Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

#1022031
Salve a tutti, se creo un menu iniziale, con i pulsanti del caso, e una volta associato ad un pulsante l'inizio della riproduzione di un video, volessi che durante il play di tutto il video sia sempre presente un pulsante "diciamo di richiamo del menu" si può fare e come.
mi verrebbe in mente di rendere questo video un menu lunghissimo come durata e non propriamente un video. è questa la strada giusta o ci sono metodi diversi?
ciao e grazie Daniele :birra:
#1022237
ciao Dany!
si può fare, e anche semplicemente: basta che a livello della timeline innescata dal pulsante del main menù valorizzi il parametro Menù tramite telecomando con il valore che desideri, che può essere sia un menù che un'altra timeline ecc. ... (per default viene valorizzato con il ritorno al menù dal quale è stata innescata la timeline in esecuzione);
chiaramente però in questo modo l'utente che sta visualizzando la timeline non vede nessun "pulsante", ma semplicemente ha questa possibilità di tornare ad un menù qualsiasi oppure di innescare un'altra timeline premendo il tasto menù sul telecomando...
Un'altra possibilità penso che potrebbe essere offerta dalla tecnica dei "menù a comparsa", nella quale durante la visualizzazione di una timeline l'utente ha la possibilità di premere un tasto sul telecomando (menù a comparsa) e far apparire in trasparenza sul video in esecuzione uno o più pulsanti veri e propri, premendo i quali può pilotare la navigazione fra i menù e le timeline come se si trovasse in un menù statico tradizionale...
Altre soluzioni ancora potrebbero essere trovate utilizzando i web DVD, oppure lavorando in Flash su un progetto base Encore DVD...
Insomma ce n'è per tutti i gusti, ma la prima soluzione è quella più semplice ed immediata.
#1022244
Un'altra possibilità penso che potrebbe essere offerta dalla tecnica dei "menù a comparsa", nella quale durante la visualizzazione di una timeline l'utente ha la possibilità di premere un tasto sul telecomando (menù a comparsa) e far apparire in trasparenza sul video in esecuzione uno o più pulsanti veri e propri
... Ma se lui crea questo menù a comparsa non esiste il limite di 1 GB sui menù animati?
#1022250
... Ma se lui crea questo menù a comparsa non esiste il limite di 1 GB sui menù animati?
Soprattutto, i menù a comparsa ("pop-up menus") riguardano i soli Blu-Ray, non è chiaro se iachidda intenda creare un Blu-Ray o un DVD-Video.
In ogni caso, anche per far apparire i pop-up menus va premuto l'apposito pulsante da telecomando.

mi verrebbe in mente di rendere questo video un menu lunghissimo come durata e non propriamente un video.
Basta che il menù una volta codificato non occupi più di 1GB.
Optando per un mega-menù perderesti comunque le possibilità che ti offre un normale programma video, ad esempio la possibilità mettere in fermo immagine, di eseguire FF o REW, oltre a scartare la suddivisione in capitoli e lo skipping fra essi.

Altri sw di authoring come DVD-Lab Pro di Mediachance o DVD Studio Pro della Apple (ex-SpruceUp Maestro), consentono la creazione dei BOV (Button Over Video), ossia la possibilità di far apparire un pulsante (o più di uno) per l'intera durata di uno specifico capitolo di un normale filmato.
Ovviamente in questi casi parliamo di solo DVD-authoring.
#1022276
Grazie amici tutti :birra:
aggiungo particolari penso di farlo full HD perchè vorrei alla fine esportarlo come flash da encore e farci un sito internet. nei vari video veri e propri doveva rimanere il tulsante "torna indietro al menu principale o precedente" da poter cliccare. quindi deve essere sempre visibile
scusate se non l'ho detto subito

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]