Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

#1117470
Inizio a postare le prime impressioni perdonatemi se sono un po alla rinfusa, dopo aver passato tutto il pomeriggio a installare e a aggiornare il tutto inizia a vedere la fine .... oppure l' inizio, detto questo metto le prime impressioni cosa mi piace e cosa no.
Non mi piace : l ' audio è veramente peggio del imac usando il suo per me da zero a 10 gli do un 5, mentre al momento come accensione e velocità è molto veloce, domani provo a produrre dei progetti di after effects belli massicci per confrontare quanto impiega rispetto al imac che avevo, fcpx è veloce e reattivo, il rumore è pressoché zero, per cui a parte qualche cosa non apprezzata mi sembra che vada bene però è troppo presto per tirare le somme :festa:
#1117780
Allora come promesso riporto le MIE SENSAZIONI per cui prendetele così come le scrivo :lol: :lol: dopo un giorno e mezzo a rimettere tutto come avevo il imac ho iniziato a fare le prime prove, io ho la mania di cronometrare quasi tutto anche perché oltre non saprei come fare, per il discorso after effects che uso di frequente con un intro non fatti da me ma acquistati da videohive e poi modificati a dovere, detto questo ne ho uno in particolare che devo rifarlo di frequente, e nonostante non sia niente di che impiega tempi biblici, con il imac che era un i7 da 2,9 e con 32 di ram impiegava 2,50 ore mentre sul pc windows che usa il figlio con processori e il resto simile al mio vecchio imac arrivava a circa 3,15 ore, comprendo che come diceva + di un utente che al momento programmi che sfruttano il mac pro non ci sono a parte fcpx però con il nuovo ho renderizzato e prodotto in meno di 30 minuti per cui nonostante che adobe non ha aggiornato i loro programmi ancora, lui viaggia velocissimo per cui non oso pensare dopo, per il discorso fcpx è stabile e molto veloce, per l' accensione del mac siamo a pochi secondi ma diciamo non mi serviva + di tanto perché mi interessa il dopo, che sia veloce, nonostante ho renderizzato con fcpx + andava after effects la temperatura rimane bassa e la ventola è impossibile da sentire è veramente silenzioso, e come già detto il neo rimane l' audio originale che a mio modo è al limite del ridicolo su una macchina di questo tipo, per cui ho acquistato un amplificatore con casse e collegato e finalmente si sente l' audio in maniera decente :festa: :festa:
da Yvette
#1117810
Allora come promesso riporto le MIE SENSAZIONI per cui prendetele così come le scrivo :lol: :lol: dopo un giorno e mezzo a rimettere tutto come avevo il imac ho iniziato a fare le prime prove, io ho la mania di cronometrare quasi tutto anche perché oltre non saprei come fare, per il discorso after effects che uso di frequente con un intro non fatti da me ma acquistati da videohive e poi modificati a dovere, detto questo ne ho uno in particolare che devo rifarlo di frequente, e nonostante non sia niente di che impiega tempi biblici, con il imac che era un i7 da 2,9 e con 32 di ram impiegava 2,50 ore mentre sul pc windows che usa il figlio con processori e il resto simile al mio vecchio imac arrivava a circa 3,15 ore, comprendo che come diceva + di un utente che al momento programmi che sfruttano il mac pro non ci sono a parte fcpx però con il nuovo ho renderizzato e prodotto in meno di 30 minuti per cui nonostante che adobe non ha aggiornato i loro programmi ancora, lui viaggia velocissimo per cui non oso pensare dopo, per il discorso fcpx è stabile e molto veloce, per l' accensione del mac siamo a pochi secondi ma diciamo non mi serviva + di tanto perché mi interessa il dopo, che sia veloce, nonostante ho renderizzato con fcpx + andava after effects la temperatura rimane bassa e la ventola è impossibile da sentire è veramente silenzioso, e come già detto il neo rimane l' audio originale che a mio modo è al limite del ridicolo su una macchina di questo tipo, per cui ho acquistato un amplificatore con casse e collegato e finalmente si sente l' audio in maniera decente :festa: :festa:


Ricordo che hai preso il 6 core, ma non ricordo con quanta ram. Io ho quello da 3049€ nudo e crudo e devo dire che anche se non ho ancora renderizzato nulla di particolarmente complesso mi sembra tutto piuttosto veloce.
#1117812
ho preso il base da 4049 euro - lo sconto che ha 16 di ram che poi aggiungerò a tempo e debito se serviranno al momento con quello che sto facendo non le utilizzo tutte, mentre hai fatto l' aggiornamento per il mac pro dopo averlo avviato la prima volta ???
da Yvette
#1119488
ho preso il base da 4049 euro - lo sconto che ha 16 di ram che poi aggiungerò a tempo e debito se serviranno al momento con quello che sto facendo non le utilizzo tutte, mentre hai fatto l' aggiornamento per il mac pro dopo averlo avviato la prima volta ???


