Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Segnalazioni di nuovi tutorials ed articoli pubblicati sul nostro portale e più in generale su tutte le notizie relative al mondo dell'editing video.

Moderatore: Moderatori

da nuntro
#739354
funziona anche con la cs3?


Ciao Gaetano...io l'ho provato con la CS4 e CS5...e coi nuovi driver come ho scritto (CS5) va decisamente meglio...onestamente non ti saprei dire con la CS3..cmq come ti ho scritto in pvt il 2 novembre c'è l'appuntamento a Mlano dell' Adobe-Matrox tour....vieni che lo chiediamo li!


Nuntro
da Bintar
#739570
guarda che anche il mxo2 mini max fa una accelerazione per l'editing video nella stessa maniera che lo fa la rtx2. Infatti rtx2 e mxo2 sono identiche nel senso che tutte due danno l'accelerzaine x l'editing. tranne che la matrox rtx2 essendo piu vecchia non ha entrate ede uscite hdmi e non ha l'accelerazione per l'h264. per la quale è necessaria la compress HD.
da pippov
#740624
Yarin VooDoo
Salve, mi presento sono un videomaker utilizzatore della scheda matrox x100 e adesso passato alla MX2O LE MAX.
Ho da chiedere ... ma i flitri che prima erano presenti e si installavano come filtri aggiuntivi o plugin matro .. belli x quanto lo potevano essere...... in questa nuova scheda... non sono più presenti ??? o se si .. dove posso trovare il download ???
Un cordiale saluto
Giuseppe
pippov@supereva.it
da Bintar
#740824
purtroppo non sono piu presenti. ci sono solo alcuni che puoi vedere sulla presentazione qui del videmakers.net. tipo color c. rallenty ecc.
da joezeta
#744923
Qualcuno l'ha provata con media composer 5?
a me servirebbe per avere più prestazioni e sopratutto per l'anteprima della timeline in HD
poi certamente la sfrutterei per After e photoshop di adobe
ma siccome monto sopratuttto in HD con MediaComposer 5
volevo sapere se si hanno le stesse prestazioni come dite di Premiere
grazie
da westham
#744945
L'ho appena acquistata online, appena mi arriva ti faccio sapere Joezeta!Anche io lavoro su MC5...
da westham
#744946
Mi consigliate un monitor con le caratteristiche indicate dal sito della Matrox Mini?

Budget intorno ai 300 euro
dai 22 ai 24 pollici
1920 X 1080 full hd
input HDMI
1:1 pixel mapping (chiamato anche "dot-by-dot", "Full Pixel", or "Just Scan" mode)
Funzione Deep Color

Grazie a tutti in anticipo
da Yarin VooDoo
#745967
Ho da chiedere ... ma i flitri che prima erano presenti e si installavano come filtri aggiuntivi o plugin matro .. belli x quanto lo potevano essere...... in questa nuova scheda... non sono più presenti ??? o se si .. dove posso trovare il download ???


Ciao Giuseppe,

Nuntro può risponderti meglio, ma da quanto so io, puoi usare solo ed esclusivamente i filtri aggiuntivi installati con i driveri del Matrox MXO2, altri filtri, anche se installati non verrebbero riconosciuti.

Riguardo all'accelerazione grafica, attenzione a confondere RTX.2 con MXO2 non sono esattamente lo stesso prodotto, l'MXO2 nasce per acquisizione e monitoraggio HD.

Ciao
da Bintar
#746957
allora tanto per chiarirci le idee e non avere confusione vi riassumo la sacro santa verità su Matrox & company e prodotti adobe compatibility:
la matrox axio la matrox rtx2 e i box mxo2 hanno tutti gli stessi driver e per questo a grandi linee rappresentano esattamente lo stesso prodotto e + o - le stesse funzionalità
la differenza è che rtx2 e axio sono di vecchia concezione e mancano di alcune cose tipo connessioni hdmi e codifica accelerata per l'esportazione h.264 blu ray (PEr la quale serve la scheda Compress HD che costa circa 500 euro). Per il resto sono identiche e fanno lo stesso lavoro dei prodotti mxo2 max.

attenzione a non confondere il mxo2 mini senza il max. infatti l'mxo2 senza il max non ha l'accelerzaione per il blu ray per il resto è identica al mini max.

quindi consiglio se non si necessita di uscite SDI prendete una rtx2 , una axio o un box mxo2 mini. Se poi si vuole l'accelerazione H.264 andare sul mini MAX.

