Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Liquid.

Moderatore: Moderatori

da radius
#614289
Salve ragazzi. Mi domandavo se fosse meglio esportare un progetto montato in 50i SD direttamente in progressivo, considerato che la visione del Dvd verrà fatta principalmente su schermo LCD, che appunto forniscono migliori risultati da progresivo.
In tal caso, si avrebbe un beneficio esportando in 50p o invece converrebbe stare sul più classico 25p?
Io sto facendo delle prove ma non saprò valutare bene i risultati a causa del pessimo LCD di cui dispongo.
Qualcuno ha fatto delle prove?
da radius
#615853
Dalla prova che ho fatto il risultato è stato deludente: il files 50ì nativo esportato in 25p su schermo lcd è poco fluido, mentre su televisore a tubo catodico va ad effetto strobo. Forse esportando in 50p dovrebbe andare meglio....
da manu
#616625
L'esportazione in progressivo è meglio farla quando le clip verranno viste su pc, personalmente esporto in questo modo (WMV) quando i video vengono inseriti su server-lan, in questo modo l'immagine risulta più stabile per via della compressione ed evito quei fastidiosi sfarfallamenti sui movimenti e sui titoli.
#616635
Ciao,

In tal caso, si avrebbe un beneficio esportando in 50p o invece converrebbe stare sul più classico 25p?


Il 50p da un 50i non è un'operazione diretta come il 25p, questo perchè il 50i è a tutti gli effetti un video a 25 fotogrammi al secondo e non a 50, convertendo in 50p il software dovrebbe creare 2 interi fotogrammi (quindi 4 semiquadri) dal nulla e questo creerebbe artefatti, in genere questo tipo di conversioni (comunque non perfette) si eseguono con encoder specifici e non con il sw NLE.

Dalla prova che ho fatto il risultato è stato deludente: il files 50ì nativo esportato in 25p su schermo lcd è poco fluido, mentre su televisore a tubo catodico va ad effetto strobo.


L'esportazione in progressivo ha senso se la catena video di visualizzazione è in grado di mostrare effettivamente un video progressivo questo significa:

1) DVD con filmato 25p
2) Lettore DVD in grado di inviare in uscita un segnale progressivo ed impostato in tal senso
3) Connessione alla tv che supporti il progressivo quindi cavo COMPONENT o HDMI
4) Tv in grado di riconoscere e visualizzare video progressivo (LCD/Plasma)

Se la catena non è così allora il progressivo si va a farsi benedire già nella lettura da parte del player DVD, senza contare che è fondamentale deinterlacciare correttamente il video in fase di editing (quindi influiscono molto gli algoritimi di deinterlaccing del sw NLE) ed eseguire in modo corretto l'encoding in MPEG2 DVD (che formalmente comunque non supporterebbe il 25p dato che è comunque un 50i con pulldown 2:2 che però i decoder dei lettori DVD riconoscono e sono in grado di ricostruire il vero segnale progressivo).

Ciao
da radius
#623247
Grazie ragazzi.
da Redallarm
#623518
Io ti posso dire una cosa:
esportando in 25p avrai probabilmente un effetto cinema, una grana e una pastosità dell'immagine simili a quelle della pellicola.
Io ho provato ad esportare un progetto girato in 50i FullHd, ed il risultato è stato sorprendente: nessun effetto collaterale, ne effetti scia ne strobo, davvero un ottimo risultato. Si vede molto bene sul tv lcd hd ma anche esportandolo su un semplice Dvd e guardandolo su tubo catodico..
Insomma soddisfatto..
Prova anche tu..
Alla prossima
da b1lly
#623527
radius se vuoi farlo, prova col magic bullet looks (che è gratis nel bundle di liquid 7.x), a me sembrava ottimo (il 25p, anzi, l' avevo portato a 24p)

...non so nemmeno se l'hanno mai venduta! Sul loro[…]

[Presentazione] Mi presento

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

[Presentazione] Buongiorno

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

questo girato con gh4 e GH5 https://www.youtube.[…]