Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sulle varie tecniche utilizzate per la realizzazione di compositing e SFX senza riferimento a software specifici...

Moderatore: Moderatori

#775477
:oops: Desidero realizzare un video con spezzoni vari tipo quello indicato nel link che allego qualcuno potrebbe indicarmi che tipo di tecnica è stata utilizzata per ottenere l'effetto delle immagini che vibrano a parte i ritagli e l'aumento della velocità noto come se le immagini vibrassero in certi punti, non so tipo bleur o roba simile, per l'editing uso premiere pro2, after effect lo tengo ma ancora non ho imparato ad usarlo,

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-k49Du7jZO8[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-k49Du7jZO8&feature=player_embedded[/youtube]

ma se mi ci devo mettere lo faccio molto volentieri perchè mi piace e voglio coltivare questa passione grazie anticipatamente :oops: ;) ;) ;) ;) ;)
#775499
Ciao,
non so se quella tecnica di vibrazione delle immagini abbia un nome dedicato, nè se esista qualche plugin con l'effetto precostruito, però non è difficile da realizzare con gli strumenti base di Premiere: basta solo poca pazienza.
Con l'ingrandimento della timeline sufficiente a discernere il singolo frame, taglia una serie (una decina) di fettine di clip della durata di un paio di frame e quindi spostale distanziandole tra loro, lasciando dei varchi di uguale durata.
#810647
Ciao, se ti riferisci al frame jump tra un momento temporale ad un altro della clip l'unica maniera è usare il time remapping in After Effects ma devi avere una buona conoscenza del linguaggio delle espressioni. Non mi ci dilungo perchè potrebbe venirti il mal di testa! La tecnica si chiama frame jitter e si lavora su un'unica traccia già editata in cui decidiamo quanti jitter ( slittamenti ) temporali ci devono essere,con che frequenza e quanto deve durare l'effetto. Il plug-in Twitch di Videocopilot ha tra le possibilità quella di avere un jitter nei frames. Un plug in gratuito è questo : http://maltaannon.com/articles/after-ef ... meshuffle/
E' il mitico time shuffle di Maltaannon. Li trovi tutte istruzioni per scaricare ed utilizzare il custom effect. Devi comunque leggere la parte riguardante l'installazione dell'effetto. Con dei marker e degli if else statement + il time remapping puoi ottenere un effetto del tutto customizzabile...ma ripeto dovresti conoscere un minimo il linguaggio java e le espressioni in After Effects.
#810648
P.S.
Puoi anche lavorare con l'espressione "wiggle" o "random + seedRandom" per ottenere, attraverso l'uso di funzioni lineari, lo stesso effetto con il time remapping...oppure usare l'effetto strobo. Dovrai avere due tracce diverse e disporle una sull'altra.Crea un adjustment layer e applica lo strobo (puoi applicarlo anche su un solido,meglio nero).Devi selezionare come strobe "Makes transparent layer",precomporre il livello con lo strobo e uno dei due livelli video ed usare la precomposizione nella composizione iniziale. Ricorda però che l'effetto strobo non lavora in frames ma con il tempo. La duration e il period dello strobo possono essere aumentati gradualmente.Ti allego un esempio veloce con lo strobo regolato per aumentare nel tempo:

http://www.mediafire.com/?11mzv61lau78wcf

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]