Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a Vegas Pro e Vegas Movie Studio HD.

Moderatore: Moderatori

da ilababy
#14828
Salve ragazzi,
sono entrato da poco nel mondo dell'editing digitale avendo acquistato una Canon 750i, della quale non sono per niente soddisfatto infatti le riprese in interno risultano veramente pessime, poco luminose e molto sgranate (la vecchia Panasonic analogica era decisamente meglio).
A parte questo, mi sono cimentato nel montaggio utilizzando Vegas 5 (dopo aver provato altri software ho optato per questo).
Il problema nasce al momento della codifica del file avi in mpeg2 per fare un DVD.
Ho provato ad usare vegas 5 direttamente con il plugin Mainconcept ma la
qualità dell'mpeg2 risultante non è per niente soddisfacente.
Ho provato TMPGEnc con varie impostrazioni (a parte le svariate ore che impiega) ed ancora la qualità del risultato è pessima.
Ho provato altri software che ricodificano direttamente in DVD, ma peggio che peggio.
Ora, mi sapete veramente consigliare il software adatto (e le eventuali
impostazioni) per ottenere un file mpeg2 o DVD decente?
Anticipatamente ringrazio.
Ciao.
da Fata
#14829
con quale sw fai l'authoring? perchè se hai Encore dvd puoi esportare in AVI e far codificare direttamente da Encore, sennò il miglior encoder è CANOPUS PROCODER... :D
da Ren@to
#14833
Ciao e benvenuto :birra:

Che impostazioni di codifica hai usato ? Bitrate ?

ciao :wink:
da ilababy
#15609
ho usato 2 pass VBR , 6000 min 8000 max high quality.

Grazie per la risposta.
Ciao.
da bingone
#15638
purtroppo non riesco a capire neppure io come la maggioranza si accontenti di DVD creati da avi DV , che se nahce a 6000 b/r anche fissi....anche se stanno meno di 2 ore in unDVD !!!! , la gia' precaria qualita' DV (formiche a gogo' sulle parti scure...) si deteriora in maniera decisamente evidente passano in mpeg2 anche se fatto da Canopus o quant'altro.

tempo fa' pensavo dipendesse dal codec e da pochi B/rate...ma poi mi son ricreduto ...se per un ora e mezza di DV devo utilizzare ALMENO 6000 B/r...riempiendo completamente un DVR...e avendo comunque un risultato molti scarso. meglio tenere tutto in DV , sulle cassette!

perche' i codec Mpeg2 formicolizzano tutto cosi tanto anche ad altissimi b/r ???
da FraMarCt
#15795
...sono entrato da poco nel mondo dell'editing digitale...
Il problema nasce al momento della codifica del file avi in mpeg2 per fare un DVD....
...Ho provato ad usare vegas 5....Ho provato TMPGEnc...Ho provato altri software...
Ora, mi sapete veramente consigliare il software adatto?

La risposta è solo una "NERO"
Ciao Franco
da zyx
#15802
Per avere una buona qualità devi:
1. esportare dal tuo sw di editing in avi DV, in modo che non hai nessuna perdita di qualità
2. convertire da avi in mpeg con un buon codec. Questo lo puoi fare attraverso Procoder utilizza il codec della canopus vedi link sotto :wink:
3. se poi devi inserirlo in un DVD, devi usare anche un programma di authoring... encore, dvdlab,...

Ciao

ecco i link
http://www.videomakers.net/modules.php? ... =0&thold=0

utilizzo:
http://www.videomakers.net/modules.php? ... =0&thold=0
da minmax
#15807
I filmati DV casalighi sono di difficile compressione.

Per ottenere risultati accettabili seguo le seguenti regole per la codifica MPEG2:

- lasciare il filmato interlacciato
- il bitrate deve essere superiore o uguale a 6000 kbps
- evitare metodi a 2 passi che sprecano bitrate sulle scene troppo mosse a discapito delle scene più ferme.
- preferire riprese 16/9 con bande nere


Le scene riprese in condizioni di scarsa luce (esempio ripresa in interni) sembrano essere molto critiche per codifica, in tali casi alzare il bitrate a 8000 kbps.


Saluti.

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]