Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sulle varie tecniche utilizzate per la realizzazione di compositing e SFX senza riferimento a software specifici...

Moderatore: Moderatori

#944705
Ciao a tutti,
da qualche tempo faccio compositing con discreti risultati, ma ancora non mi è chiaro come pianificare il lavoro dall'inizio

uso after effects e motion, ma la cosa non cambia.

Il mio problema principale è la sincronia con l'audio. Essendo difficile avere una preview in real time completa del progetto all'interno dei sw di compositing mi ritrovo che l'esportazione del filmato non è mai in linea con i tempi dell'audio: i ritmi e i tempi con tra animazioni e audio non coincidono come vorrei. Quindi :cran: mi trovo spesso a tornare in ae o motion e per regolare le cose...

Come faccio a gestire tutto senza esportare e importare continuamente per perfezionare il lavoro?

Sbaglio qualcosa nell'impostazione inziale del progetto?

grazie a chiunque avrà dei suggerimenti o delle osservazioni da propormi.
Un caro saluto,
kiokok
#946917
Ciao. Il sistema migliore al mondo per sincronizzare audio e video in AE è quello di utilizzare i markers. Fai andare la base (premi il "." o fai partire una RAM preview),premi l'asterisco sul tastierino numerico senza avere nessuna traccia selezionata,ed inserisci i markers a tempo. Sei pratico di lettura delle tracce audio? Se premi due volte LL sulla traccia audio avrai la waveform visibile,in modo da sistemare meglio i markers inseriti. Premendo CTRL e muovendoti nella timeline avrai uno scrub dell'audio,utilissimo per i beat.Analizza la traccia audio,pensa alla tua animazione in battute (dalla prima alla terza accade questo,dalla quarta all'ottava quest'altro) e non avrai problemi. Marca tutti gli accenti per te importanti in cui vuoi fare accadere qualcosa e sei a posto. Ovviamente questo significa fare uno storyboard,fare dei test prima di iniziare con l'animazione vera e propria per vedere se tutto fila liscio e avere già in mente dove si inizia a dove si finisce.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]