Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Liquid.

Moderatore: Moderatori

da TUREX
#811465
:wink:
da atletico82
#811740
oppure questo:

http://www.avs4you.com/it/AVS-Video-Converter.aspx

lo appena provato turex ed e' perfetto .

in pratica ho compresso il tuo file avchd 50p nel formato mpeg2

il risultato, qualita' piu' che buona :wink: :wink: :wink:

perche' non lo provi pure tu e mi dici magari i migliori settaggi da fare ?



turex lo so forse stiamo x scoppiare ma ho trovato un'altro programma :

http://tmpgenc.pegasys-inc.com/en/product/te4xp.html

sto istallando la versione di prova e poi vediamo.


invece tu come sei messo?
hai fatto qualche prova con total video converter 3.71 e avs video converter 7.1 ? cosa mi sai dire?
da TUREX
#811748
:no: :no: Sono un po impegnato con altre cose.
da sanchopanza
#814053
Ciao a tutti.
Volevo darvi le mie prime impressioni con l'utilizzo di Avid Studio dopo averlo scaricato come da consigli del mitico Turex.
La prima impressione è quella di meno intuitività e maneggevolezza rispetto a Pinnacle Studio anche se devo dire che si fa abbastanza presto a prendere confidenza con il prodotto.
Oltretutto l'impostazione grafica è molto simile a quella di Studio anche se la metodologia è un po' diversa.
Ho provato inizialmente, tanto per smanettare un po', a prendere due filmati, metterli insieme e tentare di fare un menù DVD.
Trovo parecchio scomoda la visualizzazione non compatta della libreria così come le finestre che si aprono e che non ti permettono di dare un'occhiata alla finestra sotto se non vengono spostate (NON SI POSSONO RIDURRE AD ICONA).
Ho preso un menù DVD †œpronto† fra quelli disponibili e l'ho modificato tanto per vedere il livello di personalizzazione possibile. E qui iniziano i dolori: il programma, "random", non ti permette di modificare i pulsanti e il testo e solamente dopo aver chiuso e riaperto l'editor mi permette di spostarli/modificarli. Come dotazione dell'editor non vedo alcun vantaggio rispetto a Studio, anzi qualche complicazione in più.
Creato il menù, la creazione dei capitoli è molto più ostica rispetto a Studio e meno intuitiva anche se comunque abbastanza facile.
Inoltre, la funzione †œmagnetino† per facilitare il posizionamento del cursore nella timeline non è affatto funzionale. Per esempio il posizionamento della bandierina dei capitoli all'inizio delle varie scene non è per niente facilitato ma bisogna posizionarlo con attenzione (in Studio si posiziona automaticamente all'inizio della scena senza troppe storie).
Comunque, finita la creazione di questo menù elementare con due pulsanti e due filmati, superati parecchi blocchi del software (ma non è compatibile con Win XP SP3?), ho proceduto con l'esportazione.
Anche qui non vedo particolari miglioramenti se non la possibilità di scegliere †œillimitata† la dimensione dell'immagine del DVD.
Comunque, partita l'esportazione, mi compare subito l'errore 0x84320002 che, dal supporto di Avid, sembra dipendere dal fatto che il software non digerisce bene il menù creato da me. Salvo il progetto e provo a rilanciare il programma e, dopo altri impallamenti del sw quando scelgo il pulsante †œesporta†, l'errore continua ad esserci.
E' possibile che un software si impalli con un menù demente e 5 min di filmati? E quale è la soluzione di Avid a questo errore? Provare a rifare il menù o a toglierlo. Ora, dico, posso pure rifarlo perché è un menù demente ma se avessi fatto un menù con i controfiocchi che facevo, mi mettevo a ripartire da zero? Ma scherziamo?
Infine, dulcis in fundo, ho provato ad importare un mio progetto fatto con Studio.
Anche qui niente di particolare: dei menù semplici collegati fra loro, alcuni filmati, ed un paio di transizioni.
L'importazione, una volta finita, fa vedere i filmati correttamente posizionati ma non ci sono più né i menù né le transizioni. A che cavolo serve la fuzione di importazione se alla fine non funziona?
Se io, che ho tutti i miei filmati fatti in Studio, volessi quindi passare ad Avid Studio,che faccio, mi rimetto a rifare i progetti daccapo?
Proverò ancora a smanettare un pochino, ma la prima impressione è che sto programma fa ca..re.
Pensavo di avere a che fare con un programma più †œprofessionale† che, pur nella semplicità, permettesse un minimo salto di qualità rispetto a Studio e avesse qualche funzione in più.
Invece (tracce illimitate a parte che personalmente non mi servono) non mi sembra niente di particolare.
Ma non è che la versione †œtrial† abbia qualche problema/limitazione rispetto alla versione completa?
Trovo anche stupido che si possa lavorare solo sulla timeline e non anche sulle scene disposte ad icone (come è possibile fare anche con Studio). Ci sono casi in cui, per esempio con menù DVD con molti collegamenti, avere direttamente il quadro complessivo di tutte le scene è molto comodo.
Comunque questa è la mia opinione magari anche superficiale e spero possiate darmi dei suggerimenti in proposito.
Ciao a tutti!!!
SanchoP
da atletico82
#814451
Io ti posso dire che completo e' un altro mondo!! Io invece lavoro benissimo!!! E non ho nessun blocco!!!
da sanchopanza
#814515
Quindi tu CREDI o SAI che la versione completa sia diversa da quella trial?
Perchè se così fosse posso vedere di trovare qualcuno che abbia la versione completa e fare qualche prova.
Anche se francamente mi sembra strano che mettano una trial diversa dalla versione completa e per di più con un sacco di problemi. Chi si comprerebbe il programma?
da vighi
#814543
a breve uscirà una recensione qui su VideoMakers.net :wink:
da sanchopanza
#814666
Ok, grazie.
Ma nel frattempo, considerando che la trial dura molto poco (è vero che potrei installarla su un altro pc...), c'è qualcuno che sa dirmi se il problema potrebbe essere dovuto al fatto che è una versione non completa o, magari, dovuta al sistema operativo (WIN XP SP3)?
Grazie ancora!
da TUREX
#814756
Dipende che pc hai (caratteristiche hardware) perchè dire che hai XP non serve tanto, cmq la trial ha delle limitazioni negli encoder (non puoi importare certi formati di video) che ti richiedono di attivarlo con un codice naturalmente sganciando la moneta €€€ bella presa in giro :lol: :evil:
Ancora non ho provato a creare un menù, però nell'editing non lo trovo così male, all'inizio non capivo quando modificavo una clip per esempio con un PIP per vedere il risultato, poi con calma ho capito che l'avevo sotto il naso il modo di come vederlo, ci sta in basso una specie di timeline dove vedi tutte le tracce e a destra il tasto per vederne solo una (che si colora di arancione quella evidenziata) oppure puoi vederle tutte.
Avid.jpg
Avid.jpg (244.82 KiB) Visto 2321 volte

Cmq aspettiamo la recensione che è meglio, così scopriamo tutte le funzioni che ha questo programma.
Ciao :birra:
da claxx
#814765
Cmq aspettiamo la recensione che è meglio, così scopriamo tutte le funzioni che ha questo programma.
Ciao :birra:

Ciao Salvo,
quoto!!! Speriamo quanto prima. :manosu: :manosu: :manosu:

Claudio
da TUREX
#816723
32
  • 1
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]