Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sulle varie tecniche utilizzate per la realizzazione di compositing e SFX senza riferimento a software specifici...

Moderatore: Moderatori

da visual89
#908228
ragazzi ciao a tutti...è possibile attribuire a un modello 3d di una facciata importato in cinema 4d, il Target Effector ?

per capirci meglio: l'insieme di cubi si possono sotituire con il modello 3d e ottenere lo stesso risultato con la facciata?


http://www.youtube.com/watch?v=tSZ4XpFRlnA
#910509
Ciao visual89! Devi spiegarti un po' meglio...tutti gli effectors presenti nel modulo Mograph hanno bisogno,per funzionare, di geometrie create con il Mograph stesso.Quindi la faccia del tuo modello 3D deve essere integrata nel sistema Mograph. Una semplice operazione è quella di utilizzare il Fracture Object ed inserire la tua geometria al suo interno,per renderlo un oggetto visibile dal Mograph. La geometria però deve avere una struttura particolare che permetta l'interazione con i vari effectors in maniera efficace. Un hyper nurbs ad esempio non produrebbe l'effetto desiderato.
#910916
ciao ActionCamStudio...gentile come sempre! allora la prima prima parte del messaggio mi è chiara, è meno chiara la parte dove dicevi che la geometria deve avere una struttura particolare...cosa intendi per struttura particolare ?
#910937
iniziano a crearsi i problemi....allora io importo il mio modello, al modello applico un fracture object mettendo tutti i layer all'interno del fracture object, mi creo una sfera e poi con il fracture object selezionato vado a inserire un target effector. Sulla finestra degli attributi del target effector, vado a inserire la mia sfera sulla voce " TARGET OBJECT" andando a selezionare REPEL. l'effetto del video viene visualizzato, ma soltato sulle colonne, tutti gli altri elementi scompaiono dal nulla, non si vedono. Come mai ? i passaggi sono giusti ? grazie ancora
#910942
Ciao visual! :birra:
Per la geometria mi riferisco a come sia stata creata la mesh. Non ho Cinema sott'occhio e,al contrario di After Effects, non mi ricordo mai le voci che ci sono nelle varie tags! :cran:
Gli do un'occhiata appena torno in studio. Per la faccia che devi animare dovresti innanzitutto trasformarla in editabile (C),selezionare tutti i poligoni,menù Structure/Explode Segments e poi Disconnect. Il Fracture Object in cui inserirai la tua geometria deve essere impostato su Explode Segments e non su Straight. Prova a vedere adesso cosa accade! :birra:
#912304
WOW........ci sono riuscito....crea davvero un bell'effetto......a questo punto ti dico un'altra cosa. Se volessi creare delle palline che cadono dall'alto in un cubo, e a un certo punto queste palline uscissero da una faccia laterale del cubo, come dovrei fare ?
#912749
Ciao visual.Dovresti specificare con che versione di Cinema stai lavorando. La gestione delle dinamiche è stata cambiata nelle tre versioni 11,12 e 13 e ci sono da fare step differenti per le tre versioni.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]