Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative alle clip realizzate dagli utenti e ai video pubblicati in streaming sulla VMTV

Moderatore: Moderatori

da Francesco 2386
#1248117
Ciao a tutti. Posto il pmio primo lavoro fatto con Premier. Prima usavo Pinnacle per immagini e canzoni ora ho fatto editing video.
Questo è il tuur che ho fatto l'anno scoro con il mio gruppo cover di Pausini. Mi piace molto fare questo tipo di lavori e vorrei un parere (sparate a zero) su ciò che ho fatto e cosa posso e devo migliorare

https://www.youtube.com/watch?v=yR6GtrzSDmY

Grazie a tutti per la disponibilità!




ps

io sono il Batterista :band:
da iachidda
#1248133
devi reperire l'audio direttamente dal mixer del service audio, così è veramente simil telefonino, la risoluzione del video (almeno quella caricata su YT ) è veramente bassa per la tecnologia attuale dove anche i telefonini riescono a riprendere in fullhd. le immagini spesso sono sfocate e sovra esposte. sullo sfocato è colpa dell'operatore, sul sovra esposto devi vedere il girato su un monitor calibrato per vedere se è stato lui a sovra esporre troppo o è un errore di post produzione.
dotate l'operatore di un buon cavalletto please...
ultima cosa non utilizzarei le foto della Pausini vera così senza preoccuparmi della legislazione, basta scrivere : "cover ecc. ecc " senza inserire quelle foto , tanto non aggiungono nulla alla vostra performance e non è la foto a aggingere valore al vostro video.

avete di sicuro dei margini di miglioramento (parlo del settore videoclip non musicale)
da Clicknclips
#1248134
Diciamo che essendo all'inizio della tua esperienza di videomaker ti si può perdonare tutto, ma certo che di strada ne devi fare parecchia.
Iniziamo dalle riprese: non so che videocamera usate ma qualunque cosa sia o è settata malissimo (se la videocamera consente qualche tipo di settaggio) oppure i suoi automatismi sono decisamente scarsi. La persona che riprende poi dovrebbe avere la pazienza di stare ferma quando tiene la videocamera in mano, oppure la dovreste dotare almeno di un treppiedi o un monopiede o uno spallaccio per stabilizzarsi un po'; ci sono riprese da mal di testa forte! Le inquadrature sono troppo strette (può dipendere dall'obiettivo o dal fatto che viene usato un po'di zoom) e pure tagliate male (mancano le gambe ma in compenso si vedono i tetti!) e l'audio è pessimo essendo ripreso direttamente in camera (senza un microfono decente).
Il montaggio è decisamente troppo "amatoriale" per via dell'uso di troppe transizioni a dir poco "bruttine". Nel montaggio, in quello che pubblichi, dovresti avere il coraggio di "tagliare" le scene venute male e in generale di accorciare; anche una anno di tournè si può ridurre a pochi minuti (non più di tre); se proprio senti la necessità di usare una transizione, usa una semplice dissolvenza oppure esegui tagli netti.
Se fossi in te userei una sola canzone come sottofondo musicale (quella che vi piace di più o che vi riesce meglio) indipendemente dalle scene mostrate e l'intervista la monterei alternando il solo audio (mentre scorrono altre immagini di palco) intervallato con l'inquadratura della cantante mentre parla senza picture in picture.
Via le foto sia della Pausini sia della cantante.

Dai qualche informazione sulla videocamera che usate.
da Clau_dio
#1248135
Mah! A parte l'aspetto tecnico del video, ampiamente trattato in precedenza, io farei molta attenzione a citare e mostrare immagini della Pausini in continuazione. Basta un nulla per essere citati per violazione del copyright ecc. ecc. :wacko:
da Francesco 2386
#1248143
devi reperire l'audio direttamente dal mixer del service audio, così è veramente simil telefonino, la risoluzione del video (almeno quella caricata su YT ) è veramente bassa per la tecnologia attuale dove anche i telefonini riescono a riprendere in fullhd. le immagini spesso sono sfocate e sovra esposte. sullo sfocato è colpa dell'operatore, sul sovra esposto devi vedere il girato su un monitor calibrato per vedere se è stato lui a sovra esporre troppo o è un errore di post produzione.
dotate l'operatore di un buon cavalletto please...
ultima cosa non utilizzarei le foto della Pausini vera così senza preoccuparmi della legislazione, basta scrivere : "cover ecc. ecc " senza inserire quelle foto , tanto non aggiungono nulla alla vostra performance e non è la foto a aggingere valore al vostro video.

