Pagina 1 di 1

[Cubase 5] Problema tracce da Zoom H6 e Adobe Premiere

Inviato: ven, 07 nov 2014 - 20:23
da Lespollo
Salve a tutti, spero che qualcuno mi possa dare una mano.

Mi e' stato fornito del materiale audio registrato con uno Zoom H6 e passato su Adobe Premiere per l'autosincronizzazione. I file sono stati rinominati come le clip e non hanno piu' la dicitura dello zoom H6 (track 1, track 2 etc etc...)
I file vengono letti tranquillamente da VLC e riprodotti come WAV 48kHz x 24 bit, e clicco sul file e faccio tasto destro proprietà "riepilogo" li riconosce come wave PCM frequenza 48kHz x 24 bit, ma quando provo ad importarli su Cubase 5 mi spunta fuori un messaggio di errore su cui c'è scritto "ERRORE TIPO DI MEDIA NON VALIDO O NON SUPPORTATO!". Idem se provo a convertirli con Format Factory... mi da errore e non me li converte.

Al momento della copia il montatore video mi ha fatto notare che nella cartella dei file audio erano state generati altri file con gli stessi nomi dei file audio, ma che non contenevano audio bensi' informazioni.... la domanda a questo punto e' .... possibile che non me li legga/converta con programmi di modifica audio del formato come cubase o format factory perchè mancano questi file? Di che si tratta una sorta di Firmware auto-generato da H6 o Premiere (visto che sono stati rinominati?)

Come posso risolvere il problema per aprirli su cubase?
Grazie a tutti.

Re: Problema Cubase Zoom H6 Adobe Premiere

Inviato: sab, 08 nov 2014 - 18:43
da marduk1
è molto strano

che scheda audio hai? mac o windows?

prova a fare un progetto cubase 16 bit 48 khz e importa i file

o più semplicemente convertili con un wav editor in 16 48k (eventualmente normalizzando prima, se lo ritieni necessario)

Re: Problema Cubase Zoom H6 Adobe Premiere

Inviato: sab, 08 nov 2014 - 18:55
da marduk1
mi viene inoltre in mente l'errore che la mia ex ragazza faceva SEMPRE:

non è che rinominandoli avete cancellato l'estensione .wav?

Re: Problema Cubase Zoom H6 Adobe Premiere

Inviato: sab, 08 nov 2014 - 19:00
da clabart
mi viene inoltre in mente l'errore che la mia ex ragazza faceva SEMPRE:

non è che rinominandoli avete cancellato l'estensione .wav?

Forse è stato questo il motivo per il quale si è passati allo stato di "EX" :arf:

Re: Problema Cubase Zoom H6 Adobe Premiere

Inviato: dom, 09 nov 2014 - 13:24
da Lespollo
ahahahahhahah... le ex che danno!..... ragazzi grazie a tutti... non lo so da cosa dipenda pero' sono riuscito a risolvere.... ora vi dico come, magari puo' essere utile a qualcun altro.

Anzitutto, si avevo pensato anche io al cambio di estensione poichè WAV era scritto cosi' e non in piccolo, ho provato a rinominare il file correttamente, ma il risultato e' stato sempre identico. In piu' c'è da dire che anche con estensione WAV i lettori (media player VLC o realplayer) li leggevano comunque e se cliccavo sui file con tasto destro "proprietà" mi indicava comunque le specifiche del wave cioe' 48kHz per 24bit. Inoltre come vi avevo anticipato sul precedente messaggio, la soluzione suggeritami di fare una conversione l'avevo gia' provata con Format Factory, ma senza alcun risultato poiche' anche lì i file mi davano errore e non li convertiva.
Per completezza prima di dirvi come ho risolto rispondo anche alle specifiche tecniche che mi avete richiesto: uso un win Xp (si lo so e' vecchio, e dovrei aggiornarlo.... ma non ho mai avuto problemi finora con quel tipo di file), una scheda audio esterna M-Audio Firewire 410, e Steinberg Cubase 5.

Ho risolto cosi': Ho aperto i file con Steinberg Wavelab 6 (ma penso che vada bene qualsiasi wavelab versioni precedenti o seguenti) che e' un programma utilizzato per fare mastering audio. Da qui poi ho risalvato tutti i file in wave 48khz per 24bit. Wavelab oltre al file mi ha creato anche un file di metadati associato ad ogni file audio. Fatto questo ho potuto importare tutto correttamente in Steiberg Cubase 5.
Ovviamente sono stato attento a verificare di non avere avuto nessuna perdita di qualità dei brani che rispetto agli originali hanno solo pochissimi byte di differenza. Inoltre salvando con un programma come Wavelab che e' sempre un prodotto Steinberg mi sono assicurato la piena compatibilità con Cubase.

Grazie a tutti.... e spero che questa soluzione possa essere utile per qualcun altro in futuro.

P.S.: Domanda che non c'entra nulla..... ma per caso qualcuno di voi mi sa indicare un campionatore che sui file audio esegua pitch e stretch e altre funzioni sui samples audio? Spiego perche'... da questi file audio con un lavoraccio di ore mi sono creato dei campioni di rumori particolari e l'idea sarebbe quella di usarli per comporre una ritmica o una musica sul filmato.... Steinberg mette a disposizione GrooveAgentOne per utilizzare campioni ma questo vsti lavora solo sulla ritmica e non da possibilità di aggiungere filtri o altro ai singoli samples caricati.... quello che sto cercando invece dovrebbe oltre a fare ciò, poter consentire anche di pitcharli distorcerli e modularli, insomma fare anche altro.

Non sono molto esperto di musica elettronica (a dire il vero non mi è mai piaciuta e ammetto la mia profonda ignoranza sull' argomento) ed e' la prima volta che mi cimento con un lavoro del genere.

Grazie ancora a tutti! :-)

Re: [Cubase 5] Problema tracce da Zoom H6 e Adobe Premiere

Inviato: lun, 10 nov 2014 - 16:17
da marduk1
Forse è stato questo il motivo per il quale si è passati allo stato di "EX" :arf:


ahahaha

dai no, però quando penso a errori informatici mi viene sempre in mente lei!





cmq in teoria i file di uno zoom, così come te li ha aperti wavelab, avrebbe dovuto aprirli pure cubase e qualsiasi altro programma di editing/post produzione audio... boh!




per la tua domanda, il miglior sampler credo rimanga Kontakt ma non è semplicissimo da usare, anzi... a me piaceva molto emulator-x ma è fuori produzione.

se devi solo fare pitch shift o time stretch cubase credo abbia i migliori algoritmi esistenti, ma proprio per questo non lavora in tempo reale

Re: [Cubase 5] Problema tracce da Zoom H6 e Adobe Premiere

Inviato: ven, 14 nov 2014 - 20:47
da virgolamobile
Certo che Cubase lavora in tempo reale per il pitch shift e time stretch.
Se hai problemi di cpu fai le modifiche poi freeza la traccia, oppure fai il mixdown della parte, la reimporti e prosegui col lavoro.

Re: [Cubase 5] Problema tracce da Zoom H6 e Adobe Premiere

Inviato: gio, 27 nov 2014 - 22:23
da virgolamobile
p. s. Domani venerdì 28 novembre c'è il Black Friday e la Native Instrument fa uno sconto del 50 % su tanti soft, tra i quali Kontakt, il campionatore classico per eccellenza. Ecco il link: http://www.native-instruments.com/en/pr ... ial-offer/