Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

da RaNdaGio
#1085101
Ciao a tutti. Ho fatto alcuni preventivi nello store della Apple e tralasciando la scelta tra 21 e 27 pollici che farò per ultima volevo avere da voi alcuni consigli... Facendo il salto mortale da pc a mac volevo sapere su quali opzioni puntare per avere una macchina seria per editing video.

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
Intel Core i7 quad-core a 3,1GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz

differenza di prezzo 199 euro

8GB 1600MHz DDR3 SDRAM - 2X4GB
16GB 1600MHz DDR3 SDRAM -2X8GB

differenza di prezzo 199 euro

I miei principali dubbi sono su queste due accoppiate. Vorrei che mi aiutaste a capire se un i5 con 8GB potrebbe essere in grado di lavorare in scioltezza i file della nikon d800 (parlo di video...le foto non mi creano problemi nemmeno con il pc...) e se i 400 euro che spenderei in più per avere il top sono una spesa che vale il reale e considerevole aumento di prestazioni. Premetto che in entrambi i casi avrei un Disco rigido Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min e una NVIDIA GeForce GT 750M 1GB. GDDR5. Grazie mille in anticipo a chi saprà darmi i giusti consigli.
da Gianky73
#1085104
hai già deciso per l'acquisto di un mac? se si ti consiglio sicuramente un i7 e 16gb che puoi comprare anche fuori dall'apple store a prezzi decisamente più bassi...
se invece non sei ancora convinto del salto nel mondo apple ti consiglio di rimanere nel mondo PC con una macchina auto-assemblata, decisamente più performante ed economica... dopo tantissimi anni di mac sono tornato al pc pochi mesi fa (proprio perché reputo gli imac un furto) e mi trovo benissimo...
ciao
da Ren@to
#1085151
Se hai deciso di passare a Mac vale assolutamente la pena puntare a entrambi gli upgrade. Il costo è elevato ma considerando la poca espandibilità dell'iMac avresti sicuramente una macchina dalla maggiore longevità, oltre che ovviamente più performante nell'editing con FCPX.

Attenzione perchè mi sembra (da controllare però) che sul 21" non si possa aggiungere Ram in un secondo momento.

ciao :wink:
da erprincipe
#1085267
Tieni presente anche che dovrai pazientare un paio di mesi per imparare decentemente.
da RaNdaGio
#1085367
Grazie delle risposte... sono assolutamente spaventato dal passaggio a nuova piattaforma però ho visto come risponde un mac alla gestione video e veramente sono rimasto a bocca aperta... soprattutto mi spaventa il non poter più utilizzare il mio fido vegas pro...non avrei idea di quali caratteristiche dovrebbe avere un pc per avere le stesse prestazioni ad un prezzo simile o inferiore..
da Gianky73
#1085422
non so che pc usi attualmente ma la gestione video di un mac forse ti ha impressionato perche' attualmente hai una macchina poco potente... utilizza vegas su un pc recente tipo il mio in firma e ti cade la mascella :)
a parte gli scherzi, se hai deciso per un mac perche' ti piace o ti affascina OSX (ottimo sistema operativo) compralo tranquillamente ma se parliamo di prestazioni pure un assemblato con i giusti pezzi se lo mangia un imac... il che mi spiace parecchio perche' e' sempre stata una buona macchina (ne ho avuti diversi in passato) ma per quello stramaledetto design ne hanno castrato molte potenzialita'... basta dire che l'imac attuale usa una scheda video mobile, quindi con tutte le limitazioni che ne seguono tipo le frequenze tagliate di gpu e ram...
da Australia Forever
#1127433
buonasera a tutti , sono nuovo del forum e chiedo scusa se commeto qualche sbadataggine . avrei bisogno di un consiglio : a Giugno regalerò un iMac 21.5 a mia figlia. Premetto che per problemi di spazio non posso pensare al 27" , quindi , dato che lo userò anche io per la maggior parte per video editing con iMovie e Final Cut , se lo configuro con queste caratteristiche , sapete dirmi se puo andar bene ? : 2,9 ghz , 16 gb RAM , e fusion drive da 1 tb . Sapete dirmi se è una buona macchina per lavorarci in editing ? , ripeto il 27" non lo posso acquistare per porblemi di spazio , mentre mac pro , costa eccessivamente , garzie a tutti per i preziosi consigli ps: i file video che posso dargli in pasto sono avchd dela mia panasonic tm700 , quindi vorrei sapere se lavorare i file in hd , mi è possibile con una buona velocita , oppure no ..grazie ancora della vostra cortesia :festa:
da Teppy
#1127441
Non sarei tanto d'accordo con questa affermazione. Dei fotografi (quindi professionisti) che conosco fanno editing video su due 21" e un 27".
Certo non fanno film di hollywood, ma montano matrimoni e cerimonie alla grandissima. (battesimi, cresime e cose simili)

Va quindi benissimo un 21 pollici per quello che vuoi fare tu, ma ti direi che la più grossa limitazione che incontri con questo iMac è che la ram non può essere modificata o sostituita.
Il modello grande, il 27 pollici, ha la ram estraibile e sostituibile facilmente con un cassettino dietro. Il 21 pollici invece ha la ram saldata. Quindi PURTROPPO devi comprare più ram che puoi subito, costi quel che costi. Perché quel mac nascerà come lo vuoi tu e morirà così.