MA A COSA SERVONO QUESTI PRODOTTI MATROX? A detta dei tecnici Matrox pare che tali prodotti (RTX2, AXIO E MXO2) con i driver per cs5 producano un'accelerazione per l'editig..... Ma per essere sfruttata apppieno questa accelerazione si necessita di una scheda video nvidia con il cuda engine e di conseguenza un sistema performante e con adobe cs5 ......

a quasto punto vi chiederete: ma se ho l'accelerazione del cuda engine con cs5, chi me lo fa fare ad avere una matrox? Ma chi ve lo fa fare? infatti non serve piu di tanto,
Capite: se uno ha una scheda nvidia tipo la 470 - 285 o la 4000 o la 4800 cioè quelle testate e abilitate per essere sfruttate con cs5 e il cuda engine avrà una accelerazione grafica e lavorerà in real time anche senza matrox in quanto nvidia e cs5 vanno a braccetto. In pratica la cheda grafica fa quello che faceva prima una schde tipo la matrox. La matrox quindi sarebbe un doppione, un qualcosa in piu' un qualcosa per spendere i soldi........ :cry:

resta il problema dell prewiew su moniotor esterno allora basta una piccola black magic da 199 euro e il gioco è fatto.

Quello che ha sbagliato matrox con i nuovi driver per cs5 è quello di aver tolto quasi tutti gli effetti in tempo reale (probabilmente è stata una scelta obbligata per problemi di stabilita'). Quindi tolti tutti quei bei effetti preimpostati che matrox aveva fino alla versione cs4 non ha piu tanta utilità, non ha piu' senso averla per i motivi sopra riportati....

L'unica cosa positiva (forse) dei box mxo2 max è l'accelerazione del blu ray che lo fa 1:1 cioè 1 ora di filmto viene convertito in h.264 bluray in 1 ora. Ma chi è che ad oggi produce blu ray in maniera tanto assidua e pesante da dover necessitare in maniera così impellente di tale funzione??? uno su 100...... e pensate... forse sparirà anche la codifica blu ray quindi anche questo vantaggio potrebbe sparire.
Pensate che già si comincia a consegnare lavori su supporto tipo chiavetta e non su disco......Quindi anche i dvd e blu ray andranno sempre piu in declino....

Ognuno tragga le proprie conclusioni......... :uffy:

Per chi volesse dibattere o approfondire il discorso ben venga...... dopo 10 anni di utilizzo di matrox & c.
da Digimark
#747023
Direi che fondamentalmente non hai una grossa conoscenza degli attuali prodotti Matrox!
Per incominciare anche ipotizzando per assurdo che il blu-ray non dovesse più servire come supporto, come dici che il futuro potrebbe essere rappresentato da chiavette o altri tipi di supporti se avessi una conoscenza approfondita di quella che è l'opzione Max, saprestri che non serve solo a velocizzare l'H264 blu-ray, ma anche H.264 per web (che credo sia una funzione che diverrà indispensabile in un futuro non proprio lontano) oltre che l'H264 per dispositivi mobili come l'iphone, Ipod, Ipad, ecc che oggi sono nelle mani e nelle tasche di tutti!
Con i nuovi driver l'MXO2 saranno in grado di acquisire direttamente in H.264 in modo da avere il file pronto per la masterizzazione di Blu-ray direttamente da sorgenti in live!
Per non contare la calibrazione colore professionale incluso il blu-only per monitor HDMI.
L'opzione MAX su piattaforma PC permette inoltre di effettuare montaggio in tempo reale su notebook o pc che non sono di ultima generazione, cosa da non sottovalutare se non si vuole spendere una fortuna per aggiornare il proprio sistema!
Per non parlare del fatto che tutti i prodotti MXO2 possono essere usati sia su pc che su mac, grazie alla loro piena compatibilità con entrambi i sistemi, ciò permette un vero e proprio risparmio in termini economici per quanti utilizzano entrambe le piattaforme nei propri studi!
E' vero che non ci sono più gli effetti GPU Matrox, ma ci sono ancora gli effetti CPU in tempo reale, come la Matrox Color Correction, Matrox Luma e Chroma Key, Timecode, ecc, l'elenco dei quali sono reperibili sulle note di rilascio dei driver Open Beta per RTX2.
Nel caso del MXO2 mini, poi c'è anche il supporto per il monitoring di Avid Media Composer e Avid NewsCutter.
Alla luce di ciò mi sembra chiaro che dietro questa linea di prodotti ci sia molto di più che dei semplici box di input/output e che siano numerosi i vantaggi offerti da Matrox, rispetto alla soluzione di un sistema Premiere CS5 + GPU Nvidia certificata per Mercury Engine!

