Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Liquid.

Moderatore: Moderatori

da maurfin
#638255
Ciao a tutti,
riprendo un vecchio post del Forum di Aminix che avevo aperto quasi 2 anni fa. Evidentemente del timewarp nel frattempo ne ho fatto a meno.
Vorrei sapere come realizzare con Liquid quelle accellerazioni improvvise e velocissime con successivo arresto quasi immediato alla velocità normale che si vedono spesso ultimamente in filmati e documentari.
Grazie
Fra le varie risposte Vighi aveva scritto:
Quando si imposta un TWD (Timewarp Dinamico) su una clip per esempio di 5" e l'effetto dinamico che aggiungiamo ha la particolarità di allungarne il tempo di esposizione , perchè introduciamo un rallenty progressivo fino a mettere pure un fermo immagine. Se torniamo in timeline vediamo che la clip ha mantenuto la sua lunghezza iniziale e in tale lunghezza avremo solo la parte di TWD che abbiamo impostato. Allora si fa così :

da dentro la finestra di lavoro del TWD si impostano i keyframe, le accelerazioni, decelerazioni, fermi immagine per il tempo he si vuole.

se scorriamo tutta la clip fino al punto conclusivo che ci interessa, notiamo già che invece dei 5" iniziali risulta essere magari di 20" . ecco in questo punto finale dobbiamo inserire un "MARKER di fine esposizione". Trovate l'icona per aggiungerlo sul lato destro dello schermo (esiste anche quelal per toglierlo)

Tornando in timeline adesso dobbiamo scorrere la clip verso destra , trascinando il bordo per allungarla. Se serve cambiate scala, ad un certo punto invcontrerete il MARKER segnato proprio sul lato superiore della clip. Vi posizionate lì e il gioco è fatto !


Ieri ho provato con una clip che NON aveva margini ed era immediato.

Invece se la clip o lo spezzone in cui volete mettere l'effetto dinamico fa parte di una clip più lunga (per esempio se avevate fatto scansione delle scene senza creare nuove sottoclip o se avevate messo direttamente MarkIN e MArkOut nel monitor sorgente per poi spedire in timeline o .... isnomma dovrebeb essere chiaro ) vi consiglio di operare in questo modo :

1) subito appena entrato nell'editor del TWD spostatevi al Mark OUT o comunque al punto finale della scena
2) non ricordo bene ... miiiiiiiiii che pippone !!! ... se già ci sono il keyframe iniziale e quello finale ma ammesso che non ci sia , impostate un keyframe senza alterare la velocità
3) a questo punto se anche inserirete molti keyframi intermedi e rallenty che portino fuori scala il punto che in origine era il conclusivo (ATTENZIONE che il MARK OUT NON SI SPOSTA !!!) dicevo che se non lo vedete più o non lo trovate più con certezza, avete impostato il keyframe perciò vi potete spostare con il tasto che passa al keyframe successivo.
4) una volta arrivati all'ultimo keyframe impostate il MARKER come detto sopra (Marker di fine esposizione) usando l'icona a destra

spero che la spiegazioni non risulti troppo contorta , non è un tutorial ma ho scritto anche troppo.

la cosa più semplice da fare è PROVARE e per farlo non impazzite , usate una clip di 5", mettetevi a 3" e qualsiasi cosa ci sia su quel frame impostate un keyframe che faccia stare a ZERO la velocità per 10" , poi mettete un keyframe che faccia tornare tutto normale. Adesso la durata nuova di questa clip è 3" + 10" + 2" = 15"
sicuramente avete l'occasione per verificare l'uso del marker finale


Volevo chiedere a Vighi in merito a "la cosa più semplice da fare è PROVARE e per farlo non impazzite , usate una clip di 5", mettetevi a 3" e qualsiasi cosa ci sia su quel frame impostate un keyframe che faccia stare a ZERO la velocità per 10" , poi mettete un keyframe che faccia tornare tutto normale. Adesso la durata nuova di questa clip è 3" + 10" + 2" = 15"": come faccio a far stare a Zero la velocità per 10", visto che la clip è lunga 5?

E Comunque qui si parla di rallentamento delle clip.
Io vorrei un'accellerazione violenta e poi il rallentamento immediato a velocità normale. E' tutta la mattina che prova ma devo essere proprio negato...
Magari nel pomeriggio vi metto un esempio di cosa vorrei realizzare.
da radius
#638280
E' una delle cose più ostiche da fare in Liquid. I comandi sono a mio avviso poco intuibili.
Io non ho avuto esigenze del timewarp per cui non ho fatto la necessaria eperienza.
Per fare accelerazioni improvvise e poi rallentamenti in genere preferisco tagliare la clip nel punto che mi interessa, applicare una certa velocità,e una diversa alla clip che segue. Così si riesce a fare la cosa abbastanza velocemente. Il problema e he non hai una variazione di velocità all' interno della clip, Cioè se hai applicato 500% ti trovi questo valore sia all' inizio che alla fine e solo nell' altra clip avrai uno speed diverso. Il Timewarp, molto più sofisticato, ti permette invece, come sai già, di variare la velocità in ogni punto della clip. Però è un metodo più complicato come del resto hai notato anche tu. Tempo fa feci riferimeto al tutorial qui su videomakers e ottenni buoni risultati. Di più non posso dirti.
Fai delle prove, sono sicuro che ci riuscirai.
da xl1
#638561
io ho visto il tutorial di vighi sul twd ma non ci ho capito granchè...qualcosa di molto semplice l'ho fatto ma la maggior parte delle volte ho risolto come radius...ringrazio tanto vighi che si è prodigato per fare quel tutorial però se qualcuno potesse farne un'altro più approfondito gliene sarei molto grato...comunque concordo sul fatto che è ostico da fare...
da vighi
#638567
è ostico ma non così tanto, la prima cosa da fare è sperimentare ... che aiuta a capire.

