Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

#1168614
Ciao a tutti,
Piccolo montaggio dei VFX(fumo/esplosioni) che ho realizzato per lo studio Why Worry Production, per la puntata di Ulisse dedicata a Pompei,condotta da Alberto Angela. Per chi si fosse perso il documentario,credo sia visibile in streaming sul sito della RAI.
Buona (breve) visione :lol:

https://vimeo.com/112527533
#1168655
Il buon giorno si vede dal mattino! ..disse l'abitante di Pompei. :dimen:
Ottimo lavoro! che dire :wink:

Ti volevo linkare una discussione, questa viewtopic.php?f=3&t=122472
dove l'utente cui facevo riferimento sei evidentemente tu. Visto il lavoro che hai fatto per San Benedetto magari hai consigli da dare.
Buona domenica.
da clabart
#1168658
Ma che è una bomba atomica?
Un'eruzione non genera quel tipo lì di fungo senza i zampilli infuocati alla base del cono del vulcano
#1168669
Il buon giorno si vede dal mattino! ..disse l'abitante di Pompei. :dimen:
Ottimo lavoro! che dire :wink:

Ti volevo linkare una discussione, questa viewtopic.php?f=3&t=122472
dove l'utente cui facevo riferimento sei evidentemente tu. Visto il lavoro che hai fatto per San Benedetto magari hai consigli da dare.
Buona domenica.


Grazie mille,
poi vado a leggere :)
#1168670
Ma che è una bomba atomica?
Un'eruzione non genera quel tipo lì di fungo senza i zampilli infuocati alla base del cono del vulcano


Ciao Clabart,
non lo so, non sono un vulcanologo io ho eseguito indicazioni precise su tutto da parte del Team(vulcanologo,Alberto Angela,regista,etc...). Basti pensare a quanto era differente il mio concept
iniziale che riporto qua :)

https://vimeo.com/111394006
#1168687
Lettere di Plinio il Giovane, testimone oculare dell'eruzione, a Tacito: "....Una nube si levava in alto, ed era di tale forma ed aspetto da non poter essere paragonata a nessun albero meglio che a un pino. Infatti, drizzandosi come su un tronco altissimo, si allargava poi in una specie di ramificazione; e questo perché, suppongo io, sollevata dal vento proprio nel tempo in cui essa si formava, poi, al cedere del vento, abbandonata a sé o vinta dal suo stesso peso, si diffondeva ampiamente per l'aria dissolvendosi a poco a poco, ora candida, ora sordida e macchiata, secondo che portasse con sé terra o cenere..... Già la cenere cadeva sulle navi tanto più calda e fitta quanto più esse si avvicinavano; già cadevano anche pomici e pietre nere, arse e frantumate dal fuoco; poi improvvisamente si trovarono in acque basse e il lido per i massi rotolati giù dal monte era divenuto inaccessibile.... Intanto su più parti del Vesuvio risplendevano larghe strisce di fuoco e alti incendi, il cui bagliore e la cui luce venivano aumentati dall'oscurità della notte.... Dal lato opposto una nera ed orrenda nube squarciata dal rapido volteggiare di un vento infuocato si apriva in lunghe lingue di fuoco; esse erano come lampi e più che lampi.... né passò molto tempo che quella nube discese a terra e coprì il mare. Aveva avvolto e nascosto Capri e tolto dalla vista il promontorio di Miseno...."
da CCD
#1168892
Ciao Mirco, è indubbio che il tuo lavoro sia di rilievo e bene hai fatto a seguire le istruzioni. La parte impressionate e perfettamente fatta è quella della valanga di cenere. La prima scena invece mi vede d'accordo con Clabart, non tanto per il fungo che è un fenomeno consueto nei vulcani, quanto per la limitatissima proiezione di corpi, nemmeno incandescenti. Il getto di materiale si che alza verticale come una colonna non mi sembra realistico. Anche l'onda d'urto sembra troppo limitata.
La gentile citazione di Claudio non sembra a favore delle indicazioni che ti son state date, ma certo non è un tuo problema: te sei stato eccellente!

bye
#1168950
Ottimo lavoro...
La versione che avevi proposto la trovo migliore...
#1168964
C'è da dire che i programmi televisivi degli Angela puntano alla divulgazione scientifica ma non si fanno mancare nulla in fatto di parossismi. Sono immagini esemplificative e non esaustive sull'argomento.
Anche dal mio punto di vista è migliore la versione di prova.
Gli animatori, comunque, studiano ancora oggi i princìpi dell'animazione dettati dagli studi Disney negli anni '40, tra i quali figura l'esagerazione. Perciò qualche piccola licenza ci sta.
A proposito, ieri ho visto I Croods, dove hanno fatto un lavoro sui particellari impressionante. Vedere per credere!
#1168965
ottimo lavoro! ho sempre pensato : "chi ci sarà dietro certe immagini" ? concordo con il fatto che le immagini devono essere esemplificative, e fatte per essere "fruibili" e godibili al meglio.
#1168991
Grazie a tutti per i complimenti! :birra:
E grazie anche per il tempo che avete dedicato a fare le osservazioni e commentare,mi fa piacere abbiate apprezzato il lavoro.

La parte impressionate e perfettamente fatta è quella della valanga di cenere.


Si,lì ci ho lavorato molto...
Approfitto per mettere anche qua i miei primi test ;)
https://vimeo.com/104943904

Un saluto a tutti!
da CCD
#1169050
:appl: Stupenda e terribile allo stesso tempo! :appl:
da Omega3
#1174624
Ciao a tutti,
Piccolo montaggio dei VFX(fumo/esplosioni) che ho realizzato per lo studio Why Worry Production, per la puntata di Ulisse dedicata a Pompei,condotta da Alberto Angela. Per chi si fosse perso il documentario,credo sia visibile in streaming sul sito della RAI.
Buona (breve) visione :lol:

https://vimeo.com/112527533


Che bel topic

Grazie Mirco Paolini per il contributo. E' bello conoscere le anime cha stanno dietro a programmi interessanti e di fama come Ulisse, Quark ecc.

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]