arcanico ha scritto: ↑sab, 07 giu 2025 - 23:41
Usa il filtro che corregge le distorsioni dell'ottica...fai delle prove e vedi qual é il parametro che soddisfa le tue esigenze e lo applichi.
In ogni caso è un problema comune a tutti i telefonini: deformano!
Sì infatti.. vedrò di giocare comunque anche sul posizionamento(inclinazione, altezza, distanza etc..)
Siccome non uso la camera da selfie ma quella principale, che ha comunque una qualità migliore.. in teoria non vedrei la ripresa.. ma ho una app che mi permette di usare un altro smartphone come monitor, lo metto vicino a me e vedo come inquadra. Quindi per quanto riguarda posizionamento, larghezza delle immagini, messa a fuoco, non ho grossi problemi a gestire le registrazioni da lontano.. Per la distorsione invece lo schermo smartphone(ricevente) è un po piccolo per valurla appieno, magari se riuscissi a utilizzare un m vero monitor per visualizzare le riprese in tempo reale.. potrei fare meglio in fase di "pre".
Per quanto riguarda la distorsione degli smartphone lo sò... Al momento la mia videocamera è danneggiata irreparabilmente.. Avevo provato qualche videocamerina economica per curiosità in passato.. ma per i miei gusti facevano pena.. le ho sempre rispedite indietro.. qualità inferiore ai video che ottengo con lo smarthphone nel totale.
Siccome ho altre spese per ora.. utilizzo quello che ho e faccio quello che posso. Quando avrò una videocamera di livello.. allora il discorso "distorsione" sarà totalmente da rivalutare. Ma con una "vera" camera a quel punto.. non un giocattolo.
Si tratta di necessità, per ora non ho nessun altro soldo da spendere per le registrazioni. Quindi non è neanche in discussione un eventuale cambio.
P.s: il link che mi hai mandato non mi si apre.