Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Sezione in cui parlare di come nasce e si sviluppa una sceneggiatura.

Moderatore: Moderatori

da zimmerota
#300587
Sarò un po' troppo scontato, ma una delle sceneggiature (per quel che posso capirne) che mi affascina veramente è Il Padrino 1 e 2
da OmaR
#300591
e qui risalta fuori il mio animo di rompipalle :lol:

Nel caso de Il Padrino (parte I) la sceneggiatura non è mai esistita. Non scherzo, Coppola girava con il libro e con un bel malloppone di appunti in mano, niente sceneggiatura (era un film a basso costo)
da zimmerota
#300596
e qui risalta fuori il mio animo di rompipalle :lol:

Nel caso de Il Padrino (parte I) la sceneggiatura non è mai esistita. Non scherzo, Coppola girava con il libro e con un bel malloppone di appunti in mano, niente sceneggiatura (era un film a basso costo)


Questo la dice lunga sul tema che stiamo trattando ;) Non sapevo assolutamente del particolare del libro e degli appunti, se è così, confermi alcune mie "discutibili" opinioni riguardo alla sceneggiatura di ferro, in altre parole un regista è sempre meglio di uno sceneggiatore :P

In ogni caso, sceneggiatura o no, il padrino è sceneggiato benissimo IMHO

ciao
da OmaR
#300599
sì sì è proprio così. Nel cofanetto del padrino lo spiega proprio Coppola, e fa vedere anche il super-librone pieno di fogli, appunti, disegni, cliché da evitare, ...

non è che uno sceneggiatore sia meglio o peggio di un regista, è che il film è del regista. Anche se segue alla lettera un copione. Noi confondiamo molto spesso il film (quello che vediamo) con quello che si trova su una sceneggiatura (quello che è scritto).
Dovremmo iniziare a capire invece che sono le immagini le parole, e il montaggio la grammatica.
Perché dire "è sceneggiato bene" (soprattutto quando la sceneggiatura non esiste) e non dire invece "è un bellissimo film"?

Oh, sia chiaro, non voglio insegnare niente a nessuno, però su questo argomento spesso mi scappa la vena polemica :scusa:
da zimmerota
#300604
Perché dire "è sceneggiato bene" (soprattutto quando la sceneggiatura non esiste) e non dire invece "è un bellissimo film"?


Che è un bel film è appurato, è anche ovvio che in questo topic non possiamo fare la classifica del più bel film ma parlare anche e sopratutto di sceneggiature ;)

ciao :wink:
da Unozero
#300605
Omar io non sono daccordo con questi discorsi di meglio o peggio, seguendo il tuo ragionamente il film lo fa il montatore allora....alla fine spesso in montaggio molte cose sono nate...e spesso il regista manco lo fanno entrare in sala montaggio lo sai vero?
un film è un lavoro collettivo e non si può prescindere da nessuna componente...basta che una di queste componentio sia carente e va tutto a quel paese....io adorfo i film di Inarritu ma non sarebbero mai nati senza Arriaga che scrive storie bellissime e strutturate da dio....
da westham
#300609
Omar io non sono daccordo con questi discorsi di meglio o peggio, seguendo il tuo ragionamente il film lo fa il montatore allora....alla fine spesso in montaggio molte cose sono nate...e spesso il regista manco lo fanno entrare in sala montaggio lo sai vero?
un film è un lavoro collettivo e non si può prescindere da nessuna componente...basta che una di queste componentio sia carente e va tutto a quel paese....io adorfo i film di Inarritu ma non sarebbero mai nati senza Arriaga che scrive storie bellissime e strutturate da dio....


Quoto, compreso il calzante esempio di Inarritu ed Arriaga: per quest'ultimi il cinema è sopratutto intreccio, struttura e caratterizzazione dei personaggi, quindi screenplay baby! 8) ...anche se poi il genio visivo del messicano spakka di brutto e da il plusvalore aggiunto...
Ultima modifica di westham il mer, 17 gen 2007 - 17:57, modificato 1 volta in totale.
da OmaR
#300611
sì però i film sono di Inarritu, mentre se li avessi fatti io sarebbero diversi (probabilmente peggiori) e sarebbero miei, pur basandosi sulla stessa sceneggiatura.

