Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a DaVinci Resolve.

Moderatore: Moderatori

#1332654
Ho delle clip in full HD a 60FPS.
Il video completo che devo generare alla fine, però, è fatto anche da atre clip a 30 FPS, tutto sempre full HD.
La timeline è a 30 FPS perchè il video finale deve essere full HD 30FPS. I 60FPs non mi interessano, nè devo fare slow motion.
Vorrei quindi che le clip a 60FPS siano a 30FPS nella timeline.

Ho trovato un video tutorial su Youtube che dice che importando le clip a 60FPS in una timeline a 30, Da Vinci automaticamente ignora i frame in più, ma non è vero. Le clip a 60FPS nella timeline a 30 vengono rallentate. Cioè, se le faccio leggere dalla playhead, vengono riprodotte rallentate.
Se modifico gli attributi delle clip nella mediapool (modificando il framerate ovviamente), non funziona.

Come faccio?
#1332656
Se la timeline è a 30 e le clip a 60 una volta importate non devono essere rallentate. Assicurati che negli attributi della clip ci siano 60 fps e che la timeline sia effettivamente a 30. Nel dubbio ricomincia un progetto da capo e vedi che succede.
Nella peggiore delle ipotesi raddoppi la velocità della clip, ma se non funziona stai sbagliando qualcosa
#1332942
supermassiveblack ha scritto:Ho delle clip in full HD a 60FPS.
Il video completo che devo generare alla fine, però, è fatto anche da atre clip a 30 FPS, tutto sempre full HD.
La timeline è a 30 FPS perchè il video finale deve essere full HD 30FPS. I 60FPs non mi interessano, nè devo fare slow motion.
Vorrei quindi che le clip a 60FPS siano a 30FPS nella timeline.

Ho trovato un video tutorial su Youtube che dice che importando le clip a 60FPS in una timeline a 30, Da Vinci automaticamente ignora i frame in più, ma non è vero. Le clip a 60FPS nella timeline a 30 vengono rallentate. Cioè, se le faccio leggere dalla playhead, vengono riprodotte rallentate.
Se modifico gli attributi delle clip nella mediapool (modificando il framerate ovviamente), non funziona.

Come faccio?
Quando si riprende a frame rate alti e' importante verificare gli fps di "progetto".
Ovvero, con molte macchine è possibile riprendere a 60 FPS ma nel file sarà marcato 30 (ad esempio).
In questo caso la clip sarà rallentata.
Se invece si riprende a 60 su progetto 60 la clip avrà 60 FPS ma sarà riprodotta alla giusta velocità qualunque siano gli fps della timeline.
E' sempre possibile passare da una situazione all'altra in clip attribute. Ricordando che per andare a velocità giusta, la clip deve essere impostata non alla frequenza di timeline, bensì alla frequenza di ripresa, quindi 60 in questo caso.

Inviato dal mio RT8 utilizzando Tapatalk

#1332957
Chat GPT dice che con ffmpeg, prima di metterla nella timeline, posso scalare il framerate di quella clip senza perdita di qualità poichè ffmpeg riuscirebbe a farlo senza ricodifiche. Il problema di chat GPT, però, è che non riesce a farmi usare ffmpeg. Me l'ha fatto scaricare, poi dice che devo dargli il path (per poterlo usare come riga di comando dos da qualunque dir (o cartella), il procedimento è abbastanza semplice, lo faccio alla lettera, ma ffmpeg continua a non funzionare
#1332958
supermassiveblack ha scritto:Chat GPT dice che con ffmpeg, prima di metterla nella timeline, posso scalare il framerate di quella clip senza perdita di qualità poichè ffmpeg riuscirebbe a farlo senza ricodifiche. Il problema di chat GPT, però, è che non riesce a farmi usare ffmpeg. Me l'ha fatto scaricare, poi dice che devo dargli il path (per poterlo usare come riga di comando dos da qualunque dir (o cartella), il procedimento è abbastanza semplice, lo faccio alla lettera, ma ffmpeg continua a non funzionare
Non ti serve ffmpeg, che comunque è un sw complicato da usare e per smanettoni assoluti.
Basta che carichi la tua clip in davinci, poi con il tasto destro vai nelle proprietà della clip e cambi il frame rate da 30 a 60, nel tuo caso. Vedrai che la clip poi funziona a velocità giusta.

Inviato dal mio RT8 utilizzando Tapatalk

#1332970
L'ho fatto ma mi colora la clip di rosso e diventa offline. Questo facendolo alla clip nella timeline. Se intendevi che devo farlo nella media pool, io uso la generazione degli optimized media, gli devo cambiare gli fps prima o dopo la generazione di optimized media (sempre se devo farlo nella media pool)?
#1332972
supermassiveblack ha scritto:L'ho fatto ma mi colora la clip di rosso e diventa offline. Questo facendolo alla clip nella timeline. Se intendevi che devo farlo nella media pool, io uso la generazione degli optimized media, gli devo cambiare gli fps prima o dopo la generazione di optimized media (sempre se devo farlo nella media pool)?
Devi farlo per forza nel media pool. Per sicurezza prima degli optimized media.

