Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

da brianmay
#612125
come giudicare questo film?
partendo dall'eccezionale energia che si viene a creare tra i 3 protagonisti:paperino,jose carioca e pachito

il primo lo conosciamo bene,tecnica eccelsa,presenza scenica ad altissimi livelli
il secondo e' il dongiovanni della situazione,piace alle donne e sa come creare un atmosfera di festa
il terzo e' un leader,quello che sa sempre cosa fare[e canta pure!]

la prima parte del cartone animato e' un elogio a quelli che non si adattano alle mode
un piccolo pinguino che soffre il freddo e decide di andare alle galapagos,all'equatore
un elogio quindi a chi non si arrende ai luoghi comuni[i pinguini devono stare al freddo per forza?lui non ci sta e va in un isola meravigliosa]

ma e' tutto il complesso del film che colpisce per location e per il gusto di inquadrature gustose

elogio alla disney!
da CrazyDuke
#612126
Grande classico... :wink: :appl:
da brianmay
#612131
i love you paperino!
da brianmay
#612157
non poteva che esserci un intervento di gambadilegno!
anche io preferisco i vecchi cartoni animati della disney,li proprio c'e' il meglio..............................disney era il migliore!
i 3 caballeros per me sono tutto,soprattutto la prima parte col pinguino,un ottimo messaggio lanciato senza strafare in buonismo
anche io mi sento tanto pinguino che vuole andare alle galapagos
ancora una cosa:per me paperino e gli altri sono attori!
solo disney poteva riuscirci........................
da brianmay
#612159
ora su skyfamily c'e' surf's up!
praticamente copia l'idea del pinguino nei 3 caballeros!
aveva ragione gambadilegno!
da aranciaidraulica
#612442
ah... altra cosa che i giovincelli si son persi per SEMPRE...il fascino di averli visti da bambini, sopratutto nel periodo di carnevale, nei cinema (oramai demoliti o rifatti) che amuffiti da alluvioni o cmq periodi anni 60... e non ben si condivano a quelle proiezioni... ora ve li scordate alla grande.... solo noi li abbiam visto con MEGA proiettori a bobbinone semi valvolari...e audio sicuramente valvolare ( amplificatori GELOSO o RCA)

E qui ci vuole il quotone imperiale per gamba.
Se di buon cinema si trattava era buon cinema comunque, perbacco, pure visto su schermi mezzi sgarrati, col proiettore non allineato, mascherini sbagliati e fuori-fuoco ogni 2 minuti.
Rigoroso audio monofonico, gracchiante quando andava di lusso.
A' gamba, sei meglio di Neruda... ;)

P.S. Non è però così difficile imbattersi ancora oggi in sale che restituiscono immagini e sonoro precari quando non inaccettabili...
Non sarà che tra gli esercenti odierni si sta diffondendo la proiezione "vintage"? :lol:
da aranciaidraulica
#612481
se questo si averasse, non c'e' dubbio alcuno che si fara' un salto temporale, di almeno 50anni... quindi...tra le tante cose...le sale dei cinema torneranno UMIDE e ammuffite al punto giusto, le piazza di nuovo in mano ai vecchi igcatori di briscola ...i cocktail lascer spazio a qualche bottiglione e damigiana di vino VERO...e per i givani al massimo un chinotto o cedrata... da bottiglia con cannuccia!! il massimo
e ducis in fundo..i "BAR" torneranno ad esser osterie...con l'odore mistico delle trippe e baccala affunmicato...misto a merlot e nazionali semplici senza filtro... con un bel space invaders a 100 lire , messo sull'angolo...e il "VECIO" ...rompiballe che alla terza partita, fa' sapere ai tuoi che sperperi denari , bestemmiando su ungioco da TOSSICODIPENDENTE...
Lo scenario è descritto alla grande. Un buon canovaccio di trama, una sceneggiatura dettagliata e il film è pronto. E se non assoldiamo Tornatore per dirigerlo e Rotunno a fotografarlo potrebbe costare pure poco, considerando che, come tu saggiamente ammonisci, prima o poi ambientazioni di questo tipo non necessiteranno di essere ricostruite ma le troveremo già belle e pronte nella realtà di tutti i giorni!;)

:lol: prima o poi un libro delle nostagie del passato...che e' triste , sembra ieri invece son passati 30 -40 anni e' tutto e profondamente diverso...ma troppo anche... VA SCRITTO!...

:appl:
Perché no, come minimo avrebbe la funzione di vademecum per orientarsi nel contesto sociale ed economico che potremmo trovarci a ri-affrontare.
Una guida di sopravvivenza alla recessione per i pischelli.

Tornando QUASI in topic, a proposito dei film classici di Walt Disney, che ne dite dello straordinario restauro effettuato su "La bella addormentata nel bosco" recentemente uscito su Blu-Ray?
Accidenti, è stata una vera e propria "resurrezione" nell'originale aspetto di 2.55:1 che nessuno ha mai originariamente visto proiettata nemmeno nei cinema più scafati.
Colori e dettagli di cui neanche si poteva sospettare, una stabilità di quadro esemplare, è stato un vero godimento rivedermelo così e confrontarlo con le versioni mutilate disponibili fino a poco tempo fa. :love:
da brianmay
#612559
siamo partiti dai 3 caballeros ma il topic e' un elogio alla disney,ci sono tanti capolavori a partire da aladdin che segna,se non sbaglio,l'inizio del computer[qualche scena se non sbaglio]
da aranciaidraulica
#612574
a partire da aladdin che segna,se non sbaglio,l'inizio del computer[qualche scena se non sbaglio]
Sì, il tappeto in volo era sempre in CG.
Di lì in poi l'inesorabile declino qualitativo nelle produzioni animate 2D... IMHO.
da brianmay
#612687
grazie arancia per la precisazione!
gambadilegno:a me aladdin e' piaciuto,ma mi rendo conto che quando c'era walt disney era meglio!
una domanda:ma un cartone animato classico come si fa?
come e' possibile fare lo stesso disegno su carta piu' volte senza dimenticarsi un particolare che c'era nel fotogramma precedente?
non parliamo di due fogli ma di qualcosa di enorme!
:oops:
da brianmay
#612722
un po capisco il discorso,sei stato preciso e completo!
ora me lo rileggo magari!

cmq hai ragione:fluidita' eccezionale,ecco perche' per me paperino e gli altri sono attori nel senso vero della parola

sbaglio o da qualche parte avevo letto dell'abbandono del computer a favore di un ritorno alle origini?

per esempio i 3 moschettieri[paperino,topolino,pippo]penso sia fatto coi metodi classici :oops:

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]