Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative alle clip realizzate dagli utenti e ai video pubblicati in streaming sulla VMTV

Moderatore: Moderatori

da arcanico
#288595
E' come dice Travis.....
L'uomo a cavallo non lo conosco...non vorrei avere sorprese!
Comunque se siete del nord e non avete nulla da fare domenica 17 dicembre, dalle 21 in poi, è in vizione al teatro comunale di Canzo.
Visto proiettato sul grande schermo è un'altra cosa, ovviamente.
Grazie Stefano per il tuo bel commento, che apprezzo molto.
Aggiungo che, come è normale che sia, raccogliendo le varie critiche dai più, non trovo quasi mai unanimità sul tipo di giudizio.....ad alcuni non piacciono le nuvole perchè troppo lunghe (e nel caso specifico, ho seguito la musica che è una danza celtica e su quel ritmo ho costruito il movimento, e le immagini che avevo che potevano sostenerlo erano rappresentate dalle nuvole), a te non piacciono quelle dell'acqua e via così (ad alcuni non piace assolutamente nulla!).
E comunque entriamo sempre nel soggettivo e qui mi fermo....
Comunque fa sempre piacere verificare che le tue immagini suscitino anche emozioni negli altri.
Per quanto riguarda la fruibilità del dvd, spero che nel periodo di natale possa avere un mio sito web, dove pensavo di mettere in linea i cinque corti che ho realizzato a partire dal 2002.
Tutti hanno ricevuto sempre un riconoscimento, sia in Italia che all'estero.
Grazie ancora per i preziosi suggerimenti
ciao
arcanico
Ultima modifica di arcanico il gio, 22 feb 2007 - 23:35, modificato 1 volta in totale.
da FaramirII
#288919
Davvero delle bellissime immagini. Il montaggio mi è sembrato estremamente semplice, ma coerente nelle scelte delle immagini montate e nelle musiche. Alcuni passagi mi sono piaciuti di più (quelli del cielo) altri di meno (quelli delle superfici d'acqua), ma nel complesso un lavoro che riesce a suscitare un senso di pace e di bellezza non comune.

Un ultimo appunto, purtroppo negativo te lo faccio sul crawl che passa in sovrimpressione per tutta la clip, davvero fastidioso, e sulla striscia sfuocata che copre l'uomo sul cavallo: l'ho trovata fuori luogo e volevo chiederti se è stata una scelta (magari dovuta al fatto di escludere "L'uomo" dal resto della clip che era tutta su immagini di natura) o se hai dovuto farlo per non mostrare il viso dell'uomo per motivi di privacy. Quest'ultima ipotesi mi sembra confermata dal fatto che la striscia sparisce (senza nemmeno una dissolvenza) proprio quando l'uomo esce dall'inquadratura. Visivamente è davvero bruttino da vedere.. Scusami è l'unico appunto cattivello che ti faccio, per il resto complimenti!

Quoto stefano in tutto e per tutto!! Era esattamente ciò che avevo in mente di scrivere seguita la visione (finalmente!!! :D ) della clip!
Aggiungo solo che dal mio punto di vista sarebbe stata molto più efficace e capace di catturare l'intera attenzione dello spettatore se fosse stata un po' più corta. Per il tipo di immagini, anche se veramente mozzafiato, emozionanti e suggestive, si rischia di cadere nella ripetitività e con un montaggio leggermente più veloce e con una selezione più mirata delle immagini da inserire la clip avrebbe certamente raggiunto un livello di qualità (...tecnica ovviamente...non parliamo della qualità conseguente la compressione... :cesso: :cesso: ...peccato!!) davvero ottima. In ogni caso resta un lavoro assolutamente buono e senza sbavature!
Complimenti!!! :appl: :wink: :wink:
da arcanico
#289151
FaramirII, ti ringrazio per avermi risposto, è importante conoscere anche le opinioni degli altri, però volevo provare, se me lo consentite, a spiegare come ho ragionato per mettere insieme il corto.

