Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative alle clip realizzate dagli utenti e ai video pubblicati in streaming sulla VMTV

Moderatore: Moderatori

#286224
Negli ultimi mesi mi è capitato di dover preparare dei dvd da 5 a45 min visual per rave/concerti/eventi.

Lo stile è + o - grafico fatto con Cinema 4d e AfterEffects e PhotoShop nessuna animazione 3d complessa.

Roba assortita presa dai dvd 5 min circa
http://www.beserious.org/html/ghz.htm

Roba assortita dell'ultimo mese e mezzo:
Firefox & Safari users http://win.m0t10n.com/umbeb.mov
IExplorer users http://win.m0t10n.com/iop.htm

Traccia di Psy-trance per un rave 7 minuti circa:
http://www.beserious.org/html/psic.htm

Traccia di rock per un concerto 4 minuti circa:
http://www.beserious.org/html/cold.htm

Altra traccia PsyTrance 9min circa:
http://www.beserious.org/html/tack.htm

Traccia drum&Base 3 min circa:
http://www.beserious.org/html/quas.htm

Altra traccia d&b 4 min:
http://www.beserious.org/html/finale.htm

Roba mista + vecchia:
http://win.m0t10n.com/a/ou.htm

Clips divertenti amotriali realizzate a scuola con amici
http://www.beserious.org/videos/bav.mov

http://www.beverfood.com/qwer/logo.mpeg

Altra roba qui:
http://www.onceagain.org/public/modules ... .php?id=18
http://www.onceagain.org/public/modules ... .php?id=14
http://www.beserious.org/html/INSTALL.htm


Un pò di spazzatura digitale che sotto creative common che potete usare:
http://www.beserious.org/html/triesqqq.htm

Alcune risorse x cinema 4d:
http://www.beserious.org/html/caleano/

commenti e critiche gradite anche offerte di lavoro e collaborazioni (pagate anche non tanto)
Ultima modifica di vimana il sab, 30 dic 2006 - 21:32, modificato 4 volte in totale.
da vimana
#286711
grazie per i numerosi commenti e accoglienza
da missio
#286726
ciao e benarrivata, ;)

noto che usi postare in ore normalmente, parlo per me, dedicate a Morfeo (non il giocatore di calcio) tra l'altro a cavallo di un ponte festivo.

Abbi pazienza nessuno è mai rimasto senza risposte.

Prima o poi qualcuno guarderà e se vorrà commenterà.

A proprosito gradisci risposte su tutto o è concesso commentare anche solo ad una parte dei tuoi lavori?

;)

ps: saluti in firma ;)
da missio
#287211
mah, visto che non dici niente, mi sono permesso di guardare il link beserious.

premetto che non so nemmeno dove si cominciper fare cose del genere, ma
perbacco molto bello anche se non mi trova d'accordo con certe immagini che poi cercherò di spiegare.

l'inizio fino a quando si forma la parola Italia mi ha ricordato delle cose alla Bruno Bozzetto :appl: :appl: ,
non sono molto d'accordo con le ombre quando si alzano i robot, o meglio, mi pare che l'ombra debba sì aumentare nel movimento, ma nel contempo debbano diventare più tenui e non più scure.

verso la metà mi è sembrato di scorgere delle immagini che poi pare siano riprese verso la fine.
mi paiono immagini di teschi di animali, almeno io li vedo così e onestamente non mi vanno a genio per tutto quello che comportano, sarà che ne vedo ogni dì,
comunque queste sono le mie impressioni.

In definitiva questo lavoro mi ricorda molto le immagini che si ottengono con i frattali ecc.
e mi è sembrato un esercizio molto particolaregiato e che richiede una, almeno credo, grande conoscenza dei mezzi utilizzati che, ripeto, non saprei nemmeno come iniziare ad utilizzarli.

alla prossima.
da missio
#287214
ho visto anche quello: "disco to disco" molto bello,
mi hanno disturbato all'inizio quei + che possono indicare un plus, ma anche una croce.
probabilmente quest'impressione può essere dettata dalla visione del lavoro precedente.
l'effetto "frattale" di cui al post precedente mi pare ancora più accentuato.
mi piace molto questo lavoro direi sullo stile di MTV et similia e, se permetti, mi complimento.
;)
da vimana
#287325
ok grazie mille missio per aver trovato il tempo di vedere le cose e commentare. mi sc uso anche con gli altri per l'atteggiamento ma è il periodo di natale che mi mette nervoso :cran:

