E’ indubbio che Pinnacle Studio con la versione 11 ha raggiunto una stabilità che era propria solo alla rimpianta (in alcuni versi ancora) versione 9.4.3.Ma la possibilità di ottenere da un unico programma tutto ciò che è necessario, partendo dall’acquisizione Articolo Completo »
Una delle caratteristiche perse “per strada” da Studio, passando dalla versione 9.4.3 a quelle successive, è stata quella della personalizzazione dei menù in movimento.In effetti con la vecchia versione era possibile posizionare una clip nella traccia overlay e mettere il Articolo Completo »
Questo è uno dei vari tutorials che alcuni Videomakers, riuniti nel Gruppo Studio, hanno elaborando con l’intento di aiutare i numerosi utilizzatori del SW base della Pinnacle ad ottenere la massima soddisfazione da questo programma di Video Editing.