Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su come: unire, tagliare, aggiungere effetti, sottotitoli, etc.

Moderatore: Moderatori

da -Raptor-
#100582
volevo chiedere un'altra info e cioe':per trovare qualche punto in comune tra i due filmati con quale stratagemma vi aiutate?


Non mi sono mai trovato a lavorare con riprese da più camere.. In ogni caso cercherei di trovare qualche punto comune "ben identificabile" (ad esempio un flash..)



Poi a Raptor volevo chiedere se e' imminente l'uscita di qualche tutorial su UMS PRO 8. sarebbe veramente utilissimo per chi come me ha bisogno di migliorare sotto diversi aspetti sull'utilizzo di questo stupendo software.


Siamo in attesa del software da parte di Ulead. L'intenzione come detto (almeno da parte mia..) è quella di far conoscere meglio questo software a mio avviso molto sottovalutato.. E come detto spero anche in una vostra mano.. :wink:
da elevation1
#106196
ragazzi ma con media studio pro8 si possono mettere tramite titolatrice dei testi in diagonale... sarà banale ma non ci sono riuscito... grazie mille
da -Raptor-
#106211
Ci sono diversi modi per farlo..

Il più semplice è quello di applicare un Moving Path (del tipo 2d Advanced) al testo..

Il secondo è quello di ricorrere a Cg Infinity (fino alla versione 7 parte di integrante di Mediastudio adesso invece fa parte di Videographics Lab venduto separatemente.. ma costa pochi dollari in più..)

Il terzo è quello di utilizzare le animazioni (animation) all'interno della titolatrice..

Seleziona una della categoria "Moving Path", e modificala seguendo le indicazioni dello screenshot allegato:

Immagine

L'angolo di rotazione è dato dal parametro Start Revolution (impostato nell'esempio a 45° sia per il primo che per l'ultimo keyframe)
da elevation1
#106281
ti ringrazio per la risposta ma non intendevo un titolo in movimento bensì un titolo statico che devo disporlo in diagonale... un'altra cosa ma come faccio a modificare il moving path? grazie
da -Raptor-
#106300
ti ringrazio per la risposta ma non intendevo un titolo in movimento bensì un titolo statico che devo disporlo in diagonale


Se, come nelle esempio, imposti il parametro "Start Revolution" con lo stesso valore di quello "End Revolution" otterrai un titolo statico. (facendo attenzione a barrare anche la casella Disable Middle Key). Nell'esempio otterrai un testo inclinato di 45 gradi..

Per quanto riguarda i moving path: Con la versione 8 puoi modificarli anche dalla finestra di preview:

Ad esempio:

Applica alla traccia un moving path del tipo 2D Advanced
Seleziona la traccia e clicca sul primo keyframe dell'effect manager
A questo punto nella finestra di preview appariranno i vari "quadratini" che ti permetteranno di ridimensionare/ruotare la clip.
da elevation1
#107843
complimenti bell'intervista... ma a breve pubblicherete dei tutorial su mediastudio pro 8? Vorrei capire un po' meglio cos'è lo smart compositor... mi interesserebbe realizzare semplici intro ai filmati... grazie ancora :appl:
da -Raptor-
#107849
Certamente pubblicheremo tutorial su MSP 8

Lo smart Compositor è appunto un tool per creare rapidamente sigle di "apertura" (o chiusura). E' utilizzabile anche per creare background animati da utilizzare come menù per i DVD..

- Scegli uno stile (sportivo, romantico etc..)e un template fra quelli presenti (nella versione completa ce ne sono un bel po'...)
- Scegli quali video utilizzare
- Modifiche o inserisci testo, musica etc..
- Clicca su Ok e il risultato viene importato sulla timeline come una singola "clip virtuale"..

Se vuoi apportare ulteriori modifiche basta fare doppio clic su tale clip ed in una timeline secondaria (perchè ricordo, MSP 8 ha le timeline nidificabili come Final Cut e Premiere Pro..) ti compare il progetto "diviso" nella varie "sotto-clip" che lo compongono..