Avevo a disposizione, tra le immagini riprese con la 30 e la 200, 80 minuti selezionati, di alta qualità....si trattava di ridurre il tutto nel tempo massimo di 10' imposto dalla durata media dei concorsi a cui partecipo.
Quindi 80 in 10: un sacrificio enorme per chi ama le proprie immagini (come per tutti i videoamatori che si rispettano, non avrei fatto nessun taglio - della serie ogni scarafone è bello a mamma sua) per cui è iniziata la mattanza....
Intanto la prima scelta è quella musicale.....un lavoraccio! ascoltare centinaia di dischi, prima di individuare i tre motivi che si sono aggiudicati la time-line dell'audio.
Per la verità, giacchè amo molto la musica e ne ascolto molta, idee vaghe per la mente le ho sempre....memorizzo, in maniera latente, i pezzi che mi piacciono di più per ogni disco e alla fine provo e riprovo, fino a decretare quelli che ritengo i meritevoli per le nuove immagini da scegliere.
Una volta individuata la musica (in realtà i pezzi sono molti di più dei tre) la partita si gioca tra il costruire l'inizio e la fine....a volte comincio proprio dalla fine e via via, verso il percorso completo.
In questo corto, l'idea della vita e del sogno che si intrecciano sempre in ognuno di noi, poteva essere un'idea vincente, vista la bontà delle immagini: i colori vivi, i movimenti, le situazioni che ammiri di più quando sei in vacanza o nel fine settimana.
Si trattava di dare però un senso a tutto e la musica, che assolve appieno il ruolo che le è deputato, è il collante di tutto e allo stesso tempo assicura lo scorrimento delle immagini in una fluidità che ci permette di sognare e vivere attraverso la reale percezione delle immagini che sono davanti a te, sia nel corto che nella vita quotidiana.
Dunque, un gioco continuo - dove, sicuramente poteva starci il discorso della riduzione di una parte del corto, ma ho temuto si rischiasse di perdere un po' tutta la filosofia del messaggio.
Si è vero, ci sono passaggi ripetitivi: ma nella vita quante sono le situazioni che si ripetono? Però si ripetono sempre con qualche sfumatura nuova, che ho colto dando un ruolo fondamentale alla musica per sostenere questi momenti, dove in teoria e a volta anche in pratica, laddove lo spettatore potrebbe annoiarsi sulle immagini, dovrebbe essere coccolato dalla musica e viceversa.
In sostanza questo è ciò che ha animato la realizzazione di questo corto....nella speranza di centrare l'obiettivo, non solo per se stessi, ma anche per gli altri.
In ultima analisi, mi consolo, perchè comunque mi sembra di capire, che alle persone, che lo hanno visto, lascia un senso di serenità: già questo vale tutto lo sforzo fatto.
Per il resto, i meriti più grandi vanno sia alla natura che alla musica....
Grazie di nuovo per i preziosi consigli, che non mancherò di tenerne conto.
ciao
arcanico
da FaramirII
#289168
ok arcanico, ora capisco... complimenti ancora! :wink:



PS: è possibile avere una versione della clippa meno compressa?? è davvero un peccato che si veda così male! non si riesce a far niente con un bel quicktime? ;)
da ilpoveropiero
#289186
Mi unisco ai complimenti, belle le immagini (e la loro scelta, non solo la ripresa in sè); bella e appropriata la musica; non mi sembra ci siano momenti davvero noiosi come temevi tu.
E' vero, la clip trasmette ì serenità e sei riuscito a dare l'idea di una natura incontaminata... anche laddove, come dici, non è facile scorgerla.
Da questo punto di vista, l'unico lieve appunto lo farei alla visibilità della vasca in cui nuotano gli avannotti (avrei cercato di escludere il suo bordo dalla ripresa); e forse avrei rinunciato del tutto alla presenza umana, che sembra quasi (a quel punto) stonare col resto (spero comunque che almeno i tuoi spettatori odierni in sala -in bocca al lupo, a proposito!- si vedano risparmiata quella tremenda fascia che nasconde il cavaliere e mezzo cavallo). E a proposito, effettivamente è insopportabile la scritta scorrevole (a un certo punto ci ho messo un foglio sopra...).

Non ho capito però perchè quel titolo (visto l'evidente riferimento a Calderon De La Barca); ancora meno il sottotitolo.

COmunque, davvero bravo!

PS: curiosità da possessore di PANA30, quale delle immagini della clip è girata con questa cam?
da noodles
#289230
Veramente bella. Credo sia stato detto molto e condivido gran parte.
Avrei tolto anch'io il crawl però.

