Per il 3D ho lasciato quello standard (l'altro è il C4D).
Facendo una ricerca in rete ho scoperto che i prodotti Adobe, nel mio caso AE Photoshop e Premiere (tutti 2019), non "sfruttano" i core Tensor e RT delle schede RTX, per cui il miglioramento velocistico nei rendering/conversioni "aumenta" all'incirca di un misero 8% (10% in qualche raro caso)

.
Comunque non capisco come mai la funzionalità CUDA, quindi il carico sulla GPU, rimanga a 0% (Task Manager).
Si spera che Adobe, come DaVinci Resolve, implementi, nei loro prodotti lo sfruttamento di queste nuove potenzialità.
Ma ancora nulla si sa in merito o compare sul loro sito.
CIAO
Intel i3 @3300 * nVidia RTX2060 6 Gb * RAM 8 Gb * SSD 250 * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * Focus DR-HD100 * JVC GY-DV500 * JVC GZ-HD520BE * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Pro