Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su compositing ed SFX realizzati con il software di casa Adobe...

Moderatore: Moderatori

#363492
Salve a tutti!

Ho appena installato After Effects CS3, ma ho già un problema:

Ho importato un file psd a più livelli, ma posizionandoli sulla timeline non riesco ad modificarne la durata.. nè inserendola manualmente all'interno delle parentesi graffe cliccandosi sopra, ne allungandoli direttamente sulla TimeLine. Inoltre l'unità di misura è in FRAME, e non riesco ad impostarla in SECONDI.


Che cosa ho combinato?! :dimen:


Spero possiate aiutarmi perchè mi serve, e in caso contrario dovrò tornare alla versione 7.


Grazie in anticipo! :scusa:
da 62vampiro
#363493
Allora: no problem, no panic... :D :D
Apri AE (te lo dico per la versione "inglish", ma in "italian" non ti sarà difficile interpretarlo) e vai nel menù File>>Project Settings: è l'ulitma voce della lista.
Ti appare la finesatra Project Settings. In alto, nella finestra Display Style, metti la spunta su "Timecode Base". Forse "smanettando" hai cambiato l'impostazione in "Frames". Lascia su "Auto" in modo che AE capisca da solo come deve intrepretare il file importato.

Poi: quando importi un file .psd, "pescalo" dalla cartella dove lo hai, selezionalo (evidenzialo senza doppio clic, se nò lo importi) e in basso a sinistra trovi il menù "Import as...." Se lasci come di default "Footage", AE lo importa come singolo frame (quello è e AE capisce che è un singolo elemento, capisce cioè che non una clip composta da più frames) e quindi, giustamente, ritiene che un singolo frame qual'è un'immagine non si possa "stiracchiare". Una "foto" non la puoi "tirare", non se mi spiego....
Se invece scorri il menù di "Import as..." vedrai che vi sono altre due voci: "Composition-Cropped Layers" e "Compostion". Scegli uno dei due (Composition-Cropped Layers). Importa il file .psd e vedrai che nella finestra Project comparirà una cartella (che contiene i layer del file .psd). Trascina la cartella nella terza icona partendo da sinistra dela finestra Project e vedrai come la Timeline risulterà così "sganciata" dalla lunghezza del file .psd. A questo punto puoi "afferrare" il file .psd nella Timeline ed "allungarlo" o "accorciarlo" come vuoi....
Sono andato a memoria e spero di non aver detto delle ciofolate...Prova :wink:
da neo_maker
#363495
:wink:

Tutto ok!!!

Ti ringrazio..

Ciao, e alla prossima!
da neo_maker
#365406
Eccomi di nuovo, provo ad utilizzare questo mio stesso topic per evitare di aprinre uno nuovo!

Sempre riguardo AE CS3 ho notato che aggiungendo un progetto in coda di rendering è possibile esportarlo soltanto in .mov

..mentre è possibile esportarlo anche in AVI se si evita il rendering e lo si esporta da File --> Esporta --> AVI..

Ma così la qualità non è soddisfacente.

Al contrario, efettuando il rendering ed esportandolo in quick time il risultato è ottimo.


E' un limite di AE CS3 poichè non ancora in versione definitiva? Oppure sbaglio io in qualche passaggio?


Fatemi sapere perchè ci stavo lavorando e probabilemente devo tornare alla versione 7.

(ps. la mia versione è quella per mac.)



Ciao e grazie!
da 62vampiro
#365452
provo ad utilizzare questo mio stesso topic per evitare di aprinre uno nuovo!

Ma lo hai fatto.... :D :D :D . Ti ho risposto nell'altro.....
da neo_maker
#365455
sì scusa, ma ero impaziente! :oops:

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]