Cos’è per te la danza?
Raccontalo attraverso un video della durata di 1 Minuto
E’ aperta la call per  la 7°edizione del contest di videodanza La Danza in 1 Minuto Organizzato dall’Associazione Coorpi di Torino il contest “La danza in 1 minuto” è unico nel suo genere in ambito nazionale: è il solo contest di videodanza che abbia una sede privilegiata sulla Rete, il primo esperimento di Social Contest on line per il nostro settore.
E’ aperto ad autori/autrici (danzatori, videomaker, registi, scrittori, musicisti, sound designer, e appassionati) che sappiano indagare le possibili discipline estetiche  senza limitazioni di categoria (sperimentale, animazione, autoritratto, racconto, documentario, trasposizione cinematografica di una performance live).
60 secondi per riflettere sulla necessità della danza e sul suo significato all’interno di un vivere contemporaneo che richiede uno sguardo simultaneo sulle cose e una comprensione immediata.
Una possibilitĂ , quella offerta dal contest, di aprire nuovi scenari di accesso a fruizione del linguaggio della danza attraverso un processo a partecipazione diretta.
Le opere selezionate potranno entrare a fare parte per il programma in tour di LA DANZA IN 1 MINUTO, nell’ambito dei numerosi festival partner e dei network internazionali di video danza.
La settima edizione del contest cresce e allarga i suoi confini.
Un edizione che parte dalla volontà di incrementare la filiera (promozionale, produttiva e di fruizione) legata alla video danza, di attivare nuovi modelli di produzione e supportare la ricerca offrendo agli artisti un’opportunità di produzione e di sostegno.
Un’edizione dove non mancano le tante novità .Eccole.
L’iscrizione al contest è possibile attraverso FILMFREEWAY la piattaforma internazionale che raccoglie oltre 5000 fra concorsi e rassegne e raggiunge più di 400mila videomaker in tutto il mondo. Sul sito della piattaforma sarà possibile consultare il bando e inviare il proprio progetto in modo semplice e veloce.
La nuova Sezione internazionale: da questa edizione infatti il contest è aperto anche agli autori residenti o attivi all’estero per i quali è previsto un premio dedicato.
L’aumento del monte premi Dalla scorsa edizione il contest incrementa il contributo economico per il Premio Assoluto, il Premio della Giuria ed il Premio Speciale – Sostegno alla Produzione.
Il nuovo Premio Speciale Under 20 un riconoscimento alla miglior opera destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio italiano che partecipano al contest.
La serata di premiazione (10 marzo 2017 al Cinema Massimo di Torino) che sarà inserita quest’anno all’interno del Piemonte GLocal Movie Film Festival, la annuale rassegna cinematografica che nel 2018 vedrà la sua 17° edizione.
Accanto alle tante novitĂ si confermano i punti di forza sperimentati nelle scorse edizioni:
La danza in 1 minuto è l’unico contest ad avere un premio assegnato dal pubblico della rete attraverso un sofisticato sistema di voto online e di APP dedicata. Un APP (fruibile in italiano e in inglese) dove il pubblico può visionare i video in lizza per i premi ed esprimere il proprio voto per il Premio del Pubblico della Rete.
Ecco dove scaricarla http://www.coorpi.org/article.php/20161222193253812
Le menzioni e i riconoscimenti dei partner
La giuria che anche quest’anno sarà formata da artisti, critici, esperti di settore e partner nazionali ed internazionali.
Dalle radici storiche della meravigliosa esperienza di VideoIn (www.videoin.org) nasce VideoMakers.net; un portale completamente nuovo sia nella grafica che nei contenuti, per offrire uno strumento di supporto a tutti gli appassionati videomakers.
Lo Staff di VideoMakers.net è composto da Domenico Belardo "Mimmob", Rocco Caprella "Yarin VooDoo", Nunzio Trotta "Nuntro" e Maurizio Roman "Vighi".