Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

da richard bloomer
#901558
Non capiso cosa c'entra il discorso sulla povertà?


l ho detto perche mi sono sentito tirato in ballo,dato che ho speso dei soldi per i miei progetti e vedere accusato uno di delirio perche ha girato a new york..mi sa tanto d invidia..e poi dire che sono io..boh..

nessun dorma..tieni..http://www.edfirenze.eu/wp-content/uplo ... /euro1.jpg
da p&p
#901561
Mi sembra che il tuo sia il tono piu' sbagliato in assoluto per affrontare una discussione costruttiva e matura con qualcuno.

Dire a qualcuno che e' povero e fargli la tua elemosina non mi sembra un modo molto adulto di dire che c'e' stata un'incomprensione. Soprattutto non capisco invidia di cosa?

Quello accusato di delirio non era uno che aveva girato a ny ma uno che andava a offrire offerte di lavoro in america millantando conoscenze in alto e collaborazioni con registi famosissimi mentre in realta' era solo una bufala..

Celentano in che modo e' "tecnicamente" un mostro? E' stato un personaggio della musica italiana, tra i piu' importanti, che ha recitato in qualche film comico, e grazie al suo carattere, ha fatto anche un po' di successo come attore.

Come regista ha girato solo 4 film, di cui 2 sono diventati due dei piu' grandi flop del cinema italiano e gli altro non sono riusciti comunque a sfondare... In che modo uno puo' essere considerato un mostro della tecnica se ha fatto solo 4 film e poi l'hanno fatto smettere?
da richard bloomer
#901571
ho lurkato e ho visto che parlavate di un certo freddy..

NON SONO IO! STOP!

per celentano..non e stato capito..tutto qui..esattamente come all inizio non piaceva toto..

non e stato capito dai produttori dico che non l hanno supportato..

comunque guarda joan lui..http://www.youtube.com/watch?v=ShpTt2NYJ5U

non sminuire per partito preso..

in italia non c e nulla cosi

purtroppo e di bassa qualita..

senza contare la scena del tempio..praticamente lady gaga..

gli italiani,soprattutto quelli del veneto,sono i migliori ma..sono italiani..

continuare a lodare l america non serve a nulla..dato che sono i nostri discepoli..ma noi abbiamo creato tutto..soprattutto in ambito artistico

cinema in francia
internet in svizzera
il primo calcolatore fu la pascalina
leonardo da vinci..

nel cinema non ne parliamo..spaghetti in tutte le salse..neorealismo,action,commedia etc etc

gli americani sono abili riciclatori..sono dei maestri..e un italiano deve andare li se vuole trovare successo..
da p&p
#901587
Non c'e' nulla cosi' perche' il genere musical/trash non e' mai stato proprio il cuore del nostro cinema..

Non sminuisco per partito preso, ma e' un film fatto per far contento un cantante.. Se cerco del cinema di qualita' in Italia, senza andare troppo indietro nel tempo mi vengono in mente..

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FOBwGVOaCCg[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0lbBTvDGQ7U&feature=related[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-dHerR0790M&feature=related[/youtube]

etc etc etc...
da richard bloomer
#901694
non e stato fatto per celentano,cerchiamo di non basarci sul gossip..

trash non lo e per niente,trash semmai e knockout di sodenbergh

parlavo da poco con luca bigazzi su msn e lui stesso ha detto che a parte eccezioni come ezio greggio e lui stesso,la fotografia non e piu quella di un tempo,per questioni di pseudo marketin da leggersi come..secondo alcuni piace piu una fotografia piatta..
chiunque abbia visto box office 3d vedra un lavoro incredibile di fotografia e di montaggio..


il fatto che la tradizione italiana non contempli il musical..non credo proprio..
basti pensare a cocciante..che credo produrra anche il film..
da p&p
#901698
Knockout di soderbergh e' trash??? Ma se e' una spy story / action movie con un cast da far impallidire?
Di cosa stai parlando?

