Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su come comporre, modificare, arrangiare le proprie musiche ed i propri Sound FX.

Moderatore: Moderatori

da amenothep
#1197418
ciao a tutti, è parecchio che non scrivo sul forum ma adesso ho bisogno del vostro aiuto per risolvere il seguente problema:
Sono un armonicista (armonica a bocca) ed utilizzo basi mp3 per i miei brani. Molte volte, però, ho la necessità di modificare la tonalità della base e per farlo utilizzo il software Audacity. Ora, se il cambio della tonalità si mantiene all'interno di due semitoni (in più o in meno) il risultato è abbastanza potabile ma se la variazione supera i due semitoni, il risultato è inascoltabile. Ho cercato di capire il perchè e credo di aver capito che tutto dipende dall'algoritmo utilizzato dal programma. In questo momento ho bisogno di trovare un software che utilizzi un algoritmo migliore per fare le modifiche di tonalità ma non so quale potrebbe essere. Non sono alla ricerca di software gratuiti perchè so che questi, proprio per il fatto di essere gratuiti, offrono prestazioni limitate.Sono certo che saprete trovare una soluzione al mio problema quindi resto in attesa di leggere le vostre risposte.
Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto cordialmente
Piero
da deka
#1197419
premetto che non conosco il sw...ma ipotizzo che le basi che usi siano audio...
io suono il.sax e anche io studio con l uso di basi...ma uso basi midi molto più facili da editare,un po più lungo magari come lavoro... ma puoi cambiare tonalità a qualsiasi traccia...senza problemi il sax suona il sib é uno strumento trasportatore...ma tutta la musica è scritta in do... e per suonare devo sempre trasportare tutto di due toni e mezzo...impossibile con l audio...immediato con il midi...anche di 12semitoni 24....48...

ti toccherebbe imparare una strada nuova... ma funzionale...

ps le basi midi sono facilmente reperibili...vanno sistemate a volte per renderle più carine,alcuni strumenti sw suonano bene altri meno....ma chitarra basso batteria si trova sempre un buon equilibrio...se ci stanno fiati un po peggio....gli archi trovi belle librerie e suonano bene....pianoforti di tutti i gusti...

ma comporta più lavoro... ma per me non ci sta confronto (a livello di facilità di editing)
da amenothep
#1197422
OK, grazie per la risposta. Credo di aver capito che con i midi puoi trasportare anche di più toni senza perdere niente. Ma esiste un programma che modifica il midi in una sola volta ?????
Anche io inizierò lo studio di uno strume nto a fiato: l'EWI 4000s , non so se ne hai sentito parlare o se hai già sentito come suona. Anche quì vorrei servirmi di basi orchestrali dove manca solo la voce solista.
Fammi sapere
Piero
da deka
#1197449
non ho.mai provato a alzare tuta la traccia...ma non ne hai necessità la batteria ad esempio nn va trasportata,solo la melodia il tema ...ma è semplicissimo...selezioni la traccia e trasporti le note dei semitoni che vuoi... 10 secondi a traccia... in ambiente apple anche garageband funziona benone...ma un qualsiasi sw midi dovrebbe fare il trasporto

akai ewi 4000 potentissimo suono spesso anche quello ridona molto il feeling di suonare uno strumento ad ancia tipo il sax... emissione e controllo simile....e un milione di suoni stratosferici.... uno strumento da avere nella collezione... ho fatto anche qualche concerto e la gente resta stupita da quel piffero elettrico... :-)
da amenothep
#1197450
Allora Deka, giusto quello che dici a riguardo della batteria ma io sono un po digiuno nei confronti dei midi. Dispongo di magix music studio ed ho provato a caricare un midi distribuendo ogni strumento in una traccia, quindi alla fine visualizzo un certo numero di tracce. Quello che non so come fare è modificare la tonalità, ad esempio se ho un brano in mib e voglio trasportarloin do in realtà non so come fare. Mi puoi dare una mano ????
Per quanto riguarda l'EWI, sono d'accordo, in questo periodo sto provando a suonarlo e a sperimentare i vari strumenti. All'inizio di giugno inizierò a prendere lezioni per imparare a "suonicchiare" qualcosa.
Grazie per l'assistenza
Piero

p.s. ma tu di dove sei ??
da Clicknclips
#1197462
[MOD ON] amenothep, metti a posto il titolo come da regolamento, per cortesia. Grazie. [MOD OFF]
da deka
#1197504
Allora Deka, giusto quello che dici a riguardo della batteria ma io sono un po digiuno nei confronti dei midi. Dispongo di magix music studio ed ho provato a caricare un midi distribuendo ogni strumento in una traccia, quindi alla fine visualizzo un certo numero di tracce. Quello che non so come fare è modificare la tonalità, ad esempio se ho un brano in mib e voglio trasportarloin do in realtà non so come fare. Mi puoi dare una mano ????

Piero

p.s. ma tu di dove sei ??



Se il problema è quanto va trasportata da do a mib... sono 3semitoni e da mib a do...-3s

non conosco megic... ci dovrebbe essere un comando "traspose" .... dove scrivere quanti semitoni spostare in piu o in meno...
Non saprei proprio come aiutarti non ho mai nemmeno visto l interfaccia del programma....forse goooogle sa ;)

io sono di vicenza

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]