Si si aggiornato. :)
da Teppy
#1123757
Avete letto dei nuovi test organizzati dal team di FCP.CO?
Qui un sito ha tradotto gli articoli che girano in rete da qualche giorno.
http://www.slidetomac.com/test-mac-pro- ... 83026.html

In pratica oltre ad esaltare il MacPro per le sue performance, sembra che si dichiari che i suoi limiti adesso siano Hardware, perché il software (SO + FCPX) regge in maniera più che efficiente.
#1123768
Ho letto con interesse l articolo e confermo che è veramente eccezionale non perde un colpo, anche se la mia configurazione è inferiore a quella del test, l unica cosa che dovrò aggiungere e la ram che 16 sono veramente poche, appena ho la possibilità passo a 32.
#1123841
Questi Mac Pro sono delle bombe, non oso immaginare, io ho il 27 preso a gennaio con i7 3.5ghz, 16gb ram, 1tb fusion drive, gtx 4gb...lavoro con FCPX veloce come se stessi giocando, per ora non faccio lavori pesanti di PP, monto eventi di cerimonie, mi ha sorpreso la velocità di esportazione, e l'accensione in 10 secondi. Ora posso dire anch'io che Mac è un altro pianeta...anche se ho visto che a livello di benchmark il 27 configuato come il mio suona scoppole al MacPro base...LoooL
#1123843
Sì è veramente veloce sono tutto il giorno a esportare clip da fcpx per poi usare per degli intro con after effects, anche se al momento la gpu non la sfrutta ma l' esportazione è 10 volte + veloce,e renderizzare il tutto, devo dire che se metto la mano sopra la ventola è al minimo e l' aria è fredda, rumore zero, l' unico inconveniente è che come già detto 16 di ram per questi lavori sono veramente poche se non pochissime, però ho preferito risparmiare qualcosa durante l' acquisto, a breve mio nipote và in usa per lavoro e se riesce ne porta 32, dopo vedremo. :festa: :festa: :festa: :festa:
#1127474
Ciao,
Anche io ho appena ordinato un pro base con le schede video da 3GB e 16gb di ram e spero presto di dare il mio contributo al 3d.
Sinceramente non capisco diversi utenti di questo 3d che non anno altro scopo che parlare male del mando apple e soprattutto di questi mac pro. Poi sul fatto che apple vuole i soldi prima non ne parliamo proprio.
quando ordini una cucina su misura o un mobile castomizzato da ikea paghi tutto e subito.
se ordini una macchina paghi tutto e subito e poi aspetti che te la consegnino. c'e' chi compra macchine e aspetta 6 mesi prima di riceverle. dovete spiegarmi invece perché' apple dovrebbe comportarsi in maniera diversa , soprattutto su macchine che il 99 per cento delle volte sono castomizzate a richiesta.

X Stefano
purtroppo la politica apple sui mac pro ( per quanto riguarda l'audio) e' sempre stata uguale. La radiolina da 5 euro del marocchino si sente meglio ma calcolando che non ha monitor non ha tastiera non ha maouse forse il fatto che comunque abbia un qualcosa per sentire e' già qualcosa.
#1127491
a me Ikea l'ha fatta pagare prima ( e sinceramene non ci trovo nulla di strano) , magari altre persone sono più' furbe o magari sanno come pagarla dopo .
Il discorso delle macchine e di striscia sinceramene non l'ho capito. E comunque se a qualcuno il metodo non sta bene può' tranquillamente decidere " Di non comprare " e la storia finisce senza se e senza ma.
Saluti
da Yvette
#1128279
Qualcuno che sa dirmi se posso registrare l'audio con un microfono esterno con attacco minijack?
da Yvette
#1128558
Il mac pro come tutti i mac hanno L'ingrsso di linea ( quindi dovresi passare per un preamplificatore esterno )
Effettivamente cosa devi fare ??


Ah, ok ti ringrazio, non riuscivo a capire se per caso c'era stata qualche aggiornamento delle connessioni audio. Quindi, tutto come sempre. Devo registrato la voce. Ora non so se mi conviene acquistare direttamente un microfono usb (tipo blu yeti) o sfruttare un Sennheiser xlr e acquistare un qualcosa con cui collegarlo al Mac. Non ho mai registraro nulla con Mac e quindi sono un po' spiazzata. Ora apro un topic apposito. Ti ringrazio. :birra:
  • 1
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]