Che genere sarebbe Joan Lui secondo te? E secondo te non e' stato fatto per far contento Celentano?
Ti riporto da Wikipedia, ma e' una cosa che sanno anche i muri: "Celentano progettava di realizzare Joan Lui da molto tempo, ma i Cecchi Gori lo avevano sempre costretto a rimandare. Alla fine accettarono in cambio di due prestazioni da attore di Celentano: Lui è peggio di me, girato prima di Joan Lui, e Il burbero, da fare dopo."
Cecchi Gori quel film non lo voleva, e infatti e' stata un lago di sangue dal punto di vista economico..

La tradizione del cinema italiano comprende il musical? Tradizione non significa qualche film qua e la e forse cocciante che forse produrra' qualcosa... Qual'e' l'ultimo musical italiano che hai visto al cinema?


Ma poi dai... Di cosa stai parlando? Ezio Greggio e Luca Bigazzi che parlano di fotografia schiava del marketing e per di piu' Bigazzi che si mette a chattare su MSN?

Ezio Greggio che adesso fa il direttore della fotografia? BoxOffice 3D?!?!?!?!? Lavoro incredibile?????

A questo punto Richard mi spiace ma inizio veramente ad avere gli stessi dubbi che qualcun'altro ha mosso...
da nessundorma
#901702
Torno OT, non me ne vogliano i moderatori, per rispondere a qualche messaggio precedente.
Quando ho scritto sulle coincidenze fra utenti diversi sapevo benissimo quale sarebbe stata la reazione che avrei innescato.
Per quanto provocatorio possa essere sembrato, nel mio intervento non si accusa alcuno. Parlavo di coincidenze.
Probabilmente qualche accorto psicologo potrebbe trarre giovamento dallo studio dei legami tra interessi personali comuni a più persone. Tra le tre persone elencate ho rilevato in comune l'interesse per Celentano (Joan Lui nella fattispecie, che di fatto è un alter ego di Celentano), il confronto analogico/digitale nelle macchine da presa, la passione per i Queen e una certa padronanza dell'ambiente audio/video.
Richard, sul fatto che non siate tutti la stessa persona non ho dubbi: a meno che lo stesso individuo non soffra di personalità multipla e cambi addirittura la punteggiatura tra un identità e l'altra.
Giusto il modo di argomentare è somigliante.

Visto che invochi l'intervento dei moderatori mi rimetto a loro giudizio. Non ho certo intenzione di rinnegare ciò che ho detto perchè solitamente sono consapevole di ciò che scrivo e quel che comporta.
Riguardo la mia condizione di povertà ti ringrazio dell'obolo offertomi, ma anche se fossero centomila di quelli ci farei poco, perchè non ho velleità autoriali, a differenza di molti che vantano altisonanti produzioni (e non mi riferisco a te, Richard) senza uno straccio di video da mostrare.

Tornando In Topic, tanto per parlare di Joan Lui, non posso che rifarmi a cose che lessi in passato (visto che non ero sul set) riguardo lo sperpero di denaro attuato da Celentano addirittura nella gestione del corpo di ballo americano, finanziato per passare settimane in albergo senza far nulla. Un buon regista, oltre ad essere un buon autore, si riconosce dalle capacità di organizzare un set, cosa che probabilmente ad A.C. mancava, nonostante la presunzione di firmare regia, soggetto, sceneggiatura e di trovare anche il tempo per recitare.
Un film totalitario insomma. Un Modus Operandi molto diverso dai concetti e dalle ideologie che questo e altri film di Celentano avrebbero voluto trasmettere (senza contare la quantità e qualità dei suoi interventi televisivi)
Joan Lui ha senza dubbio il pregio di far trasparire, anzi rendere proprio palese, la boria infinita e il qualunquismo di un individuo che si è trovato a disposizione dei mezzi di comunicazione senza sapere cosa dire e come dirlo.
Colgo l'occasione per rivederne un pezzo perchè a memoria mi pare ci fossero i più banali errori registici di scavalcamento di campo.
Spezzo una lancia in favore di questo film solo perchè amo le trashate più assurde. A tal proposito sto cercando disperatamente "Povero Cristo" di Pier Carpi (stavolta nelle vesti del redentore c'è Mino Reitano :-D ) che è forse pure peggio e praticamente introvabile!

