arcanico ha scritto: ↑gio, 05 giu 2025 - 16:17
L'MP4 può contenere solo H264 o H265, per cui sei costretto ad usare il .MOV.
Non so quante clip tu abbia sulla timeline, poichè andrebbero selezionate probabilmente, una ad una e sostituite con le nuove create, ma avranno in comune almeno il nome della clip...(amara consolazione!).
In ogni caso, niente che non si possa fare. Io una prova la farei. Sarebbe interessante scoprire quanto migliora il tuo progetto.
E se ritieni opportuno duplicare le clip modificando il codec, sfrutta questa procedura.
Dovrebbe soddisfare questa esigenza... da provare:
Ci studierò a breve su questo nuovo video, intanto ho fatto degli esperimenti semplici.
1)convertito in Pro Res un file intero: dimensioni 37,9 GByte
2)Messo in un nuovo progetto, preparato timeline etc..
3)Creato una Fusion Clip, come spiegato nel precedente video che mi hai linkato, in questo modo la timeline di Fusion segue la risoluzione della timeline del progetto. Prima seguiva la risoluzione nativa del file sorgente ed era uno spreco enorme di risorse.
4)Provato a fare qualche modifica su "tutto il file", quindi parliamo di un lavoro "pesante", quando lavoro di solito prendo "pezzettini" se devo applicare un effetto fusion in un punto della durata di pochi secondi, faccio un taglio e lo applico dove serve.
Però lo utilizzo come test iniziale
4bis)ho dovuto spostare la cache sul secondario altrimenti mi si riempiva il primario troppo velocemente
5)finchè applico qualche modifica dei colori, aggiustamento colori, applico una scritta con Text etc.. la timeline di Fusion adesso è perfettamente fluida, forse uno scatto ogni tanto quando parte.. ma non influisce sulla visualizzazione.
Prima la timeline non andava per niente, quindi qualche miglioramento c'è stato
Se però applico l'effetto Lens distort che è quello che mi mandava il pc in palla prima.. mi fa "droppare" la lettura della timeline a 7 oppure 15fps.. quindi va a scatti. Premesso che non serve vedere il filmato, cioè per applicare una " correzione di effetto lente" basta vedere l'anteprima in foto, la applico e poi torno in edit.. ma stavolta mi fa proprio desincronizzare audio e video anche in edit.. mi crea parecchi problemi. è l'effetto che avevo usato con VSDC nel primo lavoro.. e avevo risolto i problemi momentaneamente così, con l'utilizzo combinato di 2 software diversi.