Quelli che hai visto sono dei montaggini misti di varie lavori e anche esperimenti. Putroppo alcune cose vengono da dvd di 45 minuti che dovuto preparare 3 sett tutto in computer grafica e non potuto lavorarci come volevo. Le cose che sembrano teschi sono solo prove di animazione di alcuni livelli di questo file di photoshop http://www.beserious.org/paint3.psd dove le usate in modo speculare che però a molti piacevano molto.

Grazie mille ancora
Ciao
da FaramirII
#287353
accipicchia vimana!!! Sei veramente bravoooo!!! In generale mi piacciono tutte le animazioni che hai fatto! Molto originali!!
Di fantasia ne hai da vendere amico mio!! :appl: :appl:
Complimenti davvero..non c'è molto da commentare qui! 8)
:ciao:
da missio
#287376
acc. credevo che vimana fosse femmina......

....sono troppo conformista (a finale=donna eccetto Andrea) bisogna che cambio un po'?? 8) 8)

non temere vimana mi guarderò con calma tutto il resto, mi hai messo curiosità, ed ogni volta sarò qui . sicuramente.
da Axelv
#289755
Raccontaci un pò di come hai fatto a farle queste animazioni oltre che a menzionare solo i sw usati. Molto belle comunque. A me piace quel tipo di grafica.
da vimana
#290385
Grazie,
scusa ma ho visto solo adesso che in sto periodo ho un pò di scadenze.

Se riesci ad essere + preciso su cosa vuoi sapere ti posso spiegare con + esattezza e magari anche postarti i files, comunque diciamo che in generale ho usato molto lo scripting di after effects (su audio ampitude e random, posterizeTime, wiggle in particolare)e un pò il paint nelle ultime cose/ moduli, plugin,Xpresso di cinema 4d (mograph soprattutto nelle ultime cose, thinking particle e Xfrog soprattutto) che permettono una gestione di molti oggetti in modo semplice e Photoshop principalmente per scontornare texture e creare composizioni da poi importare con i livelli tagliati in after effects per poi essere animate a ritroso
da Axelv
#290405
Non lo so....ce ne sarebbero tante di cose da sapere.....per esempio spesso ci sono linee o altre cose che si muovono lungo un percorso ben definito, come fai?
Poi verso la fine di questo http://win.m0t10n.com/umbeb.mov c'è delle linee curve fucsia con in cima un pallino che si muovono. Come fai?
da vimana
#290769
Quello che dice che c'è nell'ultima parte è fatto con cinema 4d usando Thinking particle (le metaballs) e l'oggetto "tracer" del nuovo modulo mograph che praticamente converte in spline la linea del movimento di ogni particella e si può mettere tranquillamente sotto sweep nurbs e si si può anche a limitare a tracciare solo 100 frame di movimento.
Questa era la prima prova completa http://win.m0t10n.com/prove/psyu.mov il cui le particelle vanno alla fine a comporre una M. Ti allego anche il file è per cinema 4d 9.6 con mograph o 10 sempre con mograph. La demo scaricabile gratis dal sito della Maxon lo apre. Dentro il file dentro la programmazione a nodi di Xpresso ti messo dei remark che spiegano come funziona esattamente.

Il file è qui http://win.m0t10n.com/files/provatracer.zip

Le altre cose che hai visto che seguono un percorso sono abbastanza semplici alcune sono semplicemente delle SweepNurbs a cui sono state animate inizio e fine renderizzate a viste piatta ed altre ho usato deformatori come Spline Warp di mograph o altri spline deformer per cinema 4d che deformano un oggetto lungo una spline
da Axelv
#290774
Quindi tutto quello che ti ho chiesto è fatto in cinema 4d??
da vimana
#290778
Si si molto è fatto con cinema 4d anche se poi ho dato una resa a volte 2d
da gianninos
#292105
non sono ancora riuscito a vederli tutti,
ma da quelli che ho visto non posso far altro che complimentarmi :sorpr:
sono lavori fatti molto bene

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

ma si infatti le lut in camera se poi la registraz[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]