willyfan ha scritto: ↑mar, 19 gen 2021 - 23:12
........
Domando, ma perchè un fisso non si può usare? E' proprio indispensabile lo streaming 4K? E poi la domanda principe, qual'è il budget?
Qualche precisazione.
Ho aperto questo topic su richiesta di un amico con il quale ho iniziato a fare alcune dirette streaming.
Lui ha una buona preparazione e una buona attrezzatura; io sto imparando e metto a disposizione oltre che la buona volontà, le mie camere che registrano in 4K.
L'esigenza (da me male interpretata e mal tradotta nella richiesta del mio primo post) era (è) - in estrema sintesi - quella di trovare una scheda di cattura video in grado di inviare a un PC portatile un segnale in 4K UHD tramite la porta USB 3.0
Ora, dopo gli interventi di Dany e di William, credo di avere le idee un poco più chiare, e per questo li ringrazio.
Sentito anche il mio amico, rispondo a William.
1) Certo che un PC fisso si può usare, ma per le dirette che facciamo noi con regia "on fly" troviamo più pratico un PC portatile.
2) No, lo streaming in 4K non è indispendabile, però, dato che le nostre dotazioni consentirebbero di farlo, ci piace l'idea di poter fare anche streaming in 4K pensando che la qualità del risultato possa migliorare.
3) Come budget ci siamo posti il limite massimo di 500 euro.
Detto questo, segnalo che, a seguito delle nostre ricerche, abbiamo trovato 1 scheda che forse fa quanto stiamo cercando, bypassando il problema della frequenza con la codifica hardware HEVC
https://inogeni.com/product/4k-to-usb-3
Sembrerebbe che invii a OBS il 4K nativo
https://www.youtube.com/watch?v=O36EE59a-PE
Che ne pensate?