Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Premiere Pro e Premiere Elements.

Moderatore: Moderatori

#1332182
Ciao a tutti!

Sto montando un video su timeline UHD a 25fps, il girato è Sony a 50fps, monto con proxy sempre MP4 ma FullHD. Uso spesso lo slow motion estendendo il tempo al 50% della velocità. Da un paio di giorni, se la clip non è stata renderizzata in timeline l'anteprima si vede a scattini, è molto fastidioso lavorare così. Non lo aveva mai fatto prima e il progetto è uno dei tanti montati partendo da materiali girati sempre allo stesso modo. Ho iniziato un altro progetto simile e fa la stessa cosa. L'icona della visualizzazione proxy è attivata. Se seleziono un attacco/stacco e renderizzo, nessun problema. Ma che senso ha? :wacko:

Versione Premiere Pro 2021

iMac Pro 2017 con iOS Sonoma
3,2 GHz Intel Xeon W 8 core
Radeon Pro Vega 56 8 GB
32 GB 2666 MHz DDR4
Ultima modifica di Clicknclips il lun, 09 dic 2024 - 18:37, modificato 1 volta in totale. Motivazione: Conformato titolo al Regolamento che si invita a rileggere con attenzione
#1332183
Quando hai aggiornato a Sonoma?
Hai provato a fare i proxy in ProRes LT (che su Mac dovrebbe essere la strada più corretta)?
In timeline su che formato hai impostato il render?

Il problema potrebbe derivare dallo Xeon (processore ormai abbandonato da Apple) che con Sonoma potrebbe fare più fatica a decodificare l'mp4.
#1332185
Sonoma è installato da quando possiedo questo mac e il problema si è presentato 2 giorni fa. I proxy non li ho fatti io ma sono stati fatti direttamente in camera. Riguardo il render in timeline, sai che non ne ho idea? L'ho lasciato com'è di default, non so nemmeno come si cambia!
#1332186
Per cambiare il formato del render devi andare nel menù: sequence/sequence setting si apre la finestra di scelta, in basso c'è Video Preview dovresti impostare QuickTime e come codec Apple ProRes 422 LT, e spuntare l'ultima casella in basso Composite in linear color.
Per i proxi fatti in camera non so dirti, se hai caricato il materiale originale della Sony è meglio farli fare direttamente da Pr.
#1332194
Il problema si presenta solo quando riduco la velocità, che cambio tramite l'opzione "Velocità/durata della clip". Sembra come se avessi per sbaglio cambiato qualcosa nelle impostazioni della sequenza, anche se non saprei proprio cosa.
#1332195
In Pr ci sono tre opzioni predefinite per lavorare sulla velocità:
- Frame sampling
- Frame blending
- Optical fow
di quanto rallenti e quale usi delle tre opzioni?

Nel tuo caso c'è anche un quarto modo: nella finestra dove hai caricato il materiale vai sulla clip e bel menù che si apre con il tasto destro scgli Modify/Interprete footage e clicca su "assume this frame rate" e metti 25,00 fps, in questo modo rallenti la clip del 50% se è sufficiente

Ciao, Non posseggo la tua videocamera, quindi non[…]

seguirà video sulla riserva...to be continu[…]

[FINAL CUT PRO] Peso progetto

Precisato che "Untitled" è[…]

[Pinnacle 26] si blocca

[MOD ON] Topic spostato in sezione Pinnacle Stud[…]