Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sull'editing audio con i software di casa Adobe.

Moderatore: Moderatori

da lollo58
#646152
Ciao a tutti..
1°.. Avrei la neccessità di far si che mentre ascolto la traccia audio posso aumentare e diminuire il volume come preferisco..
Pensavo di fare registrare la traccia mentre l'ascoltavo, da mixer, ho attivato per la registrazione, ma quando premo registro non sento nulla e mi si cancella la traccia che ascoltavo..
Come cavolo posso fare !! uso audition cs3.. ( questo ho utilizzato premiere, non ridete.. )

Grazie..
2°.. Con adobe audition cs3, quando inserisco un cd qualsiasi, posso estrarre le letracce, invece con soundbooth nel pacchetto cs4 non lo fa.. ma è normale.. o sto sbagliando..

Grazie..
da Lespollo
#652766
Non ho capito bene cosa vuoi fare con audition 3.....
provo ad interpretare, ma tu dimmi se l'interpretazione e' corretta....
in pratica diciamo cosi' vorresti su una canzone abbassare e alzare il volume della musica a tuo piacimento?
se e' cosi' non devi registrarla puoi farlo anche con un file audio preso da cd....ed e' piu' facile di quanto tu possa immaginare....non ti occorre nemmeno il mixer esterno....è tutto gia' dentro audition.
allora vai nella modalita' multitraccia ossia quella dove ci sono tante tracce vuote una sull'altra. l'icona per andare in visualizzazione multitraccia e' la seconda dall' alto a sinistra del programma e' proprio sotto la scritta clip.
Bene ora che se dentro la visualizzazione multitraccia troverai scritto Traccia 1 in un piccolo pannellino... a fianco c'e' una striscia girgia scura clicca all' interno col tasto destro e seleziona Inserisci---> e poi audio e ora cerca il file audio da inserire. Una volta dato ok vedrai che comparira' una striscia con uno spettro di onde dentro ... bene tasto destro sulla striscia e tenendo premuto spostala verso sinistra all' inizio della traccia.
Fatto questo ora passiamo a risolverti il problema.... in pratica devi disegnare un' "automazione del volume" cosa significa? significa che automaticamente secondo il disegno che farai l'audio decrementera' o incrementera' il suo volume automaticamente....
Quindi per fare cio' guarda dove c'e' scritto traccia 1piu' giu' quasi sotto c'e' una freccetta bianca a fianco ad una scritta "leggi".... bene premi sulla freccetta e si aprira' sotto un' estensione e qui hai in un menu' a tendina la scritta volume e a fianco dove c'e' il girgio scuro una linea bianca che lo attraversa in orizzontale. Bene ora per modificare il volume e scrivere la tua automazione non dovrai far altro che cliccare inun punto della linea bianca e vedrai che si creera' un quadratino bianco...perfetto ora spostalo su e giu' come piu' ti pare... ripeti la cosa per un altro paio di volte e poi fai un ascolto.... vedrai che il volume secondo i quadratini che hai disegnato e posizionato piu' su o piu' giu' si alzera' o si abbassera'. :-)
Ovviamente e' una prova questa per ottenere lo scopo che vuoi disegnerai l'automazione come meglio credi.
Un ultima cosa puoi oltre a variare il volume anche variare altri parametri il pan ossia l'ascolto a destra e a sinistra.... fx se applichi effetti tipo echi alla traccia puoi comandare quando accenderli e quando spegnerli e cosi' via.... basta semplicemente che dove c'e' scritto volume in quel menu' a tendina tu modifichi la voce..... se poi vuoi disegnare piu' automazioni insieme su una stessa canzone ossia ad esempio il volume piu' lo spostamento dell' audio da destra a sinista, basta che, dove vedi scritto "volume", affianco c'e' un simbolo di + cliccalo e ti si aprira' un altra tendina uguale a quella di volume e la scegli il secondo parametro di automazione che ti occorre.
Prova e se non ti e' chiaro qualcosa ridomanda pure provero' a rispiegartelo meglio.
ciao.

è sempre relativo, qualità eccelsa s[…]

Si infatti immaginavo.. Grazie

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]