Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Sezione in cui parlare di come nasce e si sviluppa una sceneggiatura.

Moderatore: Moderatori

#322050
Salve,
oggi leggendo un po su internet, mi sono imbattuto nella biografia cinematografica di Quentin Tarantino...ebbene ho letto che ha venduto la sua sceneggiatura di "Una vita al massimo" per 50000$ e quella di "Natural Born Killers" per 400000$!!!
che grande! :regia:

Ecco, vorrei sapere in Italia come funziona?

Se volessi comprare o vendere una sceneggiatura per poi produrre un film cosa bisogna fare?
Solo curiosità,ma non si sa mai nella vita...
da FaramirII
#322061
So che stanno cercando nuovi sceneggiatori per il Big Brother e l'isola dei famosi... magari se sei fortunato e riesci a mettere in modo un po' più originale gossip e sesso fai una fortuna!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Ovviamente niente lavoro per quanto riguarda fiction e film..... il monopolio di quegli script in italia li ha tutti muccino. sta conquistando il mondo... :P :P :P :lol: :lol:

scusa l'ot ma in realtà credo che ci sia solo da piangere in italia su questo argomento.... poco potere ai giovani e geniali autori purtroppo.

sbaglio? :disgu: :disgu:
da ilpoveropiero
#322085
Non c'è una regola, se non quella di pagare in genere poco o nulla; ma non mancano lodevoli eccezioni.

Si deve (se si può) contrattare; senza aspettarsi il paradiso.
da Al'x
#322137
A Hollywood una buona sceneggiatura può valere anche mijoni de dollaz.

Qui non si sta messi male. Si pensi alla fiction prototelevisiva, ma anche a Sanremo, al Grande Fratello...
Se si inizia secondo me si fa strada. Chi fa i testi per le telepromozioni dei materassi si becca sui 3k euro al mese!
da Funztiello
#322819
grazie a tutti delle risposte

a quanto pare in Italia per avere successo in questo campo devi essere amico a Maurizio Costanzo o a Lele Mora :dimen:

Nel cinema poi devi sposarti una cugina di Muccino o di Verdone altrimenti non vai avanti! :cran:

Anche se una soluzione ci sarebbe: ti spacci per straniero, tipo albanese o moldavo, e sicuramente qualcuno ti starà a sentire...potrebbero dire: "poverino facciamolo lavorare...nel paese da cui viene..."

:regia: :regia: :regia:
da Al'x
#322833
grazie a tutti delle risposte

a quanto pare in Italia per avere successo in questo campo devi essere amico a Maurizio Costanzo o a Lele Mora :dimen:

Nel cinema poi devi sposarti una cugina di Muccino o di Verdone altrimenti non vai avanti! :cran:

Anche se una soluzione ci sarebbe: ti spacci per straniero, tipo albanese o moldavo, e sicuramente qualcuno ti starà a sentire...potrebbero dire: "poverino facciamolo lavorare...nel paese da cui viene..."

:regia: :regia: :regia:

Non facciamo populismo. Se uno è in gamba va avanti...
da AlexD
#333466
grazie a tutti delle risposte

a quanto pare in Italia per avere successo in questo campo devi essere amico a Maurizio Costanzo o a Lele Mora :dimen:

Nel cinema poi devi sposarti una cugina di Muccino o di Verdone altrimenti non vai avanti! :cran:

Anche se una soluzione ci sarebbe: ti spacci per straniero, tipo albanese o moldavo, e sicuramente qualcuno ti starà a sentire...potrebbero dire: "poverino facciamolo lavorare...nel paese da cui viene..."

:regia: :regia: :regia:


queste sono le scuse che usano tutti quelli che non sono capaci di fare qualcosa
da clabart
#333468
E' un mondo strano quello della televisione/cinema sia in Italia che nel resto del mondo.
Ho conosciuto una persona che lavora in quel mondo, con alterne fortune, la quale mi ha raccontato cose che sarebbe meglio non sentirle.
Non a caso la magistratura in questo periodo sta lavorando o meglio cercando di capirne qualcosa.....
Mondo in cui il ricatto è un'arma molto usata, in modo molto sottile.
Non voglio fare di un'erba un fascio, ma oggi i casi di persone "fortunate", cioè che non hanno dovuto subire certe pressioni, sono proprio poche.
da TheLead
#340522
Più che di "ricatto" io parlerei di "compromesso".. anche se è solo un modo più carino per dire la stessa cosa... salvo casi eccezionali, e sempre una questioni di, quanto si è disposti a dare per ricevere... di conseguenza a questo punto potremmo anche cambiare il termine "dare" con "investire" (che si tratti di investire tempo, soldi o energie)
Questo non accade solo in tv o nel cinema, ma accade in ogni campo professionale del mondo... lavoro... sport... musica... deltaplano... allevamento di ovini... e chi più ne ha più ne metta, semplicemente in alcuni campi, questa simpatica "tradizione" è più radicata e funzionale che in altri per una questione di mentalità della gente... (non dico che 6 italiani su 10 vedono la professione nel mondo dello show buisness come fare un Bingo da 6miliardi... ma quasi....) e questo rende le cose maledettamente più facilli a chi mette poi in atto queste "tradizioni" del "ricattino".

Sono logorroico e quindi qui chiudo... scusate per la paranoia... ma avendoci avuoto a che fare in prima persona più volte e in questo momento più che mai... mi sentivo di dover dire la mia opinioncina... :book:
da TheLead
#341023
beh si... senza fare nomi e molto a grandi linea si può fare...

Per esempio il discorso delle Edizioni calza a pennello... musicalmente parlando.

Con le Edizioni funziona più o meno così:
metà delle Edizioni in genere vanno all'editore...(si ragiona in 24esimi) il restante ce lo si può giocare in altro modo... ad esempio... una radio vuol passare un nostro brano, ok, però a patto che noi gli concediamo 2 punti delle edizioni... questo in teoria non sarebbe moooolto corretto... però...

...a questo punto arriva il compromesso:

Stiamo parlando con il programmatore di una radio molto importante? bene... vediamo che si può fare...
Stiamo parlando con il programmatore di "Radio Tortura Acustica"... ehm... no grazie ci teniamo i 2 punticini...

Questo è molto a grandi linee un'esempio senza fare nomi... ne potrei fare altri... ma a rischio querela... ghghgh

Chiedo scusa in anticipo a "Radio Tortura Acustica" che con la sfiga che ho sicuramente esiste davvero e frequenta questo forum...
da Unozero
#341031
sono speaker da 3 anni su Radio Tortura Acustica, dove gestisco una rubrica molto seguita, caro TheLead avrai presto notizie dal nostro avvocato.... :alien:
da manu
#341372
Dimenticavo di dirti che IO sono un avvocato...
:book: :book: :book: :book: :book:

Confermo Michè.....le perde tutte, però è avvocato 8)

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]