Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Liquid.

Moderatore: Moderatori

#584712
Salve a tutti, vorrei chiedere a chi è così gentile da rispondermi che tipo di impostazioni usate nell'esportazione su supporto DVD.
In particolare che tipo di Bitrate se variabile o costante, e poi in relazione ai Gop se lasciate Gop aperto o chiuso e che numero se 12 o 15 oppure altre soluzioni, il tutto considerando un filmato di durata di circa un ora o anche più.
Normalmente io imposto un Bitrate variabile con picco massimo 8000 e quello medio impostato a 6000, mentre per i Gop uso un valore di 15 con la spunta aperto.
Vorrei avere qualche parere sulla correttezza di queste impostazioni che mi sembra siano quelle standard che Liquid usa come preset, oppure c'è qualcuno che a ha dei suggerimenti utili.
Grazie per le eventuali risposte e chiarimenti.
Roberto
#791477
Per Vighi.
Ciao Maurizio. Nel passato ho sempre utilizzato quanto da tuo tutorial per l'acquisizione e la creazione DVD SD. Ora erano un paio d'anni che non lo utilizzavo più in quanto mi sono occupato solo di HDV. Ora ho dovuto fare il montaggio di vecchi filmati e dopo aver acquisito con i parametri "DVD 7000" ed aver creato tutto il progetto con tale codec in timeline, al momento di creare il DVD e dovendo ricreare il formato "DVD 7000" partendo dal modello "personalizzato", mi capita che dopo aver spuntato la casella CBR, non è possibile spostare il bitrate più del valore 5864. Anche se sposto il cursone su valore più alti, quando lo rilascio ritorna allo stesso valore. In pratica posso solo abbassare tale valore ma non aumentarlo.
Hai qualche idea?
#791526
Si, la 7.2. Ho fatto un'altra scoperta: siccome ho un dual boot (XP e W7) il problema succede con XP e non con W7.
Beh, fallo con W7 dirai tu! Ma il problema è che ultimamente con W7 il PC mi si pianta continuamente per cui devo utilizzare XP!
#791800
Per completare il quadro devo dirti che anche con W7 se parto da qualsiasi formato di masterizzazione, non posso aumentare il valore del bitrate oltre 5764 (ma questo valore cambia da un'accensione all'altra del PC, rimane comunque attorno ai 5700 circa). Il DVD 7000 CBR lo avevo creato mesi e mesi fa: quello posso variarlo (anche aumentarlo), ma se riparto dal "personalizzato" il valore massimo che riesco ad impostare è quello da me segnalato.
#792118
mi spiace Mauro a me non succede!

Forse ho addirittura la 7.1, uso pochissimo Liquid e quel tutorial l'ho fatto tanto tempo fa. A me funziona ancora così
#793946
me non succede!

Grazie Windows! Se non ci fossi tu la vita sarebbe una noia mortale (?!)

Oggi come per incanto provo a modificare il bitrate e ... magia... funziona correttamente!

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]