Pagina 2 di 2

Re: [Consiglio] kit per cattura audio

Inviato: mar, 17 mag 2016 - 21:29
da GaretJax
Ora, mi capita di affrontare un lavoro un po' particolare in questo periodo e quindi chiedevo dritte, ma sono completamente a 0 di rudimenti e attrezzatura.


Alquanto difficile dare una risposta esauriente. Dipende molto anche dall'acustica del locale. Fai prima se ti compri un registratore e fai qualche prova.

Se poi noti un problema che non sai risolvere, si può cercare insieme una soluzione.



il fatto è che non vorrei spendere a caso...

Re: [Consiglio] kit per cattura audio

Inviato: mar, 17 mag 2016 - 22:56
da lidio_b
il fatto è che non vorrei spendere a caso...



Riguardo la questione delle interviste, la soluzione migliore è avere i microfoni il più vicino possibile a chi parla, in questo modo si riducono notevolmente i rumori di fondo.
Iachidda ti ha proposto una buona soluzione economica, soprattutto l'accoppiata Zoom H1 con un microfono gelato dinamico, che partono da 20 euro a salire.
Solo che per collegare il microfono al registratore ti servirà un cavo con un estremità femmina XLR e l'altra maschio 3,5 mm., come ti ha già indicato.

Se non vuoi usare il gelato, ma solo il registratore, allora al posto del H1 sarebbe meglio l'H2 che ha diverse impostazioni dei microfoni interni e quindi puoi scegliere quella che da risultati migliori, mentre l'H1 ne ha una sola.

Inoltre sia lo Zoom H1 che l'H2 li potrai utilizzare anche per concerti, sia con i microfoni incorporati, sia collegandoli a un mixer. Per la musica usandoli al massimo della qualità, e cioè PCM Lineare 96 kHz 24 bit, avrai un audio davvero buono.

Re: [Consiglio] kit per cattura audio

Inviato: mer, 18 mag 2016 - 09:12
da iachidda
la soluzione che gli ho indicato è buona e fornisce buoni risultati ,il mio dubbio non era sui risultati che si possono ottenere utilizzando al meglio quello che gli ho scritto, ma ho seri dubbi sulla sua capacità di sapere ben utilizzare quel materiale. se mi dice che nel topic che parlava di audio gli sembrava di leggere "aramaico" (parole sue) , temo che per utilizzare al meglio il materiale che gli ho indicato uno debba conoscere "l'aramaico" o almeno , debba essere accompagnato da una persona che lo conosca

Re: [Consiglio] kit per cattura audio

Inviato: mer, 18 mag 2016 - 09:56
da lidio_b
Penso che per le interviste, il problema più grosso è isolare i rumori circostanti. E li ci sta un po' da studiare. Ad esempio evitare gli ambienti dove c'è troppo riverbero. O se all'aperto, possibilmente evitare zone troppo rumorose, e con vento. E poi come ho già scritto, più vicino è il microfono all'interessato, migliore sarà il risultato.

Ma basta fare una prova, e si capisce cosa c'è che non va. Come quando si scatta una foto, li per li uno magari non s'accorge che nell'inquadratura ci è andato a finire un particolare che la rovina. Ma la fortuna del digitale, è che uno può subito controllare gli errori, e porvi rimedio.