avete di sicuro dei margini di miglioramento (parlo del settore videoclip non musicale)


Ciao. Grazie per la risposta...

si l'audio ho lasciato quello del cell,solo un pezzo o due sono stati ripresi dallo zoom h4n che era posiazionato vicino il fonico,cerco di non registrare con i suoni provenienti dal mixer ma prendere quelli dall'impanto come un comune spettatore per dare quel senso di Live e sentire eventualmente le macagne che il fonico fa nelle equalizzazioni
i video per la maggior parte sono stati ripresi con un iphone5,la qualita video è davvero molto molto scarsa?

diciamo che sono video di fortuna girati per caso da qualche parente del gruppo... vorrei attrezzarmi bene per le prossime volte

sovra espopsto in che senso? :)

Diciamo che essendo all'inizio della tua esperienza di videomaker ti si può perdonare tutto, ma certo che di strada ne devi fare parecchia.
Iniziamo dalle riprese: non so che videocamera usate ma qualunque cosa sia o è settata malissimo (se la videocamera consente qualche tipo di settaggio) oppure i suoi automatismi sono decisamente scarsi. La persona che riprende poi dovrebbe avere la pazienza di stare ferma quando tiene la videocamera in mano, oppure la dovreste dotare almeno di un treppiedi o un monopiede o uno spallaccio per stabilizzarsi un po'; ci sono riprese da mal di testa forte! Le inquadrature sono troppo strette (può dipendere dall'obiettivo o dal fatto che viene usato un po'di zoom) e pure tagliate male (mancano le gambe ma in compenso si vedono i tetti!) e l'audio è pessimo essendo ripreso direttamente in camera (senza un microfono decente).
Il montaggio è decisamente troppo "amatoriale" per via dell'uso di troppe transizioni a dir poco "bruttine". Nel montaggio, in quello che pubblichi, dovresti avere il coraggio di "tagliare" le scene venute male e in generale di accorciare; anche una anno di tournè si può ridurre a pochi minuti (non più di tre); se proprio senti la necessità di usare una transizione, usa una semplice dissolvenza oppure esegui tagli netti.
Se fossi in te userei una sola canzone come sottofondo musicale (quella che vi piace di più o che vi riesce meglio) indipendemente dalle scene mostrate e l'intervista la monterei alternando il solo audio (mentre scorrono altre immagini di palco) intervallato con l'inquadratura della cantante mentre parla senza picture in picture.
Via le foto sia della Pausini sia della cantante.

Dai qualche informazione sulla videocamera che usate.


eh si sono un novellino con tanta passione per ora ^__^

solo un video è stato ripreso da una videocamera (JVC Everio avrà circa 4 anni)

in che senso gli automatismi sono scarsi?

si le immagini sono strette forse perchè voleva riprendere "solo" la band sul palco.. presumo che l'operatore avesse questa idea... si un cellulare ha una ridotta apertura focale


riguardo le transizioni quindi mi consigli di usare sempre le stesse nello stesso clip? a me piacciono molto le transizioni,e forse ho esagerato :oops:

scene venute male come ripresa o musicalmete? su entrambi i casi ho cercato di mettere quelle venute meglio e trovare il giusto compromesso



riguardo le immagini di Pausini,lo pensavo anch'io,però vedendo molti colleghi che se ne fregano di ciò,e quindi usando spesso l'immagine del cantante ho detto: dai,lo faccio anch'io....
da iachidda
#1248145
il telefonino probabilmente ha registrato il video ad una qualità di almeno 1280 * 720 e è stata caricata su YT a metà di questa risoluzione. quindi o in fase di editing o in fase di export c'è stata della confusione su dei parametri.
per sovra esposte , vuol dire troppo chiare o tropp schiarite in post. guarda il minuto 1:07 con la cantante completamente bianca e anche il bassista completamente "bruciato" queste cose dovrebbero essere regolate manualmente dall'operatore , anche se si sta riprendendo con un telefonino. qui sul forum , è stato postato un video in 4k registrato tutto con un samsung viewtopic.php?f=24&t=128911
. tutto però è stato impostato in manuale , bilanciamento del bianco, fuochi , esposizione . il risultato era veramente notevole
da Francesco 2386
#1248156
il telefonino probabilmente ha registrato il video ad una qualità di almeno 1280 * 720 e è stata caricata su YT a metà di questa risoluzione. quindi o in fase di editing o in fase di export c'è stata della confusione su dei parametri.
per sovra esposte , vuol dire troppo chiare o tropp schiarite in post. guarda il minuto 1:07 con la cantante completamente bianca e anche il bassista completamente "bruciato" queste cose dovrebbero essere regolate manualmente dall'operatore , anche se si sta riprendendo con un telefonino. qui sul forum , è stato postato un video in 4k registrato tutto con un samsung viewtopic.php?f=24&t=128911
. tutto però è stato impostato in manuale , bilanciamento del bianco, fuochi , esposizione . il risultato era veramente notevole



ah ok.. io suppongo di non aver fatto attenzione a fine lavoro,ai parametri per l'esportazione del progetto,ho lasciato tutto di Default...