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

#1332973
Comunque se si colora di rosso è perché cambiando FPS la accorci. Forse basta che la accorci in timeline per farla tornare blu

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

#1332978
willyfan ha scritto: mer, 04 giu 2025 - 01:57
supermassiveblack ha scritto:Chat GPT dice che con ffmpeg, prima di metterla nella timeline, posso scalare il framerate di quella clip senza perdita di qualità poichè ffmpeg riuscirebbe a farlo senza ricodifiche. Il problema di chat GPT, però, è che non riesce a farmi usare ffmpeg. Me l'ha fatto scaricare, poi dice che devo dargli il path (per poterlo usare come riga di comando dos da qualunque dir (o cartella), il procedimento è abbastanza semplice, lo faccio alla lettera, ma ffmpeg continua a non funzionare
Non ti serve ffmpeg, che comunque è un sw complicato da usare e per smanettoni assoluti.
Basta che carichi la tua clip in davinci, poi con il tasto destro vai nelle proprietà della clip e cambi il frame rate da 30 a 60, nel tuo caso. Vedrai che la clip poi funziona a velocità giusta.

Inviato dal mio RT8 utilizzando Tapatalk
Fatto con ffmpeg, perfetto. Chat GPT info non precise ma sul software aggiornati, tutorial online info precise ma su software vecchi (soprattutto Windows), ho unito le 2 cose, l'ho impostato e ho modificato gli fps della clip. La qualità è rimasta identica all'originale perchè ffmpeg non fa ricodifiche
#1332981
supermassiveblack ha scritto: gio, 05 giu 2025 - 19:46
willyfan ha scritto: mer, 04 giu 2025 - 01:57
supermassiveblack ha scritto:Chat GPT dice che con ffmpeg, prima di metterla nella timeline, posso scalare il framerate di quella clip senza perdita di qualità poichè ffmpeg riuscirebbe a farlo senza ricodifiche. Il problema di chat GPT, però, è che non riesce a farmi usare ffmpeg. Me l'ha fatto scaricare, poi dice che devo dargli il path (per poterlo usare come riga di comando dos da qualunque dir (o cartella), il procedimento è abbastanza semplice, lo faccio alla lettera, ma ffmpeg continua a non funzionare
Non ti serve ffmpeg, che comunque è un sw complicato da usare e per smanettoni assoluti.
Basta che carichi la tua clip in davinci, poi con il tasto destro vai nelle proprietà della clip e cambi il frame rate da 30 a 60, nel tuo caso. Vedrai che la clip poi funziona a velocità giusta.

Inviato dal mio RT8 utilizzando Tapatalk
Fatto con ffmpeg, perfetto. Chat GPT info non precise ma sul software aggiornati, tutorial online info precise ma su software vecchi (soprattutto Windows), ho unito le 2 cose, l'ho impostato e ho modificato gli fps della clip. La qualità è rimasta identica all'originale perchè ffmpeg non fa ricodifiche
Se non vuoi usare ffmpeg da linea di comando, esiste SHUTTER ENCODE che è basato su ffmpeg ma ha una interfaccia meno ostica. E fai quasi tutte lecose che puoi fare con ffmpeg compreso il rewrap
#1333019
Per il fatto della difficoltà io mi sono salvato il comando da copia/incollare nel prompt di dos e so che la clip su cui lavorare deve stare nel desktop. Quindi sarebbe tutto automatico, ma nel prossimo video (che sto per cominciare) proverò Shutter Encode.

Con Davinci ho un altro problema ma vorrei evitare di aprire un altro thread.
Tra cache e optimized media, l'ssd è strapieno. Come faccio a eliminare cache e optimized media senza rischiare di fare danni? le istruzioni online sono tutte molto confusionarie. Provando a seguirle, sono andato nelle impostazioni progetto (che le istruzioni online dicono essere nel menù in alto ma invece sono nell'ingranaggio in basso a destra), poi in Master Settings/Working Folders, ho trovato tutti i path in cui DaVinci salva cache, proxy (che sarebbero gli optimized?), i progetti stessi e la gallery. In effetti a me risultano cartelle che occupano centinaia di gb ma se entro nella cartella CacheClip, ad esempio, posso eliminare le cartelle singolarmente (credo) ma non me le fa selezionare tutte... posso eliminare direttamente tutta CachClip dall'esterno?
Poi altra cosa strana è che, tornando ai path nelle impostazioni progetto, in Videos, dove c'è CacheClip, dovrei avere ProxyMedia ma invece se ci vado non la trovo... trovo invece, all'interno di CacheClip, Optimized Media. Posso cancellare tutto (sapendo che ho già finito tutti i progetti che usavano cache e optimized media)?
In Gallery cosa c'è? Posso eliminare (sempre direttamente tutta la cartella)?
#1333020
...non sono davanti ad un computer, quindi vado a memoria.
Quella finestra di dialogo che hai trovato tu, ti dovrebbe permettere di cancellare la cache di tutti i progetti in essere in una volta sola, però, come dici, non tutte sono selezionabili.
Pendi nota di quei progetti e li apri ed elimini la cache dal menù o della timeline o delle clip... in sostanza quando scegli il tipo di render che vuoi sia praticato, li c'è anche la voce "elimina cache".
Penso sia sempre meglio eliminare i dati direttamente dall'applicazione...
[Vegas Pro 18] GPU?

Ciao Yarin, come ti ho scritto ho provato la versi[…]

allora sei tu l'acquirente di allora che era venut[…]

Sono nuovo di DaVinci, ho installato la versione […]

SUPPORTACI Dal 2003 VideoMakers.net &egr[…]