Complimenti :wink:
da marcopac
#289469
Bellissima clip!!!!!
da arcanico
#289640
Ciao ragazzi,
la manifestazione è finita a mezzanotte: tre ore di proiezioni dei filmati vincitori!
Che dire? la qualità dei filmati ormai ha raggiunto livelli medio-alti in tutti i settori.
Temevo momenti nei quali pentirmi di esserci andato, ed invece le tre ore sono volate!
Il mio corto ha ricevuto il premio speciale dedicato all'ambiente come miglior corto sul tema....che dire, una bella soddisfazione!
Sono arrivati ben 162 filmati, segno che di videoamatori che hanno voglia di mettersi in discussione, ce ne sono......mi dispiace che a questo tipo di manifestazioni non ci sia una grandissima affluenza di pubblico, non direttamente coinvolto, segno che se non sei un personaggio famoso non ti fila nessuno...un po' squallido.....va beh, soprassediamo!
Idee tante e belle e realizzate con gusto, nei generi più vari...ho apprezzato tutto veramente molto.....non ho rimpianto di essere andato al cinema a vedere un film, mi è bastato questo spettacolo, che ci hanno regalato gli appassionati, che gratuitamente lo hanno offerto a tutti coloro che ci hanno creduto.
Ringrazio molto anche voi, che mi avete in qualche modo incoraggiato, anche se non ci conosciamo......ma basta l'interesse comune per sentirci parte di quella schiera di persone che si adopera, con questo hobby stupendo, per regalare le emozioni, oltre che a se stessi, anche agli altri.

Grazie veramente di tutto.

Ps: per le cose che mi avete chiesto, vi risponderò quanto prima...adesso sono stanco, vado a dormire!...

ciao

arcanico
da licciard
#289701
Complimenti !! :appl: :appl:

Tanti complimenti per la clip che mi è piaciuta tantissimo e per il meritato premio.

Bravo :wink: :wink:
da ilpoveropiero
#293455
Non ho capito però perchè quel titolo (visto l'evidente riferimento a Calderon De La Barca); ancora meno il sottotitolo.

COmunque, davvero bravo!

PS: curiosità da possessore di PANA30, quale delle immagini della clip è girata con questa cam?


Nicola, mi sono rimaste queste curiosità...
da arcanico
#293668
Non ho capito però perchè quel titolo (visto l'evidente riferimento a Calderon De La Barca); ancora meno il sottotitolo.

COmunque, davvero bravo!

PS: curiosità da possessore di PANA30, quale delle immagini della clip è girata con questa cam?


Nicola, mi sono rimaste queste curiosità...


Scusami, non mi ero dimenticato ma dovevo fare quello che ho fatto adesso, e cioè mettermi li con il soft e calcolarti i valori

Le sequenze con la 30, partendo dal file che avete scaricato:

da 00:00:10:10 a 00:01:01:02 ca
da 00:01:14:04 a 00:01:22:13 ca
da 00:01:27:01 a 00:01:31:24 ca
da 00:01:44:06 a 00:02:15:06 ca
da 00:03:44:10 a 00:04:27:16 ca
da 00:05:02:22 a 00:05:12:01 ca

il resto ovviamente con la 200.


Per quanto riguarda il titolo, non mi sono ispirato all'autore Calderon De La Barca, perchè dall'alto della mia ignoranza, non sapevo che esistesse questo autore. Ovviamente mi sono tolto la curiosità di capire perchè ti riferissi a questo autore spagnolo....ma mi sono spaventato dalle tante pagine che dovrò leggere per sentirmi meno ignorante.
Comunque fa piacere che i pensieri, le ispirazioni, ecc. ecc. siano abbastanza ricorrenti nel genere umano, tanto da poter formulare una domanda: quante probabilità ci sono affinchè casualmente uno scriva un'opera più o meno simile ad un altro autore nato qualche secolo fa, senza che ne conosca l'esistenza?
Quindi ti rispondo che è una semplice casualità e al contrario dell'autore che citi, non c'è nessuna ispirazione religiosa: semplici sensazioni tradotte in immagini.
Spero di aver soddisfatto le tue curiosità: adesso vado a leggere e farmi un po' di cultura.

Per quanto riguarda il bunner, l'ho dovuto mettere perchè una parte delle immagini le ho dovute "vendere" per pagarmi l'hobby, per cui ho voluto evitare seccature.
Scusatemi per questo inconveniente.
Sto preparando altri corti, sempre fotografici, se vi fa piacere, più avanti posterò qualche sequenza.

ciao

nicola

ps: qualcuno mi aveva scritto che avrebbe evitato di riprendere i bordi della vasca nelle immagini dei girini......ma in realtà non c'è nessuna vasca: quelli che possono sembrare bordi non sono che foglie di canna caduti nel laghetto.

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

ma si infatti le lut in camera se poi la registraz[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]