Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

da Pitturo
#1114792
Ciao, solo a titolo informativo. Imac con macchie nello schermo come se fosse sporco dall'interno, visibili a monitor spento, lo devo mandare in assistenza. :cran:
da erprincipe
#1114802
Ciao, solo a titolo informativo. Imac con macchie nello schermo come se fosse sporco dall'interno, visibili a monitor spento, lo devo mandare in assistenza. :cran:


Sì. Immediatamente.
da erprincipe
#1114804
Scaccianocefra ti rispondo questa sera.
da erprincipe
#1115802
La maxtor evitala assolutamente!!!
Seagate è Western Digital sono ottime soprattutto le rispettive versioni garantite per operatività 24/24 7/7.
Prodotti interessanti sono anche gli hitachi e i samsung.
I top per me sono cmq la serie server dei WD e dei Seagate.


ti ringrazio, ma come dicevo qualche post più su non sono molto pratico di supporti di memorizzazione siano essi interni o esterni, non è che potresti consigliarmi qualche modello specifico tra le marche che hai citato?
Perché di Seagate ho visto per esempio ST3000VM002 a circa 100€ con 3TB di spazio disponibile, però non saprei dire se gli altri parametri sono buoni oppure no...
samsung ne ho trovati con l'interfaccia 3,5 (compatibile quindi con il box che ho linkato prima) ma solo da 500GB e direi che sono pochi...
poi ho visto questo della WD: Western Digital WD1002FAEX Caviar 1TB ma non ho ben capito se è green, blu, red, black e di conseguenza la sua velocità
Avendo costruito un sistema fisso abbastanza potente non vorrei che adesso tutta la potenza di calcolo fosse strozzata nel passaggio dei file quindi vorrei essere sicuro di prendere un HDD veloce anche a costo di spendere qualcosa in più.
(escluderei al momento i velociraptor perché per 1TB ci vogliono tanti soldi quanto spenderei per avere 2TB e anche di più degli altri, per quanto siano veloci al momento preferisco spendere la differenza per altro)

EDIT: ho appena trovato adesso un Seagate Barracuda 7200.14 3 TB Sata III 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm scontato a 100€ e quindi nel budget


Ciao scaccianocefra.
Scusa se ti rispondo adesso, ma in questi giorni erano "gatti" neri.
Torniamo alle tue priorita.
Il Seagate ST3000VM002 che mi hai elencato, è un prodotto affidabile. L'unica pecca e i giri per la lettura a 5900rpm. (Se non lo sai, il significato RPM per Hard Disk è il numeri di giri al minuto (dall’inglese revolutions per minute ); i giri/min, sono un’unità di misura della velocità di rotazione, pari al numero di giri o cicli compiuti in un minuto da un oggetto o dagli organi rotanti di una macchina. Con riferimento agli Hard Disk, si intende il numero di rotazioni compiute dall’Hard Disk nell’unità di tempo (60 secondi). Sono lo strumento migliore per capire la qualità di un Hard Disk in quanto ne caratterizzano la velocità. Sul mercato sono attualmente presenti dispositivi da 5400rpm, 7200rpm, 1000rpm per il mercato Desktop e 5400rpm, 7200rpm per quello dei Notebook (o Portatili).
In poche parole, una maggiore velocità di rotazione del disco all'interno dell'hard disk indica una velocià maggiore di invio e ricezione dei dati.
Dunque, ti consiglio un 7200rpm del tipo questo:
http://www.e-key.it/prod-hard-disk-inte ... -49102.htm

Per il Western Digital WD1002FAEX Caviar 1TB e ottimo anche questo.
7200rpm, 64 MB di Buffer, Velocità massima di trasmissione 126Mbit/s.
Non credo che avresti problemi.

Per il Seagate Barracuda 7200.14 3 TB Sata III è un prodotto affidabile.

Tutti è 3 gli HDD sono validi ed eccellenti. Ma il Seagate Barracuda, darei un'occhio per quanto riguarda il consumo energetico, come dice la casa madre.
http://www.seagate.com/it/it/internal-h ... sktop-hdd/
Ora a te la scelta.
Qualunque prendi è un'ottimo affare.

Se c'è qualcuno che ne sà più di me, ben venga.
#1115911
Grazie mille per i consigli, molto utili.
Ora, supponiamo di optare per il Barracuda o per il WD caviar che ho postato prima. Ho trovato un box per Sata I/II (non III purtroppo) 3,5 collegato tramite USB3.0 che può ospitare due HDD
Può essere conveniente, così da prendere in una volta sola il box e non dover fare due acquisti, oppure nel momento in cui comprerò anche il secondo HDD (sempre barracuda o Caviar) avrò una sorta di "collo di bottiglia" dovuto alla limitata capacità di trasmissione dei dati da parte dell'USB3.0?
Supponendo di avere i dati importati dalla camera in un hard disk e nell'altro voler renderizzare il prodotto finale infatti, si troverebbero a lavorare simultaneamente. Non vorrei spendere male e acquistare un prodotto non sufficiente. Conviene secondo te prendere due box singoli USB3.0 entrambi o va bene uno doppio?
da Clicknclips
#1115939
USB 3 non è bidirezionale. Quindi ogni operazione di lettura/scrittura viene eseguita in sequenza con ovvi rallentamenti. Meglio due box separati. Ovviamente se hai due porta usb, altrimenti, se devi montare un hub usb perché hai una porta sola sei di nuovo con lo stesso problema.
Per la tua curiosità sul caviar, quello che hai indicato è un "black".
#1115956
Ok perfetto grazie a tutti, ho le idee molto più chiare. Porte usb 3.0 ne ho due libere quindi sono a posto, prenderò due box e due hard disk barracuda 14/caviar a 7200rpn
Che il box sia solo SATA II è un grosso problema a livello di prestazioni ?
(Scrivono che è comunque compatibile con SATA III)
da erprincipe
#1116007
Che il box sia solo SATA II è un grosso problema a livello di prestazioni ?
(Scrivono che è comunque compatibile con SATA III)

Se l'hanno scritto vorrà dire che corrisponde a verità.
da erprincipe
#1116008
Per la tua curiosità sul caviar, quello che hai indicato è un "black".

Ciao Clickclips.
Se hai intenzione di prendere un Caviar, punta sul Blù.
Motivo?
E molto silenzioso. Gira a 7200mpr. Se non mi sbaglio a 2 piatti.
Mentre il Nero è molto più rumoroso è girando su 4 piatti è più incline ad eventuali guasti.
Così o letto. Così o scritto.
:book:
da Clicknclips
#1116018
Ciao Clickclips.
Se hai intenzione di prendere un Caviar, punta sul Blù.

Tranquillo Michè, non devo comprare niente. Rispondevo solo ad una curiosità del nostro amico.
Sul discorso poi se sia meglio blu o black dipende pure da come mi vesto! :lol:
da erprincipe
#1116039
Ti vedo bene in blu gessato.
Con una bella cravatta nera o blu di seta. :appl:

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]