Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative alle clip realizzate dagli utenti e ai video pubblicati in streaming sulla VMTV

Moderatore: Moderatori

da iachidda
#1098690
Ragazzi vi posto un video che ho realizzato come "scambio di favori"

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qPNYaQPkwho[/youtube]

Vi faccio solo una premessa, girato, post prodotto ed esportato in 1080 29.98p per evitare i cambio di framerate di youtube...
guardando il "master" e raffrontandolo con il file che restituisce youtube, noto che comunque youtube ha inserito parecchi microscatti .

criticate e commentate pure ragazzi, buona visione Daniele :birra:
edit successivo
mancano gli ultimi secondi del video sto ri_uppandolo... pardon
da CrazyDuke
#1098694
Carino ma... un po' lunghetto...
da iachidda
#1098696
grazie domecervo la musica gusta tanto anche a me :birra: ,
crazy grazie, è la playa di avere 3 tipologie di camere purtroppo , altrimenti tagliuzzavo maggiormente :wink:
da CrazyDuke
#1098699
:wink:
da Fearless
#1099189
Bello. Mi associo agli altri... Sul fatto di essere lungo, non lo so. A me sembra buono... ;)
da Yvette
#1099265
Lunghetto ma bello. Curiosità: nelle inquadrature iniziali (esterno notte) hai usato la 60D o la Pana? Ed in generale che ottica/che hai usato con la 60D? Grazie :birra:
da iachidda
#1099306
sono da cell domani posto il link al video completo e fornisco le info
da iachidda
#1099401
ho aggiornato il link iniziale, finalmente è "integro"
da iachidda
#1099407
Curiosità: nelle inquadrature iniziali (esterno notte) hai usato la 60D o la Pana? Ed in generale che ottica/che hai usato con la 60D? Grazie

quelle 3 inquadrature fatte alle 6 di mattina le ho girate con la panasonic 151 a 1/25 sec o 1/12 sec. , le avevo girate bellissime con pochissimo nopise anche con la canon 60D +ML dove avevo registrato a 1 frames al secondo mediante la funzione di ML a 160o 320 iso , l'unica cosa è che non ho potuto utilizzarle perchè quel giorno c'èra del vento e si vedevano le fronde delle piante che "impazzavano" come movimento.

in tutto il video ci sono 6 inquadrature catturate con canon 60D +sigma 17-70 f2,8-4 (comprese delle panoramiche), tutto il resto è girato con panasonic 151 . tutto il girato di tutte le camere è stato fatto a 1080 29,97p e post prodotto ed esportato in maniera coerente al girato.
visto che in qusto topic
viewtopic.php?f=95&t=114998
ho "gettato l'amo" su chi riusciva a trovare tutte queste inquadrature , dirò fra una setimanella quali sono queste inquadrature catturate con canon .
Mantengo un poco di suspance intanto
da ActionCamStudio
#1099456
Ciao Dany! Bel lavoro! Devi farti uno slider!!!! :birra:
L'unica cosa che cambierei è il font, ne utilizzerei uno più "istituzionale" come l'Helvetica. Ti posso fare una domanda? Il tracking dei testi è stato fatto dopo la stabilizzazione, corretto?
Non è facile riprendere una location di quel tipo, perché pur essendo visivamente ordinata è piuttosto spoglia. Le pareti sono bianche per lo più e senza quadri o elementi decorativi, il che tende un po' ad appiattire tutto.
Well done!
da iachidda
#1099475
Grazie Roby, lo slider li lo avevo appena cominciato a costruire era il "beta" dei "beta", ma non scivolava bene e si notano alcuni tentennamenti (ora lo sto ultimando motorizzato ed è già su un livelloo diverso)

per il font , mi appunto il consiglio e per i futuro non mancherò di utilizzarlo :wink:

per la stabilizzazione , fatta con mercalli o quello di premiere cs 6 , esportato il pezzeto in dpx , aperto in AE cs 6 e fatto il tracking della camera, applicato un solido , poi sostituito con il titolo di premiere . tutto esportato in DPX per poterlo fruire tranquillamente e senza perdita in Premiere 5.5 dove ho post prodotto quasi tutto (se si escludono le stabilizzazioni problematiche) .
da ActionCamStudio
#1099537
Ok! Sono curioso per lo slider motorizzato!
Per il tracking, conviene sempre farlo prima della stabilizzazione. In questo modo anche il testo subirà il warping della stabilizzazione e risulterà meglio integrato nella ripresa. Purtroppo se la ripresa è molto mossa il testo si deformerà leggermente. Meglio ridurne le dimensioni, in modo da arginare il problema. :birra:
da iachidda
#1099548
Roby era la deformazione del testo che volevo evitare , quindi ho fatto il passaggio inverso, che mi era sembrato quello che meno ponesse questo pericolo.
la prossima volta che mi capita provo a fare anche il passaggio inverso , ma un poco mi dispiace, perchè prima della stabilizzazione uso istant HD per portarlo a 2k , poi stabilizzo, poi lo metto in 1080 e aggiungo sharp e solo alla fine vado con il track e di tiloli sopra che riamagono poco deformati .

per lo slider ne sto realizzando uno per il movimento orizzontale e uno per le salite in verticale che sia adatto alla pana 151 , ti mando gli update nel nuovo anno :wink:

...non so nemmeno se l'hanno mai venduta! Sul loro[…]

[Presentazione] Mi presento

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

[Presentazione] Buongiorno

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

questo girato con gh4 e GH5 https://www.youtube.[…]