Una domanda, ma non si può avere FUSION sul 21 pollici?
da Teppy
#1127445
Si ma tra il dire che non si può usare, o che si può usare con i limiti offerti da un 21 pollici... è diverso.
Augusto, non ho detto che hai torto, ho detto che non ero tanto d'accordo. Io ho un 27 non un 21. Un motivo ci sarà no?
Meglio un 27, ma se l'utente ha detto che lo compra per la figlia e non ha spazio per un 27.... mi pare che ha già detto abbastanza.

Dire che un 21 è strettino, siamo tutti d'accordo, ma da qui a non essere adatto.... ce ne passa! ;)

Anche io non voglio fare il moschettiere a tutti i costi.
da Australia Forever
#1127499
grazie Teppy e grazie ad Augusto , chiedo scusa ma non riesco a trovare il modo di presentarmi , ( se mi indicate la procedura ne sarò ben lieto di farlo ) come vi dicevo il mio limite oltre al budget è davvero lo spazio fisico in cui alloggerò l' iMac , il massimo che posso avere è appunto il 21.5 . Ora : ho gia previsto di acquistarlo con la ram estesa a 16 gb e con il fusion drive da 1 Tb con 128 gb di memoria flash ., tradotto , il massimo che si puo avere da questo modello , escluso solo il processore che rimane un i5 invece che un i7 , dato che mi costerebbe altri 200 € in piu e che credo non sia fondamentale per i video editing , che dite : puo andar bene cosi , o devo pensare a qualcosa di diverso ? purtroppo come non ho spazio per il 27 pollici , non ho spazio neppure per un pc , per il quale con quei soldi , potrei sicuramente allestire una macchina potente , il mio dubbio è sapere se con questo allestimento si lavora bene con final cut o imovie , se tali programmi li fa girare velocemente , dandogli da elaborare dei file full hd girati con la ia panasonic tm700. Grazie ancora a tutti e attendo una vostra graditissima risposta
da etidona
#1127507
Non è il massimo, ci ho lavorato e va bene per piccole cose. Per un progetto grande ci vuole un grande computer. Il collo di bottiglia più che altro sono RAM e scheda video. Il processore in effetti potrebbe anche andare bene, l'unica cosa è che i tempi di rendering/esportazione saranno parecchio più lunghi.
Ma se come budget puoi arrivare massimo al 21 allora credo che la discussione sia abbastanza inutile, no?
da ma.michele74
#1127508
Ciao a tutti!
Utilizzo da quasi 3 anni un iMac da 21,5" (la generazione precedente rispetto a quello attuale, con il lettore/masterizzatore DVD per intenderci) e, dopo 20 di Windows, il passaggio non è stato semplice. Ora mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda le dimensioni dello schermo effettivamente - per il videoediting - avrei preferito un 24" (anch'io per motivi di spazio ho scelto quello da 21,5") ma ad un certo punto, scegliendo prodotti Apple, ci si deve adeguare...
OK per la Ram a 16 Gb + fusion drive da 1 Tb + SSD da 128 Gb. Non so dove abiti, ma in alcuni APR è previsto lo sconto docenti e studenti per tutto l'anno, fino all'8%. Con questa configurazione non avrai nessun problema a gestire i file della tua Panasonic HDC TM700.

Alternativa: attendere l'uscita del nuovo Mac Mini (unica limitazione potrebbe essere la Grafica Iris integrata), potenziarlo al massimo e prendere eventualmente un monitor ad Hoc da 24".
da Australia Forever
#1127516
grazie ma.michele , e grazie anche a etidoma ead augusto , mi informo sull'eventuale sconto ( sempre gradito ) . piu che 16 gb di ram la dentro non ci stanno.... quindi sceglierò il massimo che si puo avere da questa macchina . per Mac Mini , ... il problema è che a giugno mia figlia passa a comunione , e mi piaceva farglielo trovare come regalo . Poi sicuramente ci lavorerò anche io per i miei video , ma il regalo mi piaceva farglielo trovare . Quindi non sapendo quando esce il Mac Mini .. preferirei fare cosi . Se mi dite che i video ci si lavorano bene con questo tipo di configurazione , mi avete sollevato un notevole peso . Ho notato che il portatile Mac con la memoria flash gira che è un piacere , e quello che prenderei io con 128 gb di flash non dovrebbe essere male . etidoma : per tempi lunghi cosa intendi ? per esempio , un video full hd di 45 min. con gli effetti ( pochissimi ) e titoli , quanto potra impiegare per il rendering ? , mi basta di sapere anche un valore di tempo approssimativo eh , non importa la mezz'ora in piu o in meno
da etidona
#1127548
boh? :D il 21" l'ho relegato a compiti più leggeri. comunque niente di catastrofico, se non stai a contare le mezz'ore va più che bene ;)

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]