P.s.
il fatto che reputi superiore celentano a sodenbergh e una questione di fatti oggettivi

sodenbergh lo concedo solo a chi affetto da raffreddore. il suo nome corretto è http://it.wikipedia.org/wiki/Steven_Soderbergh
quanto all'ultima sparata su Box Office 3d e le tue intime conversazioni con Bigazzi non ti rispondo neanche :appl:
Se sei quello che penso mal te ne incolga!
da richard bloomer
#901710
Knockout di soderbergh e' trash??? Ma se e' una spy story / action movie con un cast da far impallidire?
Di cosa stai parlando?

PER ME SI!
Che genere sarebbe Joan Lui secondo te? E secondo te non e' stato fatto per far contento Celentano?
Ti riporto da Wikipedia, ma e' una cosa che sanno anche i muri: "Celentano progettava di realizzare Joan Lui da molto tempo, ma i Cecchi Gori lo avevano sempre costretto a rimandare. Alla fine accettarono in cambio di due prestazioni da attore di Celentano: Lui è peggio di me, girato prima di Joan Lui, e Il burbero, da fare dopo."
Cecchi Gori quel film non lo voleva, e infatti e' stata un lago di sangue dal punto di vista economico..

gossip..

La tradizione del cinema italiano comprende il musical? Tradizione non significa qualche film qua e la e forse cocciante che forse produrra' qualcosa... Qual'e' l'ultimo musical italiano che hai visto al cinema?

dato che non esisteva il rock hendrix non doveva farlo..mi pare giusto.. e un esempio..prima che mi dica <cosa stai dicendo?<
Ma poi dai... Di cosa stai parlando? Ezio Greggio e Luca Bigazzi che parlano di fotografia schiava del marketing e per di piu' Bigazzi che si mette a chattare su MSN?

non vedo il problema..
Ezio Greggio che adesso fa il direttore della fotografia? BoxOffice 3D?!?!?!?!? Lavoro incredibile?????

non fa il direttore della fotografia..chiede quellla fotografia..
A questo punto Richard mi spiace ma inizio veramente ad avere gli stessi dubbi che qualcun'altro ha mosso...


a me dispiace..
da richard bloomer
#901714
Torno OT, non me ne vogliano i moderatori, per rispondere a qualche messaggio precedente.
Quando ho scritto sulle coincidenze fra utenti diversi sapevo benissimo quale sarebbe stata la reazione che avrei innescato.

ok


Per quanto provocatorio possa essere sembrato, nel mio intervento non si accusa alcuno. Parlavo di coincidenze.

ovvio!come il fatto che ci siano 10 milioni di italiani che guardano celentano



Probabilmente qualche accorto psicologo potrebbe trarre giovamento dallo studio dei legami tra interessi personali comuni a più persone. Tra le tre persone elencate ho rilevato in comune l'interesse per Celentano (Joan Lui nella fattispecie, che di fatto è un alter ego di Celentano), il confronto analogico/digitale nelle macchine da presa, la passione per i Queen e una certa padronanza dell'ambiente audio/video.
Richard, sul fatto che non siate tutti la stessa persona non ho dubbi: a meno che lo stesso individuo non soffra di personalità multipla e cambi addirittura la punteggiatura tra un identità e l'altra.
Giusto il modo di argomentare è somigliante.

ok ma se dicevo che gli americani sono meglio degli italiani?
se dicevo che steven e meglio di celentano?



Visto che invochi l'intervento dei moderatori mi rimetto a loro giudizio. Non ho certo intenzione di rinnegare ciò che ho detto perchè solitamente sono consapevole di ciò che scrivo e quel che comporta.
Riguardo la mia condizione di povertà ti ringrazio dell'obolo offertomi, ma anche se fossero centomila di quelli ci farei poco, perchè non ho velleità autoriali, a differenza di molti che vantano altisonanti produzioni (e non mi riferisco a te, Richard) senza uno straccio di video da mostrare.