se ho fatto un tutorial di cui non si capisce niente sono stato una pippa !! Devo perciò farne uno più semplice :wink:

aiutatemi a selezionare cosa non vi torna in modo da non parlare di tutto e di niente. Ditemi proprio cosa volete realizzare, io intanto cerco tra i miei cassettoni e vedo di tirar fuori qualcosa di spiegabile in pochi passi.

Ah .. io quando lo uso ci metto poco tempo perchè davvero sono poche le cose da capire, il resto è applicazione di tale conoscenza. Applicazione ripetitiva.

una risposta veloce al quiz di radius:

quando rallenti una clip nel TWD arrivi anche a tempi superiori alla sua reale lunghezza, basta andare in timeline e trascinare la clip verso destra per trovare le cose modificate nel TWD

sempre peggio vero ? sempre più caotico ??? :lol:
da vighi
#638588
come faccio a far stare a Zero la velocità per 10", visto che la clip è lunga 5?


lo fai all'interno del TWD .. lì il tempo è relativo. Puoi far durare una clip quanto vuoi, ricorda di metter eil marker alla fine per poi poterlo ritrovare nelal timeline
da vighi
#638592
però però se questo pippone di un vighi vi avesse fatto un bel videotutorial ?

ditemi che lo avevate già visto perchè è di 5 anni fa !!!

http://www.videomakers.net/content/view ... co/304/33/

credo che per il discorso accelerazione che interessa a Mauro possa bastare ..
da radius
#638598
Il problema e fare il Tw sulla base di un brano musicale. E con il sistema messo a punto da Liquid la cosa diviene poco intuibile in quanto sarebbe molto utile nella fattispecie, che la clip si allungasse o accorciasse istantaneamente sulla timeline. E questo purtroppo non è possibile. O sbaglio?
da vighi
#638600
intanto devi avere in mente "dove" vuoi modificarla, quindi dovresti impostare dei marker per darti una idea .. quando lavori dentro il TWD non ho provato a vedere se i marker si vedono o no ma alla fine che ti importa ? se sai a quanti sec devi accelerare e fino a quando dura .. non può bastare ?

sicuramente non ho mai visto impostare il TWD in timeline
da maurfin
#638658
se ho fatto un tutorial di cui non si capisce niente sono stato una pippa !! Devo perciò farne uno più semplice :
No Maurizio, il tuo tutorial è chiarissimo infatti non ho problemi a fare i rallenty.
Quello che non ho capito dal tuo post che ho riportato è come "fermare" l'immagine per 10", visto che la clip è lunga 5.

Quello che non riesco a fare è un'accellerazione violenta e una ripresa a velocità normale come qui
Nelle mie prove l'accelerazione c'è, ma poi la parte seguente del video va addirittura all'indietro
Ultima modifica di maurfin il mar, 17 nov 2009 - 10:09, modificato 1 volta in totale.
da manu
#638662
Un tutorial in inglese https://www.adita.com/13-dynamic-time-warp.htm" target="_blank
Dura 7 minuti circa e non 70 come dichiarato.
Comunque il timewarp dinamico è tosto, Bocchi me lo face vedere più di una volta e quando lo spiegava sembrava semplicissimo, poi quando andavo a provare io m'impiccavo e non ci riuscivo mai.
da radius
#638663
se ho fatto un tutorial di cui non si capisce niente sono stato una pippa !! Devo perciò farne uno più semplice :
No Maurizio, il tuo tutorial è chiarissimo infatti non ho problemi a fare i rallenty.
Quello che non ho capito dal tuo post che ho riportato è come "fermare" l'immagine per 10", visto che la clip è lunga 5.

Quello che non riesco a fare è un'accellerazione violenta e una ripresa a velocità normale come qui


A me quello non sembra un TW. C'è una clip accelerata e l' altra rallentata. Cioè mi sembrano due clip a velocità diverse ma costanti. Non vedo accelerazione.
da vighi
#638689
ho provato in 5' a farlo, non è difficile , davvero !

guarda se ti piace come idea , è un file rar che contiene un mp4 (per ipod)

la prima parte è normale poi accelera fino a 75x rimane così fino a che non ho scelto l'immagine in cui fermare e poi decelera al volo fino a 0,5x, dopo qualche secondo torna a 1x

allego anche uno screenshot del twd editor al momento di finire la modifica

dimmi se va bene

Maurizio
Allegati:
screenshot del twd
screenshot del twd
twd.jpg (74.41 KiB) Visto 2115 volte
Allegati:
prova TWD veloce
(842.33 KiB) Scaricato 70 volte

...non so nemmeno se l'hanno mai venduta! Sul loro[…]

[Presentazione] Mi presento

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

[Presentazione] Buongiorno

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

questo girato con gh4 e GH5 https://www.youtube.[…]