Pagina 1 di 1

[Panasonic GH4] tutorial quick setup

Inviato: ven, 03 ott 2014 - 10:13
da Cloud84
ciao ragazzi, ho realizzato questo tutorial.
mi sono ispirato ad un paio di tutorial in inglese, ma realizzandolo in italiano
(così è comodo sia per chi non capisce tutto dei tutorial in inglese, sia per le differenze coi menù)

https://www.youtube.com/watch?v=cLX0Egk1Ht0

[youtube]v=cLX0Egk1Ht0[/youtube]

Re: [Panasonic GH4] tutorial quick setup

Inviato: sab, 04 ott 2014 - 21:59
da andreamaio
Mille grazie :birra:

Re: [Panasonic GH4] tutorial quick setup

Inviato: dom, 05 ott 2014 - 00:11
da Federisk
Ottima iniziativa!

Re: [Panasonic GH4] tutorial quick setup

Inviato: dom, 05 ott 2014 - 07:55
da andreamaio
ciao ragazzi, ho realizzato questo tutorial.
mi sono ispirato ad un paio di tutorial in inglese, ma realizzandolo in italiano
(così è comodo sia per chi non capisce tutto dei tutorial in inglese, sia per le differenze coi menù)

https://www.youtube.com/watch?v=cLX0Egk1Ht0

[youtube]v=cLX0Egk1Ht0[/youtube]



Le impostazioni da te suggerite sono per le riprese in modalità manuale.
Ho provato a fare una semplice ripresa a mano con un pan da sinistra a destra dal mio balcone con AF in automatico e ho notato che il fuoco a volte lo perde, anche se in modo appena percettibile.
Stessa cosa in casa, nel salotto ... però in condizioni di poca luce e quindi poco favorevole per il focus tracking.

Mi sai/sapete suggerire le impostazioni corrette per un eventuale ripresa da fare con movimento di macchina?
Presto mi piacerebbe provare la GH4 con una glidecam e quindi chiedo quale setup occorre per queste riprese mobili.
Buona domenica :-D

Re: [Panasonic GH4] tutorial quick setup

Inviato: dom, 05 ott 2014 - 08:28
da Clicknclips
[Mod On] sposto in sezione News & Tutorial [Mod Off]

Re: [Panasonic GH4] tutorial quick setup

Inviato: mar, 07 ott 2014 - 18:51
da Cloud84
mi fa piacere si sia rivelato utile! :)

andreamaio per riprese a steadycam prima di tutto ti consiglio un grandangolo (che col crop factor non sarà tale, eventualmente puoi risolvere se hai uno speedbooster, che io ancora non ho), poi il fuoco se l'ottica è buona dovrebbe tenerlo discretamente.
questo è un video che mostra un autofocus tracking
https://www.youtube.com/watch?v=59ggE-fG46k

io non sono un super esperto di steadycam, mi piace come ripresa quand'è necessaria ma non ne abuso.
la usavo più in passato, ora l'ho venduta e se serve mi affido direttamente all'operatore.

la cosa ideale sarebbe chiedere ad un operatore steadycam.