Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

da Nejat
#1142808
Ciao a tutti i videomakers! Vorrei qualche consiglio su come ottimizzare il mio "vecchietto" Macbook white metà 2010 per l'editing video in particolare. Prima di tutto se non conoscete questo computer scrivo un po' di caratteristiche:

Intel Core 2 Duo a 2,4GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa
Bus frontside a 1066MHz
2GB (due SO-DIMM da 1GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz; due slot SO-DIMM supportano fino a 4GB
Processore grafico NVIDIA GeForce 320M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisi con la memoria principale3
Disco rigido Serial ATA da 250GB a 5400 giri/min

Sono sicuro che molti di voi riterranno impossibile fare del buon editing video con queste specifiche. La verità è che non ho i "mezzi" per un altro computer al momento ( questo mi è stato regalato ). Comunque io ritengo che, seppur faticosamente faccia il suo lavoro. Pian piano cerco di fare l'upgrade di quello che posso; mi sono procurato un Dell notevole, ho aumentato la Ram che ora è a 8 GB. Potrebbe essere utile una SSD? Io vorrei cercare di ridurre il più possibile lo sforzo del mio portatile durante rendering ed esportazione perchè i gemiti mi preoccupano un po'. E oltre a questo avete qualche consiglio su il posizionamento di varie cartelle per velocizzare proprio rendering ed esportazione? Alcuni dicono sia meglio tenere le clip nello stesso hard disk dove si lavora, mentre altri sostengono il contrario...
So che non si fanno miracoli e con un computer così non posso pretendere chissà cosa però ho bisogno di ottimizzare il tutto. Se c'è qualcuno esperto in queste cose e disposto ad aiutarmi gliene sarò grato!
#1142812
Un SSD è consigliatissimo...
da Nejat
#1142822
Grazie per la risposta Crazy Duke. Migliora pure i tempi di esportazione? Io solitamente esporto in mov. apple pro res (proxy) perchè secondo me ha un ottimo rapporto qualità/peso. Però ci mette parecchio e alla fine spesso metto su dvd quindi...
Dici che sia meglio esportare direttamente in mpeg 2? i tempi sono più veloci?
#1142846
Per ottimizzare al massimo i tempi esportazione, secondo la mia esperienza, devi avere il girato nello stesso formato del file finale che vuoi ottenere. Ti consiglio di montare ed esportare in AppleProRes 422. Certo questo però comporta che devi convertire il girato, quindi non so se sei punto e da capo... E assolutamente fallo sull'hard disk del computer. Se lavori con un hard disk esterno, rallenti tutto alla velocità dell'hard disk (usb 2.0).
da Nejat
#1142890
Grazie per aver risposto! Il girato è avchd e le impostazioni credo siano corrette. Di solito uso il proxy perchè mi sforna file abbastanza leggeri ad un ottima qualità. Proverò il 422 pure! Il problema credo sia dovuto allora al fatto che tengo le clip originarie su un hard disk esterno e le lavoro con premiere che è invece sul disco interno...

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]