Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

#852742
Non ho visto "Cave..." ma penso di aver capito il perché della scelta del 3D da parte di Werner. Nella Grotta Chauvet sono state scoperte delle pitture rupestri paleolitiche di rara bellezza e l'averle filmate in 3D sicuramente ha esaltato la resa visiva in termini di "vitalità" delle immagini stesse. Herzog diversi anni fa venne a Bologna e chiese di essere condotto in una delle grotte bolognesi (io sono del ramo) ed utilizzare le nostre apparecchiature per un suo spettacolo teatrale. Evidentemente a questo straordinario artista
l'ambiente sotterraneo deve aver lasciato il segno. Qualcuno sa se il DVD "Cave....." è in commercio?

Ciao C.
#852753
Quoto Rodolfomate per l'inarrivabile Bergman e fotograto al seguito.
Quoto per Kubrick ed Herzog in genere.

Impossibile una qualsiasi grauduatoria per il resto. Però così, al momento, mi vengono in mente Un Chien Andalou e Blow Up. Ma potrei anche sbagliarmi: forse intendevo Zabriskie Point e la scena di Dalì in "Io ti salverò", chi lo può dire.

Mentre casso senza pietà tutti i film di Xatros, ma solo visivamente parlando, tranne Brancaleone e Don Camillo, ma solo per amor di Patria, quella che ancora ci rimane...

KieŠ›lowski?

Il "visivo" nel topic, rischia di portarci off-topic ;)
#852763
Il "visivo" nel topic, rischia di portarci off-topic ;)


Ma il porno allora sarebbe off topic? :lol:
#853077
non so cosa ne pensiate, ma un film che mi ha colpito recentemente come fotografia è la parola ai giurati di Lumet, specie nelle sequenze iniziali :-D
#854031
Tra i film che più mi hanno scardinato le certezze nell'ultimo decennio, "Spider" di David Cronenberg è quello a cui sono affezionato in modo particolare.
I suoi ritmi dilatati, la monotonia sommessa dei farfugliamenti incessanti del protagonista, lo stile visionario, la sofferenza interiore, la dolorosa ricerca...
Il tutto rivelato dalla fotografia "ossidata" e ombrosa del mago Peter Suschitzky.
Lo rivedrei mille e mille volte, nonostante ami molto il cinema di Cronenberg, nessun altro suo film (ad eccezione forse de "Il Pasto Nudo") mi attrae in maniera così viscerale.

Troppi non ne hanno nemmeno sentito parlare, bisogna rimediare subito! ;)

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=uTe1xiBzAws[/youtube]
#854059
Tra i film che più mi hanno scardinato le certezze nell'ultimo decennio, "Spider" di David Cronenberg è quello a cui sono affezionato in modo particolare.
I suoi ritmi dilatati, la monotonia sommessa dei farfugliamenti incessanti del protagonista, lo stile visionario, la sofferenza interiore, la dolorosa ricerca...
Il tutto rivelato dalla fotografia "ossidata" e ombrosa del mago Peter Suschitzky.
Lo rivedrei mille e mille volte, nonostante ami molto il cinema di Cronenberg, nessun altro suo film (ad eccezione forse de "Il Pasto Nudo") mi attrae in maniera così viscerale.

Troppi non ne hanno nemmeno sentito parlare, bisogna rimediare subito! ;)

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=uTe1xiBzAws[/youtube]


Non hai idea di quante volte ci sia passato accanto in un negozio nel giro di 2 anni a quel DVD. Ha pure una bella copertina. Nessuno credo l'abbia mai preso in 2 anni. Mi ha sempre attizzato, ma poi mi spostavo sui film di Yhang Yimou, che adoro, e mi cinesizzavo... Vedrò di rimediare...
#854089
Io ho tutti i film di Cronenberg ORIGINALI Andrè! :P :P :P
Scherzi a parte ho trovato visivamente Spider meraviglioso ma ancor più meraviglioso è Crash con la sua fotografia che si potrebbe definire "metallica"!
Corpi aggrovigliati e carcasse di automobili,cicatrici impresse nella carne e cicatrici sulla carrozzeria delle vetture,riprese notturne di una bellezza e inquietudine rare nel cinema...se non ricordo male a Venezia istituirono un premio a parte per questo film, conferendolo soprattutto alla "capacità di osare" di Cronenberg...quando uno è un genio è un genio! :birra:
#854150
Il Crash-Contatto fisico con Matt Dillon è di Paul Haggis,mentre quello tratto dal romanzo di Ballard è di Cronenberg. :birra:
#854543
Tra i film che più mi hanno scardinato le certezze nell'ultimo decennio, "Spider" di David Cronenberg ...


A proposito ragazzi.. Occhio che stamattina ho letto che a Venezia (in questi giorni sta iniziando la mostra) danno per favorito... CRONENBERG!!!
#859712
Straziami, ma di baci saziami - Dino Risi (1968)

"Visivamente" non sarà degno di particolare nota ma è zeppo di sequenze e dialoghi (di Age & Scarpelli) memorabili!!! :appl: :appl: :appl:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=khcQKw6uvyI&feature=related[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sUhRUHffl38&feature=related[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=s9mIBhqYO38&feature=related[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=x8CnDAV5g18&feature=related[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=CkN6T9fBoNk&feature=related[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ArHLIvrc33Y&NR=1[/youtube]

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]