Tornando In Topic, tanto per parlare di Joan Lui, non posso che rifarmi a cose che lessi in passato (visto che non ero sul set) riguardo lo sperpero di denaro attuato da Celentano addirittura nella gestione del corpo di ballo americano, finanziato per passare settimane in albergo senza far nulla. Un buon regista, oltre ad essere un buon autore, si riconosce dalle capacità di organizzare un set, cosa che probabilmente ad A.C. mancava, nonostante la presunzione di firmare regia, soggetto, sceneggiatura e di trovare anche il tempo per recitare.
Un film totalitario insomma. Un Modus Operandi molto diverso dai concetti e dalle ideologie che questo e altri film di Celentano avrebbero voluto trasmettere (senza contare la quantità e qualità dei suoi interventi televisivi)
Joan Lui ha senza dubbio il pregio di far trasparire, anzi rendere proprio palese, la boria infinita e il qualunquismo di un individuo che si è trovato a disposizione dei mezzi di comunicazione senza sapere cosa dire e come dirlo.
Colgo l'occasione per rivederne un pezzo perchè a memoria mi pare ci fossero i più banali errori registici di scavalcamento di campo.
Spezzo una lancia in favore di questo film solo perchè amo le trashate più assurde. A tal proposito sto cercando disperatamente "Povero Cristo" di Pier Carpi (stavolta nelle vesti del redentore c'è Mino Reitano :-D ) che è forse pure peggio e praticamente introvabile!

P.s.
il fatto che reputi superiore celentano a sodenbergh e una questione di fatti oggettivi

sodenbergh lo concedo solo a chi affetto da raffreddore. il suo nome corretto è http://it.wikipedia.org/wiki/Steven_Soderbergh
quanto all'ultima sparata su Box Office 3d e le tue intime conversazioni con Bigazzi non ti rispondo neanche :appl:
Se sei quello che penso mal te ne incolga!



lo scavalcamente di campo e voluto!
infatti adesso lo usano spesso..in america..arrivano sempre dopo..

ho l impressione che ci sia una specie di codice non scritto dove si da per scontato che certe cose siano belle e altre meno..

se io non penso che steven sia piu bravo di celentano..bon ..fine..
mica mi devi attaccare..

il forum serve per scambiare opinioni..tu parli bene di quello io porto in evidenza altre cose..

ricordo che toto non era minimamente preso in considerazione ai tempi..
cosi come i polizieschi..degli anni 70..
da nessundorma
#901719
Godo! :D
Richard, scusa, ma a me non interessa affatto fare paragoni Italia/States, anche perchè tendi a generalizzare senza tener conto di periodi storici, personalità, generi cinematografici e quant'altro.
A me piace il cinema francese, sai che mi importa di Italia e Stati Uniti. Nonostante questo il cinema si guarda tutto. Ho visto anche quel baratro di Box Office, tanto per dire, ma ho visto anche la gente abbandonare la sala a metà proiezione perchè era intollerabile. E credimi, non sempre si parla di capolavori incompresi.

Una cosa vorrei sapere. Come fai ad individuare uno scavalcamento di campo voluto oppure no in un film? E cosa ti porta a pensare che Celentano lo facesse per vezzo registico?
da richard bloomer
#901726
perche lo fa anche nelle sue trasmissioni televisive..lo scavalcamento..


effettivamente box office non mi fa impazzire..ma io parlavo di fotografia..superiore a tanti lavori anche americani..

io ultimamente godo poco..vuoi perche il cinema italiano e cosi..vuoi perche le ragazze preferiscono i tipi interessanti alla celentano..
da p&p
#901732
Richard nessuno ha tirato in ballo l'america.. L'unico che ha tirato in ballo soderbergh, sei stato tu..

Per me ci sono fantastici esempi di film italiani di qualita', con fotografia di qualita', e che non hanno niente da imparare dai film stranieri, ne ho postati alcuni oggi in un post poco sopra.

Ma soprattutto che senso ha questa crociata a favore di un film che qualsiasi critica, qualsiasi dato di fatto, qualsiasi riscontro economico, ha considerato un disastro? A te e' piaciuto, benissimo, ma non puoi parlare di oggettivita' se esprimi il tuo gusto personale.

Io non parlo di oggettivita', parlo di cio' che penso, vedo e conosco.

Sentir dire che Bigazzi ti dice su MSN che in italia si fa la fotografia piatta perdonami ma mi sembra una delle cose piu' ridicole che abbia mai letto. Ovviamente e' solo un mio parere ma che il migliore amico di Bigazzi venga su un forum a chiedere come si possono simulare le ottiche all'americana credo che dovrebbe prendersi un caffe' con il suo amico direttore della fotografia e chiarirsi le idee (bastano 5 minuti) prima di fare domande che non hanno molto significato...

