Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Sezione in cui parlare di come nasce e si sviluppa una sceneggiatura.

Moderatore: Moderatori

da extrabyte
#957171
Salve a tutti,

sto scrivendo un racconto a puntate. Ho pubblicato con youcanprint le prime tre (non posto il link, altrimenti vengo preso per uno spammer :) ).

Non me ne intendo di sceneggiature e simili, per cui vi chiedo: a chi rivolgersi per un'eventuale "passaggio" da racconto a sceneggiatura?

Grazie in anticipo.
da reed
#957202
beh la risposta sarebbe semplice un "sceneggiatore"... ma credo che questo tu lo sappia, quindi credo che potresti postare una richiesta di collaborazione per il tuo progetto. in bocca al lupo!
da cannibal
#957270
Certo che puoi chiederla, ma il punto è un altro: perché vorresti sceneggiare i tuoi racconti?

Perdonami ma non è una domanda banale come potrebbe sembrare. Mi spiego.

Presumo che una collaborazione tu la cerchi a titolo gratuito. Quindi, un qualsiasi sceneggiatore, non perderà tempo a sceneggiare qualcosa che secondo lui valga la pena. Ergo, innanzitutto dovresti dare la possibilità di leggerli.

Se hai paura dello spam contatta gli amministratori e chiedigli il permesso di postare il link.

In ogni caso, se la tua idea (chiamiamolo sogno? :oops: ) è quello di vedere trasformato in un film un tuo racconto, a una produzione puoi benissimo proporre il racconto stesso. Fungerebbe insomma da soggetto. Non occorre presentare per forza una sceneggiatura. Quella viene poi... se la cosa interessa.

Ovviamente bisogna vedere se sono racconti "filmici". Anche la buona letteratura non sempre va d'accordo con una trasposizione cinematografica. La Metamorfosi di Kafka docet.
da extrabyte
#957315

In ogni caso, se la tua idea (chiamiamolo sogno? :oops: ) è quello di vedere trasformato in un film un tuo racconto, a una produzione puoi benissimo proporre il racconto stesso. Fungerebbe insomma da soggetto. Non occorre presentare per forza una sceneggiatura. Quella viene poi... se la cosa interessa.



Ed è proprio questo il punto. Non conosco nessun produttore! Ok, potrei cercare su google, ma come sapere se sono "affidabili" o meno? Insomma, è un pò come la ricerca di una casa editrice per la pubblicazione di un manoscritto.

Ovviamente bisogna vedere se sono racconti "filmici". Anche la buona letteratura non sempre va d'accordo con una trasposizione cinematografica. La Metamorfosi di Kafka docet.


Concordo...
da extrabyte
#967346
Forse qualcosa si sta muovendo... Ho contattato un regista della mia città che si occupa anche di sceneggiature. Gli ho mandato un pò di materiale e ora sono in attesa della risposta...

Nel frattempo due scrittori hanno presentato i miei racconti (sia quelli "filmabili" che altri). Provo a postare il link del mio blog dove c'è la recensione:

http://www.racconti-online.it/presentaz ... zzo-libri/


La scelta della location non è stata casuale, poichè i racconti sono "ambientati" proprio in quel bar. Notare le virgolette: nei racconti il bar è denominato con altro nome (Albatros) e gli episodi sono inventati. Precisamente, al posto della vetreria c'è una sezione distaccata del Dipartimento della Difesa (in Italia esiste il ministero della difesa e non il dipartimento, ma questa denominazione mi è sembrata più [CUT]:) ).
Un gruppo di fisici lavora nel dipartimento e al tempo stesso frequenta il bar della vecchia stazione. E iniziano gli episodi...

Ogni racconto è indipendente dagli altri, nel senso che ogni storia termina e finisce, oltre a tingersi di giallo. Ovviamente i personaggi principali sono sempre gli stessi.



Ora sto terminando la quarta puntata (titolo: Creazioni F) che verrà pubblicata da DeComporre Edizioni, anzichè da un print on demand.


ps. Ovviamente è tutto sulla carta, nel senso che il regista può dirmi di NO. Tuttavia, se qualcuno di voi conosce persone interessate... thanks :)

ppss. Dimenticavo: il film dovrebbe essere girato nella mia città, Gaeta ovvero la perla del Tirreno: http://www.google.it/#hl=it&output=sear ... 60&bih=627

Grazie per l'attenzione

Ma secondo voi le LUT in camera hanno senso? cio&[…]

Beh la differenza mi pare notevole... e anche la q[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]