori di immagine Dual DIGIC DV6 che consentono di effettuare registrazioni Cinema RAW Light 4K DCI 50 P sul supporto interno della scheda CFast 2.0™, oltre a registrazioni 4K UHD a 150 Mbps e registrazioni 2K o Full HD a 35 Mbps su schede SD in formato MP4.
Con la sua capacità di supportare una gamma dinamica massima di 15 stop in Cinema RAW Light e di 13 stop in MP4 (Canon Log / Log 3), la videocamera EOS C200 è lo strumento perfetto per la post produzione e al color grading.
Inoltre EOS C200 è in grado di effettuare registrazioni in slow e fast motion per un massimo di 120 fps senza tagli in Full HD/MP4.
La gamma ISO 100-102, 400 assicura prestazioni eccellenti anche in condizioni di luce difficili. I filtri ottici ND integrati per un massimo di 10 stop garantiscono ulteriore flessibilitĂ e praticitĂ e permettono ai filmaker di effettuare riprese in piena luce aumentando la profonditĂ di campo.
Realizzata per i professionisti e perfetta per i videomaker indipendenti, la videocamera EOS C200 è dotata di un sistema di messa a fuoco AF avanzato che permette riprese in 4K affidabili e precise; presenta inoltre un display LCD touch screen con cui selezionare il proprio soggetto in tutta semplicità . Per chi deve passare senza sforzo tra soggetti diversi nell’arco di una singola ripresa, il sistema Dual Pixel CMOS AF garantisce una messa a fuoco automatica, mentre la funzione di messa a fuoco manuale e il sistema di face detection con le opzioni Face Priority e Face Only assicurano una messa a fuoco ancora più creativa.
Con soli 1,4 kg di peso, EOS C200 è pensata per riprese a mano di estrema comodità , l’ideale per chi registra per tempi prolungati. Le dimensioni compatte, poi, la rendono adatta per il montaggio su droni o gimbal.
Con la connettivitĂ integrata Wi-Fi ed Ethernet sono possibili sia il controllo remoto da browser che il trasferimento di file via FTP, mentre la sua marcata compatibilitĂ garantisce il ricorso ad accessori vecchi e nuovi, incluso il mirino elettronico Canon EVF-V70.
Canon ha collaborato con diversi partner per garantire l’integrazione di Cinema RAW Light in diversi software[i]. L’editing e il color grading dei video in formato Cinema RAW Light saranno supportati da DaVinci Resolve della Blackmagic Design; l’editing sarà possibile anche con Media Composer della Avid Technology, usando Canon RAW Plugin per Avid Media Access[ii]. Questo formato viene elaborato usando un’applicazione Canon, Cinema RAW Development[iii].
Si prevede inoltre che entro il 2017 Cinema RAW Light sarĂ supportato da EDIUS Pro, software di editing della Grass Valley. Una futura versione di Final Cut Pro X di Apple Inc. supporterĂ Cinema RAW Light di Canon usando il plugin Canon RAW per Final Cut Pro X[iv].
Il formato video Canon XF-AVC sarĂ introdotto tramite un aggiornamento del firmware gratuito a partire dalla prima metĂ del 2018.
EOS C200 sarà disponibile a partire da metà Luglio al prezzo suggerito al pubblico di € 7.499 iva esclusa
Segui Canon sui canali social: Facebook – Twitter – Instagram
@CanonItaliaSpa, @CanonBusinessIT
[i] Per ulteriori informazioni sulle aziende e i prodotti che supportano Cinema RAW Light, consultare la scheda loghi di supporto [ii] Disponibile download da Canon delle versioni Windows e Mac [iii] Disponibile download da Canon delle versioni Windows e Mac [iv] Data di rilascio ancora da confermare