Poi mi spieghi come puo' essere gossip un disastro in termini economici? Il fatto che Celentano e Cecchi Gori abbiano litigato prima, durante e dopo Joan Lui non e' un segreto, ne e' gossip. Celentano l'ultimo film che ha fatto con Cecchi Gori come attore non voleva neanche farlo ma e' stato costretto dal contratto che aveva firmato per Joan Lui.

E per favore smettiamola di paragonare Toto a Celentano.. Celentano non e' una giovane promessa di cui nessuno si sta rendendo conto, e' un artista che ha fatto il suo tempo, che e' stato gia' giudicato e considerato dalla storia.

PS mi spieghi il paragone con Hendrix? Stavamo parlando di tradizione, secondo te Hendrix si e' messo a fare la musica che ha fatto per seguire una tradizione americana o ha innovato la musica con i suoi lavori? Cosa caspita centra con il genere musical al cinema??? Dici che e' un'innovazione anche quello?
da p&p
#901733
perche lo fa anche nelle sue trasmissioni televisive..lo scavalcamento..



Perche' adesso Celentano fa anche la regia delle sue trasmissioni televisive?
da CrazyDuke
#901746
"Povero Cristo" anche io lo cerco da anni...
da nessundorma
#901759
Godo, caro bloomer, per ragioni molto meno prosaiche di quelle che elenchi tu. Per il piacere, ad esempio, di stare qui a fare questa conversazione sopra le righe dove cerchiamo tutti di convincerti che non sei un troll.
Non ostinarti a fingere di non sapere che Celentano mentre fa una diretta non si occupa della regia, semmai dei contenuti - ammesso che ce ne siano.
Poi il paragone con sodenberg è appositamente fuorviante. Forse volevi parlarci di Nuti e del suo OcchioPinocchio girato negli States, che ha impiegato addirittura il doppio del tempo per le riprese rispetto a quelle di Jon Lui, girato con tutti i mezzi e i crismi americani, tant'è che fino alla comparsa del protagonista è indistinguibile da una qualsiasi altra produzione satunitense, ma che poi sbraca malamente in un polpettone on the road di 130 minuti (ridotto) - Cecchi Gori certo era maestro nell'investimento dei suoi budget.
Purtroppo è il limite di chi si riempie troppo di sé. Limite cui incorrono anche registi e autori navigati come Benigni e (a mio avviso, ma scontenterò qualcuno) Sorrentino.
Il troppo stroppia. E le produzioni miliardarie rischiano di far perdere l'orientamento creativo in favore del formalismo, dell'opulenza e talvolta della presunzione.
Presunzione cui ognuno di noi, nel suo piccolo, non riesce a sfuggire e prima o poi ha bisogno di manifestare, si trattasse anche solo di qualche piccolo scombiccherato intervento in un Forum nel tentativo di attrarre quanta più attenzione possibile su di sé. Anche a costo di dire fesserie.
La fotografia di Box Office è di Claudio Zamarion (mi son dovuto documentare per dirtelo :D) che a mio giudizio non ha mai partecipato a progetti che lasciano il segno in questo campo. Leggi qua http://www.imdb.com/name/nm0952524/
Ora se vuoi puoi pure contattarlo col telegrafo o su facebook e farti confermare che ha portato a casa la pagnotta. Come del resto Greggio, che par suo ha cavalcato il fenomeno del 3D in tutta fretta e senza benchè minimo curarsi di impostare una sceneggiatura degna di nota per poter incassare quanti più quattrini col minor dispendio di energie possibile. Intitolandolo non a caso (nomen omen) Box Office.
Ora caro Bloomer ti concederò attenzione, visto che mi diletti, fino alla fine di carnevale. Poi basta però.

CrazyDuke, pure io cerco da anniiii. Niente, non si trova. Sicuramente la curiosità è superiore al valore stesso della visione ma adoro i feticci. So che è passato a qualche retrospettiva tempo fa, ma chi ce la fa a stargli dietro..

Saluti :-D

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]