Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni relative a tutte le opere cinematografiche indipendenti e non su pellicola, dvd o etere/satellite.

Moderatore: Moderatori

da Sdados
#658641
Buongiorno!

Non so se avete mai sentito di questo film. E' stato realizzato da un ragazzo israeliano con 15000 dollari. Spielberg, si dice non ce l'abbia fatta a vederlo in una volta dalla paura. La paramount l'ha comprato e in america ha fatto record d'incassi. In italia dovrebbe uscire a febbraio.

Io devo dire che sono stato abbastanza spaventato nella visione. Certo il film è molto particolare e non saprei se merita questa enorme fama che si sta creando.

che ne pensate?

Mod On
Modificato Titolo Topic per renderlo conforme
Da leggere [Staff] BENVENUTO: Poche e semplici regole per un bel forum
Mod Off
da VEGAS-MAN
#658730
Ciao,
mi hai battuto sul tempo, stavo per aprire un topic.
Questo secondo me è un caso da lodare. Quest'uomo, non aveva conoscenze registiche, faceva il programmatore di giochi ( anche scrausi); per sue esperienze personali, e paranormali a deciso di raccontare tutto.
La cosa che più mi sorprende è che questo film, se vogliamo dirlo ha fatto la svolta più di avatar, che costato più di 300ml ha incassato quasi 2 miliardi; questo con circa 12000 dollari ha fatto un film che ha incassato ad oggi oltre 100 milioni!
Il regista ha comprato una sony fx1, ed ha iniziato a girare, tutto prodotto e fatto da lui, ha girato in casa sua, tutto da solo, senza esterni; poi ha montato il tutto con sony vegas.
Una volta ultimato il film ha deciso di mandarlo a diversi festival, è stato notato; e zio spielberg ci ha messo la mano, cambiando il finale e acquistandone i diritti ( si dice ci sarà un seguito).
Insomma, vabbè che siamo nel paese dei balocchi (noi) però se questo dal nulla ha prodotto questo lavoro molti di noi ci possono riuscire, purtroppo si deve partire con un pò di autofinanziamento..
Al cinema, non sembra così amatoriale, anzi sembra girato molto bene ed avere ( nelle poche scene in cui la telecamera non vola,cade, corre o altro) una buona qualità.
Senz'altro il trailer mi ha fatto impressione; però sapere i costi ridicoli della produzione e sopratutto il tempo usato, insieme hai mezzi mi hanno ancora più impressionato.
Che dire, magari il film non vincerà mai un oscar, ma preferisco questo, che film italiani o altre [CUT] americane che costano 10000 di più

W il cinema fatto in casa! Svampa se ci sei batti un colpo!
da VEGAS-MAN
#658732
p.s. La mia euforia era tutta data dal fatto che a volte con poco si riesce a fare tanto, e noi che ci creiamo 1000 problemi se una luce è di 3cm spostata..
Comunque le critiche al film non mancano..C'è chi è positivo e chi e negativo completamente; come sempre!
da Lorenzo66
#658733
Ho visto il trailer in tv. Bè, devo dire che la mia compagna tutte le volte si gira dall'altra parte. In effetti incute un certo "terrore", se non altro per la tecnica su cui è stato incentrato scopiazzando "blair witch project"; la soggettiva che porta lo spettatore a immedesimarsi nelle scene (almeno dal trailer si intuisce questo, non so se poi il film sarà tutto "camera a mano"). La paura che durante la notte una telecamera possa riprendere quello che "succede" intorno a noi, suscita un bel pò di inquietudine. E il nostro amico israeliano forse lo sapeva bene. Secondo me da vedere.
da VEGAS-MAN
#658743
Ciao,
secondo molti, è a tratti noioso; e a tratti manco si capisce; secondo altri è tropppppppo pauroso.
Boh, sicuramente non lo vedrò; io mi metto paura pure dei puffi!
da Ulisse_
#658753
Ciao,
secondo molti, è a tratti noioso; e a tratti manco si capisce; secondo altri è tropppppppo pauroso.
Boh, sicuramente non lo vedrò; io mi metto paura pure dei puffi!



