La gamma dinamicaLa gamma dinamica è l’intervallo di pressioni sonore, dalla più debole alla più forte, che un dispositivo di ricezione acustica è in grado rilevare.Poiché il dispositivo di ricezione acustica più vicino a noi è l’orecchio umano, è ovvio Articolo Completo »
Una buona estetica nella scelta di un font deriva da conoscenze specifiche ed approfondite nel campo della cognizione ottica e del graphic design, ciò non toglie che si possa dare qualche dritta per fare un buon lavoro o, perlomeno, per Articolo Completo »
I formati audio, in generale, sono moltissimi, così come sono moltissimi i mezzi con i quali vengono riprodotti; in questo articolo, ci occuperemo esclusivamente dei formati audio che accompagnano il video. Non tratteremo i formati utilizzati su media obsoleti o Articolo Completo »
Roberto Bocchi, Responsabile in Italia di Avid International divisione New Media, presenta, in esclusiva per VideoMakers.net e collegandosi al nostro tutorial sull’Esportazione per il Web, un importante ed utile tutorial decidato ai principali codec per la realizzazione di prodotti multimediali Articolo Completo »
Con questo tutorial cercheremo di capire, e sfruttare, le potenzialità del software CELTX, il software free per la scrittura delle sceneggiature.Intanto diciamo che non è solo un software per la scrittura della sceneggiatura, ma qualcosa di molto più completo, un Articolo Completo »
Roberto Bocchi, Responsabile in Italia di Avid International divisione New Media, presenta, in esclusiva per VideoMakers.net, un importante ed utile documento diviso in 2 parti dedicato all’Alta Definizione. Nel documento vengono spiegati in maniera chiara e dettagliata tutti gli argomenti Articolo Completo »
Roberto Bocchi, Responsabile in Italia di Avid International divisione New Media, presenta, in esclusiva per VideoMakers.net, un importante ed utile documento diviso in 2 parti dedicato all’Alta Definizione. Nel documento vengono spiegati in maniera chiara e dettagliata tutti gli argomenti Articolo Completo »