Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutto ciò che riguarda il mondo Apple in generale.

Moderatore: Moderatori

da astro
#898785
Sto valutando di comprare il mio primo iMac per fare videoediting senza le frustazioni del sistema Windows ...
Girando presso i vari punti vendita ho trovato quest'offerta a 1499 euro per un 27" (in realtà io cercavo un 21")

iMac 27" i5 2,8 ATI 5750 1GB GDDR5

mi è stato detto che risulta comunque inferiore in termini di prestazioni ad una configurazione in vendita a 1461 euro

iMac 21" i5 2,7 ATI 6770 512Mb GDDR5

perchè nel caso del videoediting è più importante la scheda grafica del processore perchè anche se la scheda grafica del secondo iMac ha meno RAM dedicata risulta comunque superiore alla 5750 di tecnologia più vecchia.
che ne pensate?

il mio obiettivo è di fare videoediting hd ready o full hd senza che il programma in uso vada in crash spesso, come succedeva prima con Windows ed Adobe CS4.
Sto anche valutando di comprare Final Cut non so se risulta vicino od equivalente alla piattaforma Adobe ...
Insomma potete darmi un consiglio su come orientarmi nel mondo Mac?
Grazie mille ........... ;) ;) ;) ;) ;)
da AM
#898806
io opterei per il modello 27" ma se vuoi lavorare in hd,1gb di ram è pochissimo,dovrai arrivare almeno ad otto gb,meglio se 16 se non vuoi rallentamenti e blocchi sopratutto con final cut pro x.

comunque aspettiamo gli esperti per sentire :book: questo è il mio parere personale.
io con il mio imac 24" avevo 4 gb e con fcpx (in full hd)girava lentissimo e crash continui ho aggiunto altri 4gb :wink: adesso con 8gb và meglio ma se fossero di più ....... nel mio imac non posso mettere piu di 8 gb :cran: ma nel tuo 27" puoi arrivare fino a 16 !!! ti consiglio di farlo :birra:
con l'hdv invece con 4 gb lavoravo molto bene senza problemi.

:wave:
da Visualdrome
#898832
Ciao, al massimo tra 3 giorni (il tempo di rientrare) metterò in vendita un iMac 21'' con 2 anni ancora di garanzia Estendo (garanzia anche per danni accidentali) acquistato a gennaio 2011 (Snow Leopard) e sul quale hanno girato tranquillamente e anche contemporaneamente, anche se per pochi lavori, Final Cut Studio 3, AfterEffects 5.5; se ti interessa ti mando un mp con specifiche, foto e prezzo.
da AM
#898837
imac 21 già testato :wink: questa potrebbe essere una buona occasione :slurp: con quello che risparmi potresti investire in altre cose :book:
da CrazyDuke
#898930
Un iMac con 16 giga di RAM è inutile... a quel punto ti prendi un Pro...
da astro
#899156
io opterei per il modello 27" ma se vuoi lavorare in hd,1gb di ram è pochissimo,dovrai arrivare almeno ad otto gb,meglio se 16 se non vuoi rallentamenti e blocchi sopratutto con final cut pro x.

comunque aspettiamo gli esperti per sentire :book: questo è il mio parere personale.
io con il mio imac 24" avevo 4 gb e con fcpx (in full hd)girava lentissimo e crash continui ho aggiunto altri 4gb :wink: adesso con 8gb và meglio ma se fossero di più ....... nel mio imac non posso mettere piu di 8 gb :cran: ma nel tuo 27" puoi arrivare fino a 16 !!! ti consiglio di farlo :birra:
con l'hdv invece con 4 gb lavoravo molto bene senza problemi.