diciamo (con questo non mi voglio giustificare :fischio: ) che già a monte col materiale che avevo sono stati fatti degli errori in ripresa...
da iachidda
#1248201
se avete lo zoom h4n , dovete solo avere con voi i cavi da XLM a sbilanciato jack maschio grande (due pezzi) e altri connettori affini, per poter varvi passare dal mixer la sezione audio.
per il video dovete dotarvi di telecamera-e . ad esempio questa panasonic usata
ww.ebay.it/itm/Videocamera-Panasonic-hc-x920eg-k-semi-nuova-400-/232072433012?hash=item3608984d74:g:HkoAAOSwFV9XzcXm
che lavora bene alle basseluci . visto che voi vi esibite anche in situazioni di low light, dovreste persare a qualcosa di questo tipo
da Francesco 2386
#1249150
se avete lo zoom h4n , dovete solo avere con voi i cavi da XLM a sbilanciato jack maschio grande (due pezzi) e altri connettori affini, per poter varvi passare dal mixer la sezione audio.
per il video dovete dotarvi di telecamera-e . ad esempio questa panasonic usata
ww.ebay.it/itm/Videocamera-Panasonic-hc-x920eg-k-semi-nuova-400-/232072433012?hash=item3608984d74:g:HkoAAOSwFV9XzcXm
che lavora bene alle basseluci . visto che voi vi esibite anche in situazioni di low light, dovreste persare a qualcosa di questo tipo



Ciao! quindi tu dici di prendere l'audioi direttamente dalla regia/mixer del fonico e non dai panoramici dello zoom.....

quelle telecamere per musicisti non me le consigli quindi :( ok vedo un pò quella tua...


ps
non mi apre il tuo link...
da iachidda
#1249151
Panasonic x920 . Per l'audio si dal mixer. Per gli applausi o l'audio della camera o i panoramici dello zoom h4n registrando in 4 canali (mi sembra si possa fare tranquillamente sullo zoom h4n)
da Francesco 2386
#1249158
Panasonic x920 . Per l'audio si dal mixer. Per gli applausi o l'audio della camera o i panoramici dello zoom h4n registrando in 4 canali (mi sembra si possa fare tranquillamente sullo zoom h4n)



si... quindi:

lo zoom avendo 4 canali (due propri e 2 con ingresso Jack) faccio registrare la traccia su tutti e 4?

riguardo la camera,penso di voler prendere una nuova,quelle che ho messo me le sconsigli giusto? (scusa se lo ripeto :) )

Questa Panasonic dici che per il mio uso possa andar bene? io non ne capisco molto,ma dal prezzo immagino sia molto buona.... eheheheh
da iachidda
#1249163
Si su 4 canali che sarebbero 2 traccie stereo una per l'ingresso line una per i microfoni incorporati. La camera usata la trovavi a 400 euro su ebay. Cifra ragionevole per un utilizzo occasionale ed e' buona alle basse luci
. Ne trovi altre di sicuro. Apri un topic in sezione . Consigli per gli acquisti.
da Francesco 2386
#1249167
Si su 4 canali che sarebbero 2 traccie stereo una per l'ingresso line una per i microfoni incorporati. La camera usata la trovavi a 400 euro su ebay. Cifra ragionevole per un utilizzo occasionale ed e' buona alle basse luci
. Ne trovi altre di sicuro. Apri un topic in sezione . Consigli per gli acquisti.


quindi usare entrambe gli ingressi Jack Canon + i due mic suoi (dello zoom) ??
da iachidda
#1249173
esatto. se ti passano la line out da mixer tramite xlr, non entrare nello zoom con il connettore xlr perche' avrestri un audio distorto. se lo converti in sbilanciato jack maschio, potrai invece regolare bene i livelli di ingresso durante il sound c.

è sempre relativo, qualità eccelsa s[…]

Si infatti immaginavo.. Grazie

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]