Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

da Visualdrome
#1114211
Ciao a tutti,
sto per acquistare un tablet e sono indeciso tra android (Galaxy) e iPad. Sono più propenso per android per l'app DSLR Controller che mi permetterebbe di controllare la mia 5DMk2.
Poiché sono un mac user (FCUT...), ma scartando la possibilità di usare FCUT su tablet come confermato anche in altro post da utenti, mi viene un dubbio se ci potesse essere qualche vantaggio nell'avere un iPad in merito sempre alle attività di video e fotografia, considerate a 360°.
Grazie se qualcuno ha la voglia di spendere 2 parole.
Ciao
Ultima modifica di Visualdrome il mar, 11 feb 2014 - 17:09, modificato 1 volta in totale.
da CrazyDuke
#1114283
Ciao Fabrizio...
Se l'acquisto del tablet è finalizzato essenzialmente all'uso di un remoto per via di un APP ed è solo Android a fornirla, beh... la scelta è semplice...
Se vuoi utilizzare il tablet per fotografare e fare video... i livelli di entrambi sono buoni...
Il montaggio su tablet l'hai, giustamente, escluso... quindi...
#1114292
Ciao Marco e grazie per i consigli.
L'acquisto non è finalizzato al solo utilizzo come monitor, anche perchè altrimenti sarebbe meglio un monitor dedicato (lilliput, etc); valutandone però anche questa opportunità ho riscontrato che android offre possibilità migliori rispetto a iOs.
Escludo anche la possibilità di usare il tablet per fare video e foto (oltre che per video editing), sia per scarsità di qualità e manualità, sia perchè, almeno per ora, ho mezzi migliori.
Fatto sta che, poiché mi pongo dubbi, cerco pareri di macusers che si occupano di video che potrebbero suggerirmi vantaggi dell'iPad a me ora sconosciuti.
Uno dei vari problemi di base è che è assai difficile e raro poter provare provare questi "giocattolini" da 500/700€...
da CrazyDuke
#1114294
Da Mac user non vedo tanti vantaggi nell'iPad e conosco parecchia gente che, stufa di iOS e passata a sistemi Android... se non vuoi un Samsung... qualcosa sotto i 500, di qualità, c'è... anche bella categoria 'mini' ma... un tablet mini?? È solo uno smartphone più grande...
Vero è che il vantaggio di un tablet, nel nostro campo, è poter caricare su il nostro lavoro e averlo con noi in qualsiasi momento... per qualsiasi evenienza... ma in tal caso, Apple o Android... poco cambia...
#1114387
D'accordo su tutto. Non samsung di qualità? Mi sapresti indicare qualche modello?
Grazie :birra:
da CrazyDuke
#1114389
I Nexus, però forse siamo sui 500... altrimenti i Sony... credo che qualcosa sotto i 5 si trova...
#1114397
Interessante il nexus 10 ma, a meno di essermi sbagliato, non ha il 3G.
Ho scoperto invece il PipoM9 con hardware "apparentemente" potente e display retina (Display: 10.1", 1920x1200 IPS 16:10 - CPU: Rockchip 3188 Cortex A9,1.6GHz, Quad-core CPU+Quad-core GPU - RAM: 2GB DDR3) e a prezzo contenuto. Attendo info da un utente del forum.
da CrazyDuke
#1114399
:wink:
#1115121
Quindi non c'è nessuno che usa l'iPad sfruttando il fatto che sia Apple, al di là delle funzioni presenti su qualsiasi tablet (browser, dropbox e cloud in generale, calendario/agenda, editor di testo...)?
da CrazyDuke
#1115125
Boh... io non conosco chi lo fa... in genere la Mela fa figo... e parlo da Apple user (ma non fan boy)...
#1115131
Ciao Fabri,
uso l'iPad nel mio workflow essenzialmente per sfruttarne la possibilità di sincronizzazione automatica, tramite iTunes, con i master file che voglio mostrare all'esterno.
Precedentemente lo utilizzavo anche in accoppiata con Apple Tv per veicolare la visione verso un apparecchio TV tramite wifi, ma ora non mi serve più perchè con Mavericks questa possibilità è disponibile anche sull'iMac: infatti quest'ultima cosa la sfrutto molto per verificare CC e CG in TV già dalla timeline.

Altre opzioni possibili, sinceramente, non ne ho colte. Come giustamente dici secondo me è inutilizzabile per il montaggio e come monitor, come ho avuto modo di dire in più topic, non lo vedo funzionale specialmente all'aperto; ma questo è un difetto che puoi riportare anche su qualsiasi smatphone android o iOs che sia. Per carità, una possibilità di controllo in più non guasta, ma solo in certe condizioni ambientali. :wink:
da TUREX
#1115134
Interessante il nexus 10 ma, a meno di essermi sbagliato, non ha il 3G.
Ho scoperto invece il PipoM9 con hardware "apparentemente" potente e display retina (Display: 10.1", 1920x1200 IPS 16:10 - CPU: Rockchip 3188 Cortex A9,1.6GHz, Quad-core CPU+Quad-core GPU - RAM: 2GB DDR3) e a prezzo contenuto. Attendo info da un utente del forum.

Ciao Visualdrome, chiedi a onesky come va questo pipoM9 :wink:
#1115155
@crazyduke
ahimè concordo...
ps (OT): conservo gelosamente un iBook G4 "vecchia maniera" (2002) che, nonostante le sue caratteristiche non "pro" (era un iBook, non un powerbook) una volta mi "salvò" quando il G5 ebbe un problema (causato da un danneggiamento esterno) e dovevo consegnare un lavoro lungo entro 2 giorni: carico la suite FCS, carico il file progetto, riconnessione dei master file, rendering delle timelines, esportazione, compressor, DVDSP, esportazione file IMG, masterizzazione -> 48h senza pausa -> Dvd perfetto e mandato in stampa!

@clicknclips
grazie per le info: per i master files immagino si possano scaricare su un qualsiasi dispositivo (questione di spazio/pesantezza) anche senza iTunes; forse iTunes è utile quando faccio dei cambiamenti successivi e ri-esporto il video finale e iTunes lo sincronizza automaticamente su tutti i dispositivi collegati: giusto? Per le idee sull'utilizzo come monitor esterno concordo pienamente, infatti è una remota possibilità o, come dici meglio tu, una possibilità aggiuntiva/eventuale (se la luce lo permette).

@turex
grazie; ci siamo già sentiti con onesky nei giorni scorsi e mi ha dato parecchi consigli!
#1115159
grazie per le info: per i master files immagino si possano scaricare su un qualsiasi dispositivo (questione di spazio/pesantezza) anche senza iTunes; forse iTunes è utile quando faccio dei cambiamenti successivi e ri-esporto il video finale e iTunes lo sincronizza automaticamente su tutti i dispositivi collegati: giusto?

Giusto. Ma rimane sempre poca cosa per propendere verso la scelta iPad. :lol:
da CrazyDuke
#1115267
Si... è poca cosa...

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]