:wave:


grazie della risposta,
una piccola precisazione nella configurazioni proposte a paragone la ram è sempre 4gb,
è la scheda video che ha 1gb nella proposta a 27", mentre ha 512Mb nella proposta a 21",
il mio dubbio era la differenza tra le due schede video 5750 e 6770 nella configurazioni proposte .......

ciao ;) ;)
da astro
#899159
Un iMac con 16 giga di RAM è inutile... a quel punto ti prendi un Pro...


grazie della risposta, il problema che un MacPro richiede sicuramente un budget intorno ai 3000 euro,
quindi sicuramente inferiore ai max 2000 euro che pensavo di spendere.
da Dav17
#899164
Certo se passi ad OS X e continui ad usare gli stessi programmi-cesso dell'Adobe che usi ora con Windows, come puoi aspettarti meno frustrazioni?! :(
da ma.michele74
#899169
Sto valutando di comprare il mio primo iMac per fare videoediting senza le frustazioni del sistema Windows ...
Girando presso i vari punti vendita ho trovato quest'offerta a 1499 euro per un 27" (in realtà io cercavo un 21")


Ciao!
Io ho preso il 23 dicembre il mio 1° iMac (in firma) e sono strafelice: cumulando le diverse promozioni, ho preso il modello base a €950,00 e, con l'estensione della garanzia Apple Care a 3 anni, mi hanno regalato 8 Gb di Ram (4 Gb x 2) , per un totale di €1.101,-
Fino ad ora non ho avuto nessun problema con la mia AVCHD (Panasonic HDC SD9) + iMovie.
Non escludo di prendere prossimamente Final Cut Pro X.
da AM
#899173
ormai visto il prezzo :book: conviene fcpx è accessibile a tutti,anche se non è ancora perfetto :wink:
da astro
#899565
Certo se passi ad OS X e continui ad usare gli stessi programmi-cesso dell'Adobe che usi ora con Windows, come puoi aspettarti meno frustrazioni?! :(


ho letto anch'io che la piattaforma Adobe gestisce con difficoltà HDV e Full HD in generale,
anche per questo sto valutando Final CUt che dovrebbe garantire tra l'altro la gestione di più tracce video ed audio .....
da astro
#899568
Sto valutando di comprare il mio primo iMac per fare videoediting senza le frustazioni del sistema Windows ...
Girando presso i vari punti vendita ho trovato quest'offerta a 1499 euro per un 27" (in realtà io cercavo un 21")


Ciao!
Io ho preso il 23 dicembre il mio 1° iMac (in firma) e sono strafelice: cumulando le diverse promozioni, ho preso il modello base a €950,00 e, con l'estensione della garanzia Apple Care a 3 anni, mi hanno regalato 8 Gb di Ram (4 Gb x 2) , per un totale di €1.101,-
Fino ad ora non ho avuto nessun problema con la mia AVCHD (Panasonic HDC SD9) + iMovie.
Non escludo di prendere prossimamente Final Cut Pro X.


CIao e grazie della tua recensione, sono sempre più convinta di prendere un iMac ....,
iMovie invece non mi sembra soddisfacente, a me serve gestire più tracce video e più tracce audio .....
quindi eventualmente comprerò anche Final Cut ,
;) ;) ;)
da astro
#899569
ormai visto il prezzo :book: conviene fcpx è accessibile a tutti,anche se non è ancora perfetto :wink:


grazie, quali problemi ti risulta avere?
;) ;) ;)
da Dav17
#899595
ho letto anch'io che la piattaforma Adobe gestisce con difficoltà HDV e Full HD in generale

Ma non è solo con i video e l'HD, è proprio che l'Adobe non è mai stata in grado di fare un programma che non fosse un dinosauro. :cesso:
Pare che lo facciano apposta... :dimen:
da astro
#899603
ho letto anch'io che la piattaforma Adobe gestisce con difficoltà HDV e Full HD in generale

Ma non è solo con i video e l'HD, è proprio che l'Adobe non è mai stata in grado di fare un programma che non fosse un dinosauro. :cesso:
Pare che lo facciano apposta... :dimen:


sinceramente prima di fare videoediting in HDV e Full HD non mi trovavo male con il vecchio Adobe Premiere Pro 2.0 ...
Ultima modifica di astro il mer, 18 gen 2012 - 16:53, modificato 1 volta in totale.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]