No, scusa Vegas-Man... elogi solo un'idea quindi?
da VEGAS-MAN
#658754
Ciao, si; diciamo che il mio elogio era rivolto alla voglia di fare, e alla produzione che c'è dietro; magari in un anno riesco a vederlo; 10 secondi al giorno.. :uffy:
Mi piacerebbe vederlo;MA sono troppo impressionabile :lol: :lol: :lol: :lol:
da Ulisse_
#658761
Beh, io non credo che lo vedrò...ma non solo per la sicura "impressione" che mi farebbe...
Dopo cloverfiel ho giurato a me stesso che per qulche anno non avrei più visto un film girato in quel modo (anche se le produzioni dei due film sono DECISAMENTE diverse :dimen: ).
Semplicemente Non sono il mio genere...
Lancio pero' una delle mie solite provocazioni: una produzione da 15mila dollari che incassa questa cifra mi "puzza" tanto, e non mi chiarisce alcuna perplessita' sulla qualita' del film.
Se penso a quanto incassino i vari cinepanettoni e (con tutto il rispetto) a che genere di film siano...credo che l'incasso possa dire poco o nulla.
Quello che sarebbe interessante (almeno per me) e' avere delle critiche sul film..indipendentemente dalle cifre che incassa.
Com'e' questo film?
da stefano76
#658788
Io invece quando vedo queste operazioni commerciali rabbrividisco e penso che ci sia ben poco da stare allegri. Ovviamente parlo da amante del cinema, non da aspirante regista disposto a tutto pur di sfondare. Perchè il punto è che questo film sarà l'ennesima semi-boiata che per qualche sconosciuto motivo ha successo e per qualche altrettanto sconosciuto motivo viene accolto e distribuito da registi e produttori in evidente carenza di idee di successo.

Ah come sono cambiati i tempi... Prima gli esordienti, quelli veri, erano quei registi che giravano in 16mm, che per 6 mesi dormivano sulla location del film (che poi era un monolocale sporco e fatiscente), che andavano alla ricerca di distributori bussando in ogni porta e il cui film, alla prima, era un flop d'incassi... Ho descritto la storia di David Lynch e del suo Eraserhead, che anni dopo sarebbe diventato un cult. Una storia molto simile accadde anche a Romero e al suo La notte dei morti viventi. Eh si, com è cambiato il cinema.
da Ulisse_
#658793
Io invece quando vedo queste operazioni commerciali rabbrividisco e penso che ci sia ben poco da stare allegri. Ovviamente parlo da amante del cinema, non da aspirante regista disposto a tutto pur di sfondare. Perchè il punto è che questo film sarà l'ennesima semi-boiata che per qualche sconosciuto motivo ha successo e per qualche altrettanto sconosciuto motivo viene accolto e distribuito da registi e produttori in evidente carenza di idee di successo.

Ah come sono cambiati i tempi... Prima gli esordienti, quelli veri, erano quei registi che giravano in 16mm, che per 6 mesi dormivano sulla location del film (che poi era un monolocale sporco e fatiscente), che andavano alla ricerca di distributori bussando in ogni porta e il cui film, alla prima, era un flop d'incassi... Ho descritto la storia di David Lynch e del suo Eraserhead, che anni dopo sarebbe diventato un cult. Una storia molto simile accadde anche a Romero e al suo La notte dei morti viventi. Eh si, com è cambiato il cinema.

E qui ti quoto :appl: :appl: :appl:
...sopratutto sulla prima parte del tuo post.
da Sdados
#658796
beh io ho detto subito che non voglio disquisire sul fatto che il film si meriti o no la fama di cui sta godendo. Penso che questo sia il risultato di una lunga serie fortuita di eventi. Probabilmente ci sono altri 10000 film semi amatoriali e iper low budget che non hanno la stessa fortuna e che non diventeranno mai così famosi, pur essendo altrettanto, se non più validi.

Detto questo, io l'ho visto. Non sono un esperto di cinema e probabilmente il tizio è andato contro a un miliardo di regole base del cinema. Però da spettatore posso dire che preferisco alla grande un film così al 99% delle boiate che ci propinano, che per arrivare al cinema vuol dire che sono state finanziate profumatamente da persone che credevano che fosse materiale buono. Per esempio ho visto oggi due film presi al blockbuster, anamorph e streets of blood, che veramente ti fanno dire per buona parte del film: non posso credere che una cosa così brutta esista. E ci sono attori del calibro di wilem defoe, val kimmer e sharon stone dentro eh, quindi credo che i budget siano mica da poco. Oppure l'altro giorno ho visto outlander l'ultimo vichingo... veramente non ci sono parole per descrivere la tristezza che mi mette vedere cose del genere.