Io la vedo così. Il montatore ha già le indicazioni del regista, anche se non entra in sala. E comunque il regista pensa già al montaggio, altrimenti come farebbe a girare?

bho, sono un po' di scuola nouvelle vague, scusasse :scusa:
da westham
#300613
scusate ma mi esalto a parlare di cinema....
Parafrasando il Zampetti alias Guido Nicheli mi verrebbe da dire con accento milanese "Dai, dai, parliamo di cinema...MI ESALTA!!!!" :lol: :lol: :lol:
da Unozero
#300616
sì però i film sono di Inarritu, mentre se li avessi fatti io sarebbero diversi (probabilmente peggiori) e sarebbero miei, pur basandosi sulla stessa sceneggiatura.

Io la vedo così. Il montatore ha già le indicazioni del regista, anche se non entra in sala. E comunque il regista pensa già al montaggio, altrimenti come farebbe a girare?

bho, sono un po' di scuola nouvelle vague, scusasse :scusa:



la teoria è la teoria...la pratica mi dice che:

certo tu avresti fatto un film diverso con la stessa storia è ovvio, dicevo prima lo stile della storia dipende dal regista....claro, ma la base forte aiuta

In montaggio si fa il film...e posso dimostrarlo....se vedi il girato di ketamine killers ti viene da piangere....pensi e adessoc he ci faccio cos ta roba?sai imprevisti e problemi sul set....poi ci tiri fuori un corto che fila e dico porca miseria...il montaggio è fondamentale(che scopertA EH!....ovvio ci sono casi e casi...ovvio!
da nanami
#300631
purtroppo ogni autore fa storia a sé. Nel caso di Hitchcock per esempio è ovvio che il tocco del regista è pazzesco; la scena della doccia su sceneggiatura può andar via in 2 righe, lui si mise lì a girarla per una settimana, mi pare. Di contro nel caso di Psycho e altri film tratti da racconti e romanzi, si sa che Hitchcock chiedeva allo sceneggiatore modifiche ben precise rispetto all'originale, ed erano indicazioni sostanziali, quasi sempre geniali o quantomeno azzeccatissime.

in altri casi la sceneggiatura è il film, e credo che succeda soprattutto se il regista coincide con lo sceneggiatore; Tarantino secondo me scrive con un dettaglio "scenico" superiore al migliore degli storyboard, tralasciando i dialoghi precisi fino alla virgola...

ecco, vogliamo parlare anche degli storyboard??? Shyamalan per esempio ne è un maniaco assoluto, e nel suo caso il lavoro gomito a gomito con il disegnatore è più importante di quello con il cameraman e il montatore!

ciao
da Unozero
#300639
scusate ma mi esalto a parlare di cinema....
Parafrasando il Zampetti alias Guido Nicheli mi verrebbe da dire con accento milanese "Dai, dai, parliamo di cinema...MI ESALTA!!!!" :lol: :lol: :lol:


che m'hai ricordato! Mi esalta!!!!! Il dodi...mitico....ma baff..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: li conosco a memoria i ragazzi della terza c... :lol:
da OmaR
#300650
la base forte aiuta
In montaggio si fa il film...

prendo queste 2 tue affermazioni x dire: certo, sono d'accordo, mai detto il contrario. Ma il film è del regista, che pensa anche al montaggio mentre gira. E poi il film: certo, si fa al montaggio. Anche io nel mio piccolissimo mi sono accorto al montaggio che certe cose non andavano e quindi sono uscito a girare di nuovo. Ma anche mentre giravo pensavo al montaggio. Semplicemente pensavo male, perché sono solo uno pseudo-regista al primo cortometraggio
da westham
#300654
perché sono solo uno pseudo-regista al primo cortometraggio


Mmmhhhh....eppure dal tuo avatar mi sembravi uno un pò più navigato... :D
da stefano76
#300665
Nel caso di Hitchcock per esempio è ovvio che il tocco del regista è pazzesco; la scena della doccia su sceneggiatura può andar via in 2 righe, lui si mise lì a girarla per una settimana, mi pare.


Mi sembra che le settimane furono addirittura tre..
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]