Tobie ha anticipato che Ulead rilascerà a breve un tool per creare "da zero" dei template.. E anche noi di VM probabilmente proveremo a crearne qualcuno :wink:
da -Raptor-
#110104
Come già anticipato più volte in questo thread per Mediastudio 8 l'intenzione è quella di pubblicare tutorial non solo per le funzionalità avanzate.. ma partendo anche dalle basi.

Chi di voi è disposto a darci una mano ? (oltre al sottoscritto anche EU è arruolato d'ufficio :lol: )

Non è necessario essere "esperti del software" anche perchè verranno trattati argomenti base come la cattura, l'inserimento delle transizioni, dei titoli etc..

Allora chi vuole partecipare ?

:regia:
da nik962
#110607
con media studio 8 avendolo "assaggiato" solo un mesetto non mi sento in grado di "offrire" granchè. :oops:
comunque sono a disposizione per qualsiasi tipo di collaborazione.sarebbe importante iniziare con il sapere come poter essere utile.
attendo istruzione. 8)
ciao
da lightfire
#110660
ti dico la verità Raptor.....tra due figli,moglie,lavoro e attività sindacale ke faccio di tempo me ne rimane davvero poco e questo lo si deduce anke dalla mia scarsa frequentazione del forum,pensa sto montando il film delle vacanze non riesco ad andare avanti per mancanza di tempo!
comunque nel mio piccolo e nei ritagli di tempo qualche piccola cosa può darsi che la posso fare
da maury
#110797
grazie per la risposta, comunque sinceramente mi sembra un pò "empirica"come procedura, anche perchè se i tagli non si fanno alla stessa "altezza" e con molta precisione in entrambe le tracce, si posso avere comunque problemi di sincronia.mi sembra strano che con un software che ha raggiunto questo livello, non sia possibile elaborare una procedura "semiautomatica" :( .
io continuo a fare prove , se nel frattempo qualcuno mettesse in pratica qualcosa di più agevole e semplice, sarebbe mooolto gradita la procedura utilizzata. :wink:

ciao

azzardo una ipotesi: e se invece dei tagli provi a mettere in sovrapposizione usando, anzichè le transizioni , la funzione trasparenza???
da -Raptor-
#110826
Per quanto riguada la collaborazione:

Si può contribuire in vari modi:

1. Scrivendo tutorial: Come detto l'intenzione è quella di partire dalle basi (come si cattura, come si inserisce una transizione, un titolo etc..). Ovviamente se si riesce a dividere il lavoro fra più persone sarà più facile (soprattutto per me :cran: :book: :scusa: ) portare avanti tutorial su funzionalità più avanzate. Subito dopo la pubblicazione della recensione di Mediastudio 8 cercherò di fare una "scaletta" di quelli che sono gli argomenti base

2. Testando quello che noi scriviamo nei tutorial per verificare se c'è qualcosa da chiarire e qualcosa che puo' essere migliorato.

3. Mettendo a disposizione "settings" di Moving Path/Filtri etc.. personalizzati In particolar modo mi riferisco ai settingi di filtri quali correzione colore e bilanciamento (guardate ad esempio i Reelpak per Vegas creati dal VASST: non sono altro che "preimpostazioni" del filtro di color correction salvati per un rapido riutilizzo successivo)

4. Realizzando altri file per Mediastudio (Lower Third, piccole animazioni da inserire in sovraimpressione, temi per lo Smart Compositor etc..)VASST
da -Raptor-
#110828
azzardo una ipotesi: e se invece dei tagli provi a mettere in sovrapposizione usando, anzichè le transizioni , la funzione trasparenza???


Potrebbe essere una valida alternativa.. Ma, grazie alla possibilità offerta da MSP 8 di tagliare (tramite il tasto U) tutte le clip contemporaneamente il lavoro risulta in parte semplificato anche con la nuova modalità di inserimento delle transizioni...

Certo uno strumento (o un plugin) per l'editing multicamera sarebbe l'ideale.. Lo aggiungiamo alla lista dei suggerimenti per i service Pack :wink:
da maury
#111209
io comunque non metterei nessuna transizione e userei la trasparenza per un semplice motivo: è un concerto! e da buon amante della musica e dei concerti io non vorrei nessuna distrazione/effetto speciale, ma godermi al massimo la musica....(il mio suggerimento è basato su questo motivo, non pensando alle "coreografie")
ciao
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 9

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]