Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Sezione in cui parlare di come nasce e si sviluppa una sceneggiatura.

Moderatore: Moderatori

#294389
io inizierei col postare il metodo di lavoro che ognuno di noi adopera nella scrittura delle sceneggiature, magari anche con dettagli curiosi come orari preferiti e luoghi preferiti per la scrittura.

Io si solito, anzi sempre, scrivo di notte, parto con il fare un piccolo soggetto, poi una scaletta e dopo passo direttamente alla sceneggiatura della quale faccio una serie di versioni spesso molto diverse tra loro. La cosa che amo di più sono i dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi.
per ora basta dai, fatevi avanti prodi sceneggiatori, questo post vuol'essere anche un modo per capire quanti siamo interessati alla scrittura e quanti già si dilettano a farlo.
da zimmerota
#294399
Ciao Michele

Considerato che a te viene meglio farlo di notte ;) e considerato che non siamo tutti prodi sceneggiatori (specialmente per chi si avvicina solo adesso a questo mondo e a questa neonata sezione), sarebbe utile magari con un esempio di poche righe spiegare cos'è un soggetto, una scalett e poi addentrarci nella sceneggiatura.

Credo sia interessante affrontare questi argomenti per gradi

che ne pensate?

ciau
da Unozero
#294402
ah be certo, partiamo dalle basi è chiaro, basta decidere come vogliamo muoverci, insomma possiamo stare qui a dare una definizione di soggetto, di trattamento di scaletta o se invece vogliamo farlo praticamente magari mostrando com'è fatto un soggetto etc...discutiamone
da Al'x
#294417
Io sgto scrivendo in questo momento. Solo sull'eurostar riesco ad essere creativo... :lol:
da francos
#294422
Intanto per rispondere a Michele io dico che normalmente io scrivo di notte, ma non per scelta ma per necessità, quando ho messo tutti a letto e ancora ho qualche energia da spendere.
Mi capita anche in macchina, quando ci sono code di prendere appunti su qualche idea che mi è balenata in mente.
Quello che dice Zimmerota sul dare delle indicazioni di massima su Soggetto, Scaletta, Sceneggiatura, Trattamento ecc. è giusto.
Magari si può iniziare dando delle semplici definizioni con annesso un piccolo esempio. Senza essere troppo sofisticati, visto che ci può essere chi si avvicina adesso a questo mondo. Insomma non bisogna scoraggiarlo, ma entusiasmarlo.
Se te la senti Michele, puoi pensarci tu. Magari un argomento per volta.
da Unozero
#294428
per me nn ci sono problemi, un argomento per volta lo faccio io...domani posto
da puffo_informatico
#294448
Ehi, anche a me le idee vengono meglio di notte.
Per dirla tutta, però, di giorno poi non mi piacciono più.
Di notte tornano a piacermi, di giorno mi fanno ribrezzo.
Buffo ;)

La cosa che amo di più sono i dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi.

Incredibile! La ritenevo la cosa più odiosa del mondo, ed ora scopro che a qualcuno piace! Guardacaso, è Michele "Unozero" :P
Dato che ho solo da apprendere, in primis complimenti ai realizzatori della neonata sezione, e come seconda cosa, la terrò fra le mie sezioni predilette cosicchè anche una zucca vuota come la mia cominci finalmente ad imparare qualcosa (no, sapete, perchè i miei personaggi nei corti che ho realizzato dicono al massimo un quarto di battuta ciascuno, giusto il tempo di estrarre le pistole...)
da Unozero
#294451
(no, sapete, perchè i miei personaggi nei corti che ho realizzato dicono al massimo un quarto di battuta ciascuno, giusto il tempo di estrarre le pistole...)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Bellissima questa, sarebbe una buona battuta :lol:
da francos
#294453
per me nn ci sono problemi, un argomento per volta lo faccio io...domani posto


Bene Michele. :wink:
da Ren@to
#294457
Bravi ragazzi, iniziamo con il piede giusto ! :appl:
da zimmerota
#294464
I dialoghi secondo me, sono la parte più creativa e stimolante. Ammetto che è difficile essere brillanti e drammatici allo stesso tempo (così come recitare)

Un esempio su tutti che in questo periodo mi ha impressionato è la Serie TV: Dr. House - Medical Division Mitici :wink:
da stefano76
#294469
Io di solito parto da un soggetto, che riscrivo varie volte finchè non sono soddisfatto. Una volta facevo anche il passaggio del trattamento, dove spaccavo il soggetto in varie parte e sviluppavo maggiormente le singole parti.

Ora ho abbandonato questo metodo e dal soggetto passo direttamente alla sceneggiatura. A volte il soggetto è solo una traccia che uso per sviluppare poi la sceneggiatura vero e propria (come ho fatto con il corto attuale), dipende da come mi gira..
da Al'x
#294473
Un esempio su tutti che in questo periodo mi ha impressionato è la Serie TV: Dr. House - Medical Division Mitici :wink:

E dovresti sentirlo in lingua originale... 8)
da Unozero
#294475
I dialoghi secondo me, sono la parte più creativa e stimolante. Ammetto che è difficile essere brillanti e drammatici allo stesso tempo (così come recitare)

Un esempio su tutti che in questo periodo mi ha impressionato è la Serie TV: Dr. House - Medical Division Mitici :wink:


hai citato il mio serial preferito...molto tecnico e brillante allo stesso tempo, molto più cinematografico di molti film, davvero bello

i dialoghi sono ostici per tutti a tutti i livelli, difficile non cadere nei luoghi comuni, difficile evitare frasi banali e poco recitabili, spesso si fa l'errore di scrivere lunghi monologhi magari pure bellissimi ma davveri poco recitabili, insostenibili, bisognerebbe recitare i propri dialoghi e rivederli con gli attori, o avere da soli, nel caso si fosse solo sceneggiatori, la capacità e l'intuito di capire quando rendono bene , se recitati.
da Al'x
#294478
Più seriamente parlando... Io diciamo che mi costruisco la scena e i dialoghi nella mia mente, lavorandoci a volte anche mesi o anni (è il caso di quello che sto facendo in questo momento: ZeroSigma 2). Mettere giù la sceneggiatura, alla fine, diventa solo un attimo di raccoglimento in cui scrivo per esteso quello che ho in testa, già immaginato e montato, cercando di essere il più descrittivo e completo possibile.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]