Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su come comporre, modificare, arrangiare le proprie musiche ed i propri Sound FX.

Moderatore: Moderatori

da niknes
#1182163
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno del Vs aiuto. Premetto che sono nuovo nel forum e di audio ne capisco quasi "nulla". Quindi scusate sino d'ora per le corbellerie che andrò a scrivere. Comunque veniamo al mio problema.
Mi occupo di astronomia. Ho un planetario gonfiabile con un proiettore digitale con cui proietto, nella cupola, sia filmati sia delle simulazioni effettuate con software per planetari (Stellarium, Nightshade).
Purtroppo filmati in italiano sono pochi e costosi. In compenso esistono parecchi filmati free prodotti da organismi pubblici (ESO, NASA,....) ma tutti in inglese o tedesco o francese. Purtroppo anche in questo campo siamo, per essere ottimisti, "i primi ma degli ultimi".

Ecco quindi la mia idea: doppiare da me i video. In alcuni di essi viene fornita la traccia narrativa separata dalle tracce musicali; in altri la traccia audio è unica. Ho, comunque, la sceneggiatura in inglese.
Premetto che sono video lunghi da 10' a 30' con un 50% di tempo dedicato alla narrazione. Solitamente è un solo soggetto a narrare ma può capitare di trovarne di più, talvolta anche bambini o animaletti.
Quindi ho pensato di procedere così:
Con Audacity carico la traccia narrativa; mi viene mostrato un diagramma dei suoni. Quindi applico delle etichette in corrispondenza delle varie frasi. In questo modo posso visualizzare con precisione i punti da doppiare. Quindi esporto le etichette su un file .txt e procedo a tradurle in italiano.
A questo punto dovrei (dovrei perchè è qui che sono arrivato) importare le etichette sulla traccia audio e otterrei un diagramma con tutte le etichette tradotte al punto giusto.
Ora verrebbe la parte difficile. Dovrei registrare le stesse frasi e sostituire gli spezzoni registrati in italiano nei punti giusti. Quindi dovrei mixare le varie tracce audio e sincronizzarle con il video.
Facile a dirlo. Ma.....ma... quale microfono usare? Avevo pensato al BEHRINGER C1-U USB che costa una cinquantina d'euro. Che ne pensate?
Come posso poi mixare le tracce con i giusti volumi in modo che la narrazione non sia coperta dalle musiche o dagli effetti speciali?
E se volessi modificare la mia voce per ottenere più soggetti narranti? Quale software potrei usare, naturalmente free?
Per ora mi fermo qui. Non vorrei creare confusione.
Grazie sino d'ora a tutti.
Un saluto
Nicolò
da lima42
#1188746
Penso che potresti fare tutto con un programma di video editing.
Potresti caricare il video da doppiare nel programma, lo fai partire, tutte le volte che senti il parlato
ti segni i tempi di inizio e fine delle battute che ovviamente dovrai tradurre preventivamente in italiano.
Fai ripartire il video dall'inizio e quando arrivi al tempo di inizio della prima battuta
registri la traduzione con la tua voce, poi procedi con le altre.
Dovrai fare prima delle prove di registrazione per far corrispondere i tempi.
Se l'audio in inglese dell'originale sta su una traccia differente, silenzii quella traccia
ed avrai il nuovo video con la tua voce.
Sarà un lavoro un po' complicato, ma penso che si possa fare.
da niknes
#1188770
Ciao Lima,
nel mio caso ho la taccia audio 5.1 nei vari canali separati (L, R, SL, SR, LFE, e C) + la sceneggiatura in inglese. La narrazione, senza musica o effetti speciali, si trova nel canale centrale C. Ho caricato questo il file audio (C) con Audacity. Mi appare la forma d'onda. Quindi ho applicato delle etichette, con la traduzione dei vari dialoghi, tradotti in italiano, nei punti esatti. Ora dovrei realizzare delle registrazioni con la mia voce e sostituirle alle rispettive parti in inglese. Fin qui non dovrei aver problemi a parte la scelta del microfono e accessori vari per ottenere una voce pulita e comprensibile, ecc. Magari cercherei qualche software per poter modificare il tono della mia voce in modo da poter simulare 2 o più narratori. In alcuni filmati a parlare sono dei bambini o animaletti o alieni. Quindi vorrei provare a modificare la mia voce per avvicinarmi a questi personaggi. Suggerimenti?
A questo punto ho ottenuto una traccia C in italiano che dovrei accoppiare alle altre 5 tracce per otenere l'audio 5.1 in italiano o mixare per ottenere un audio stereo. Dovrei perchè non ne sono sicuro essendo io un profano in materia. Il file audio video originale in inglese è un MP2 con 6 canali audio.
E qui mi servirebbe il Vs aiuto. Stò procedendo sulla giusta strada? O non ho tenuto conto di qualche problema? E con che software posso ottenere il file audio stereo in italiano? O ricreare l'MP2 con i 6 canali audio ma in italiano?
Grazie
da lima42
#1188863
In mezzo a tutti quei canali mi sono perso. La mia idea era per un audio semplice da modficare
con un software come Pinnacle e con un microfono semplice senza essere costretto a "smontare" il sonoro e ricomporlo.
Mi dispiace non poterti aiutare, le mie conoscenze in questo settore sono da hobbista che fa dei video
da postare su Youtube, quello che vuoi fare tu va oltre.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]