Insomma per farla breve, su questo paranormal activity si può discutere un sacco, ma penso che si meriti molto di più di stare in una sala guardando al panorama medio dei film di oggi... almeno di quelli che si vedono nelle sale.

PS: scusate per il titolo fatto male!
da aranciaidraulica
#658801
A me il genere piace, sarà perché la passione adolescenziale per l'horror non si è mai del tutto affievolita, sarà perché l'horror/thriller contemporaneo riesce ad offrire prodotti di indiscutibile livello tecnico/artistico, come nel caso de "Le verità nascoste", "Il Sesto senso", "The Gift", passando per l'incantevole "The Others" e giungendo fino al recente, meraviglioso "The Orphanage".
Poi filoni e sottogeneri possono variare o ripresentarsi a seconda del periodo, sta di fatto che nell'ultimo trentennio di dittatura mediatica mondiale la tv e la videoripresa in generale sembrano catalizzare un enorme numero di potenziali ossessioni e fobie, una vera manna per i soggettisti alla ricerca di spunti orrorifici efficaci.
"Poltergeist", "The Ring", senza dimenticare il sublime "Strade Perdute" sono tre esempi di come l'immagine elettronica diventi veicolo di profonda, angosciosa e motivata inquietudine.
A voler ben indagare, di autenticamente inquietante c'è solo il paradosso insito nel fatto che il mezzo televisivo viene rappresentato come l'unico capace di mostrare quelle cose che i sensi umani non possono percepire, e, magnifiche o terribili che esse siano, le accettiamo come assolutamente vere e non abbiamo bisogno di ulteriori prove concrete per convincerci della loro autenticità...

Basta averle viste in tv.
O in Internet.
Basta guardare un trailer.
Il trailer di Paranormal Activity punta sulle reazioni spontanee del pubblico (presunzione di autenticità), come a voler dire: "Guardate, maledizione, il pubblico ha una paura boia, non sappiamo più cosa inventarci per convincervi che questo film spaventa sul serio!"
Persuasione, nient'altro che una disperata persuasione, tuttavia efficace e supportata dal fatto inoppugnabile che la fifa è indiscutibilmente contagiosa.

Anche lo sbadiglio, però...

Andrò a vederlo comunque, son curioso...
da VEGAS-MAN
#658839
Io invece quando vedo queste operazioni commerciali rabbrividisco e penso che ci sia ben poco da stare allegri. Ovviamente parlo da amante del cinema, non da aspirante regista disposto a tutto pur di sfondare. Perchè il punto è che questo film sarà l'ennesima semi-boiata che per qualche sconosciuto motivo ha successo e per qualche altrettanto sconosciuto motivo viene accolto e distribuito da registi e produttori in evidente carenza di idee di successo.

Ah come sono cambiati i tempi... Prima gli esordienti, quelli veri, erano quei registi che giravano in 16mm, che per 6 mesi dormivano sulla location del film (che poi era un monolocale sporco e fatiscente), che andavano alla ricerca di distributori bussando in ogni porta e il cui film, alla prima, era un flop d'incassi... Ho descritto la storia di David Lynch e del suo Eraserhead, che anni dopo sarebbe diventato un cult. Una storia molto simile accadde anche a Romero e al suo La notte dei morti viventi. Eh si, com è cambiato il cinema.


Ciao Stefano! Come va?
Sicuramente è stata un operazione commerciale; però dà molto da pensare, se vogliamo dirlo è stato il film più reditizio della storia. Cioè per ora, questo film ha guadagnato 910 volte il valore di produzione!
..Ti fà pensare molte cose. Specialmente che in America si possono fare molte cose; da noi, molti meriterebbero ti fare qualcosa per il cinema, sicuramente molto più interessante di questo horror; però per mille problemi non si fà.
Io elogio questo tizio! C'è riuscito!
P.s. Anche questo ha dormito sul set, era casa sua :lol:

Sul sito è possibile acquistare il dvd, in america è uscito da un pò il film.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 9

...non so nemmeno se l'hanno mai venduta! Sul loro[…]

[Presentazione] Mi presento

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

[Presentazione] Buongiorno

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

questo girato con gh4 e GH5 https://www.youtube.[…]