Poi ognuno è libero di fare le proprie considerazioni, ma le informazioni vanno date in maniera completa, mentre quelle che ho letto qui sembrano molto superficiali e indirizzate a denigrare un prodotto!

Questa la mia umile opinione!
da lorenzogio
#747175
Ciao Mark non ho capito questa frase:

"L'opzione MAX su piattaforma PC permette inoltre di effettuare montaggio in tempo reale su notebook o pc che non sono di ultima generazione, cosa da non sottovalutare se non si vuole spendere una fortuna per aggiornare il proprio sistema!"

in pratica l'opzione MAX serve oltre che alla codifica accelerata anche a lavorare in tempo reale su pc vecchi o notebook? e senza Max non si puo'??

E con rtx2 e nuovi driver si ha anche questa opzione del maontaggio in tempo reale con pc vecchi? oppure rtx2 è tagliata fuori su questo punto?
grazie
da Digimark
#747183
Ti spiego, l'opzione Max ti permette comunque di montare in temporeale su pc e notebook non di ultimisssima generazione, ovvero è chiaro che se vuoi arrivare a fare che ne so 4 o 5 livelli o anche più in temporeale (dipende dal sistema) un pc di ultima generazione non può mancare, ma se si vuole montare utilizzando un paio di livelli in temporeale, soluzione più alla portata di tutti l'opzione Max ti permette di farlo.
Senza opzione Max gli MXO2 sono dei box di input e output e qui ci si affida completamente alla potenza del computer per poter montare.
L'RTX2 non è tagliata fuori, poichè questo tipo di schede nasce già per il montaggio in tempo reale, quindi i vantaggi che si ottengono con l'opzione Max sugli MXO2, sull'RTX2 sono già integrati, fatta naturalmente eccezione per la codifica veloce in H.264 per la quale ovviamente è necessaria una CompressHD!

Spero di aver contribuito a chiarire eventuali dubbi...per quanti di voi ne avessero la possibilità vi consiglio di partecipare agli appuntamenti dell'ADOBE CS5 VIDEO TOUR, nel quale il bravissimo Paolo Baccolo, Guru Adobe illustra tutte le potenzialità della nuova suite video CS5 in abbinamento alle soluzioni MXO2.

Ciao a tutti
da Digimark
#747205
Certo per tutti i prodotti della famiglia MXO2 è possibile scegliere la versione con opzione Max integrata o la versione semplice, cioè senza opzione Max.
Nel caso di acquisto delle versioni base senza opzione Max è possibile aggiungere le funzioni dell'opzione Max in un secondo momento aggiungendo la CompressHD, installabile però solo all'interno di tower PC o MAC, non sfruttabile quindi nell'uso con i notebook!

Sinceramente al giorno d'oggi credo valga la pena investire un pò di più ed avere l'opzione Max integrata, piuttosto che aggiungere una CompressHD successivamente tanto il costo dell'opzione Max e della CompressHD si equivalgono, con il vantaggio nel caso dell'opzione Max di averla sempre dietro nel caso l'MXO2 venga spostato da un sistema all'altro.

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]