- dom, 23 giu 2024 - 21:10
#1331484
Ciao.
Un annetto fa circa ho acquistato il kit di microfoni wireless Comica BoomX-D.
Il kit è composto da un ricevitore e due dispositivi provvisti di microfono e display; ognuno di questi ultimi sono anche collegabili con un microfono lavalier in dotazione.
Fra le modalità di registrazione, seleziono quella per cui un microfono invia il proprio segnale a destra e l'altro a sinistra. In questo modo posso, in post-produzione, eliminare o quasi la voce di uno dei due parlanti (dico "o quasi" perché magari sono vicini) nel caso in cui abbia parlato sopra all'altro.
Con uno dei mini-jack in dotazione collego il ricevitore all'ingresso della mia handycam e registro una conversazione.
Come previsto, la voce di una persona è nel canale destro, la voce dell'altra è nel sinistro.
A un certo punto del filmato il soggetto B interrompe il soggetto A, che accetta di lasciarsi interrompere e si zittisce. C'è dunque circa mezzo secondo in cui i due parlano contemporaneamente (il pezzo finale di A e il pezzo iniziale di B).
Decido che in questo mezzo secondo si debba solo sentire la voce di B e quindi in quel punto cancello l'audio di A.
Risultato: l'audio di A, perfettamente udibile per l'intera frase che pronuncia, è molto molto abbassato in quel mezzo secondo. Al limite dell'udibile. Anzi, certe consonanti sono irrecuperabili.
Ho guardato il libretto di istruzioni in cerca di eventuali meccanismi di auto-abbassamento di volume di un microfono in caso di contemporaneità, ma non c'è nulla del genere.
Ho fatto una prova: ho cercato e trovato su YT un suono continuo e omogeneo (piiiiiiiiiii, video lungo ore!). Ho messo il microfno A accanto alla cassa acustica che riproduceva questo suono. Il ricevitore era collegato alla handycam, con cui ho eseguito la registrazione di un piccolo filmato. Durante tale registrazione mi sono allontanato col microfono B in mano e ci ho soffiato dentro energicamente.
Sul PC ho estratto l'audio dal file video prodotto e l'ho analizzato. Mi aspettavo lo stesso effetto ottenuto durante il dialogo su descritto, eppure il suono continuo registrato dal microfono A non aveva subito un ribassamento del volume nei punti in cui avevo soffiato nel microfono B.
Mistero.
Commenti? Suggerimenti?